contatore accessi free

22 novembre 2021







...

Dopo l’istituzione della 1^ Festa dell’Albero di Sirolo, tenutasi il 21 novembre 2019 alla presenza degli alunni della Scuola primaria Giulietti e degli Scout CNGEI, in cui sono stati piantati 3 nuovi alberi, l’Amministrazione Moschella ha proseguito la lotta contro la CO2 e il conseguente riscaldamento globale, unita alla sensibilizzazione delle nuove generazioni.







...

Nel campionato di serie A2 di C5 quinta sconfitta consecutiva per il Cus Ancona C5 che sul campo del Prato cede per 4 a 1 ai padroni di casa





20 novembre 2021




...

Sabato 20 Novembre alle ore 15,30, il comitato Friday For Future di Ancona, le associazioni “Clima fuori dal fossile” e “Trivelle Zero-Marche” in collaborazione con il Centro Sociale Falkatraz, organizzano un Sit-In di fronte alla raffineria API di Falconara Marittima per ribadire che salute e ambiente vengono prima degli interessi dei privati e dei profitti.



...

All’evento di punta sull’innovazione delle Marche, ovvero SMAU Marche, che si è svolto giovedì 18 novembre alla Mole di Ancona, anche CNA Ancona ha portato la propria visione di futuro attraverso il proprio progetto di punta sul tema della transizione digitale e innovativa: Marche Innovation Hub.




...

Il Campus Scolastico di Pesaro e il Liceo Sportivo Cambi di Falconara hanno tenuto a battesimo di recente il progetto “Il Ciclismo a Scuola“, coinvolgendo i docenti di educazione fisica e di scienze motorie della province di Pesaro-Urbino e di Ancona.


...

Mattinata utile e proficua quella che si è vissuta venerdì mattina alla Mole Vanvitelliana con il Tour della Velocità organizzato da ALI, LEGANET e la RETE DEI COMUNI SOSTENIBILI, per parlare di PNRR ed in particolare di come gli amministratori si devono approcciare a queste importanti opportunità previste all'interno del piano.



...

Senza portieri e con una lista infinita di giocatori non disponibili causa infortunio. Sara questo il Cus Ancona che domani pomeriggio inizio gara ore 16 affronterà il Prato.


...

Si è tenuta venerdì nell’area “Via Luchetti-Gentiloni” la messa a dimora simbolica a cui hanno partecipato l’assessore comunale all’Ambiente, Michele Polenta , il presidente della Zona soci di Ancona, Luigi Giampaoletti, il presidente del Circolo Legambiente “Il Pungitopo”, Paolo Belelli, e la Responsabile Sviluppo Progetti Innovativi di AzzeroCO2 Annalisa Corrado


19 novembre 2021


...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.


...

Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.


...

A un anno dalla perdita della mamma per la neoplasia, la figlia dà il suo contributo “per scacciare via questa malattia e non farla tornare mai più”. Servono terapie innovative per migliorare la sopravvivenza. I medici della Clinica Oncologica di Ancona: “Un ringraziamento sentito alla famiglia Menzella, che ha sostenuto la raccolta fondi”


...

Fa tappa ad Ancona venerdì mattina l'iniziativa “Una corsa per un'amica”, nata in Veneto, a Portogruaro, grazie all'idea di Orietta Casolin della società sportiva Sagittabike, che ha intrapreso un viaggio in bicicletta con destinazione Roma con lo scopo di sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.