Mai come questa settimana per capire cosa sta succedendo per quanto riguarda la pandemia nelle Marche è utile guardare i grafici.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.133 tamponi: 1.188 nel percorso diagnostico (di cui 768 tamponi antigenici) e 945 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non si tratta di un ordinario evento di sensibilizzazione. Al posto dei consueti seminari, oggi l’Ordine degli Psicologi delle Marche invita i propri iscritti all’esperimento del teatro-webinar per celebrare in maniera coinvolgente e dinamica la ricorrenza della Giornata Nazionale contro la Violenza sulle Donne prevista per il prossimo giovedì.
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Si è conclusa giovedì la prima parte del Corso “Instagram Pop per la Moda”, organizzato da CNA Federmoda Ancona con l’obiettivo di avvicinare le imprese artigiane e commerciali del settore al social che più di tutti è in grado di veicolare un brand e la sua visione.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.200 tamponi: 3.769 nel percorso diagnostico (di cui 2.238 tamponi antigenici) e 2.431 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Accolte tutte le osservazioni di Arpam e Comune. Il risultato è stato raggiunto grazie al coinvolgimento diretto dell’Agenzia ambientale, voluto dal sindaco Signorini
www.comune.falconara-marittima.an.it
Torna l'appuntamento con le foto dei lettori dedicate al territorio anconetano: "Uno sguardo su Ancona"
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo l’istituzione della 1^ Festa dell’Albero di Sirolo, tenutasi il 21 novembre 2019 alla presenza degli alunni della Scuola primaria Giulietti e degli Scout CNGEI, in cui sono stati piantati 3 nuovi alberi, l’Amministrazione Moschella ha proseguito la lotta contro la CO2 e il conseguente riscaldamento globale, unita alla sensibilizzazione delle nuove generazioni.
www.comunesirolo.an.it
Nella giornata nazionale dell’albero - che si celebra ogni anno il 21 novembre - continua l’impegno di Casa Culture sul quartiere di Vallemiano a partire dalla valorizzazione del percorso pedonale denominato Direzione Parco, che permette di accedere passeggiando dalla città di Ancona fino alle porte del Parco Regionale del Conero.
da Associazione Casa delle Culture
E' l'unico ad andare contro corrente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che giovedì alla conferenza delle Regioni, convocata urgentemente per formulare una proposta univoca al Governo per cercare di arginare l'avanzata del Covid, ha espresso parere contrario all'ipotesi di un "green pass rafforzato".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.724 tamponi: 2.442 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 2.282 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tra voglia di gusto e attenzione alla sicurezza è ufficialmente partita la XX edizione di ChocoMarche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Sabato 20 Novembre alle ore 15,30, il comitato Friday For Future di Ancona, le associazioni “Clima fuori dal fossile” e “Trivelle Zero-Marche” in collaborazione con il Centro Sociale Falkatraz, organizzano un Sit-In di fronte alla raffineria API di Falconara Marittima per ribadire che salute e ambiente vengono prima degli interessi dei privati e dei profitti.
da Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Ancona
"Ci Sto? Affare fatica - Facciamo il bene comune": i primi due anni del progetto raccontati in un convegno in programma lunedì 22 novembre presso l'Aula Magna della facoltà di Ingegneria di Ancona
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
All’evento di punta sull’innovazione delle Marche, ovvero SMAU Marche, che si è svolto giovedì 18 novembre alla Mole di Ancona, anche CNA Ancona ha portato la propria visione di futuro attraverso il proprio progetto di punta sul tema della transizione digitale e innovativa: Marche Innovation Hub.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
L’ipotesi è stata sottoposta al vaglio della comunità, che è apparsa favorevole. Della soluzione sono apprezzati la posizione centrale e l’abbattimento dei costi di adeguamento
www.comune.falconara-marittima.an.it