Slow Food Ancona Conero propone una box natalizia da regalare e regalarsi con ingredienti selezionati del territorio per la preparazione dei ravioli di zucca. A raccogliere gli ingrediente le casette della frutta destinate ad essere gettate, recuperate dagli studenti del liceo artistico Mannucci
di Filippo Alfieri
La Sindaca si accoda alle richieste dei Sindacati pur avendo snobbato la nostra richiesta di un Consiglio Comunale aperto sul tema della sanità territoriale a Falconara e facendo sue, come è suo solito, le motivazioni da noi espresse per il mantenimento della struttura di Via Rosselli.
da Gruppo Consiliare PD Falconara
Il mondo del fitness marchigiano si riunisce per dare voce alle tante istanza rimaste finora inascoltate. Palestre e strutture dedicate al fitness sono certamente tra i settori più penalizzati dalle chiusure durante la pandemia. Ma non solo. Anche i ristori, tanto promessi, non sono mai arrivati. O quanto meno non in modo adeguato.
di Giulia Mancinelli
Sabato 27 e domenica 28 novembre, presso la Galleria di via Bixio a Falconara, torna l’appuntamento con ‘Strad’Arte’, la seconda edizione dell’asta di beneficienza promossa dalla Pro loco Falconamare in favore dell’Unità di Strada-RiBò e a sostegno delle persone senza fissa dimora.
Da Pro Loco Falconamare
“Non solo nel periodo di pandemia ma prima anche nel corso dell’emergenza sisma l’informazione regionale della Rai è stata uno strumento prezioso e puntuale per tutti i cittadini e la decisione dell’azienda di togliere una delle tre edizioni ci coglie di sorpresa e, al contempo, ci trova in totale dissendo”.
da Anci Marche
Come CISL FP Marche della provincia di Ancona denunciamo la situazione di grave difficoltà del personale in AV2. I dati raccolti in questi mesi preoccupano soprattutto per il riscontro che avranno nella prospettiva di prosecuzione dello stato emergenziale e di attivazione di ulteriori posti letto COVID.
Sarà inaugurato sabato 27 novembre il cartellone natalizio ‘Falco Natale’: alle 17 in piazza Mazzini, con il sindaco Stefania Signorini e il giornalista Maurizio Socci, partirà il conto alla rovescia per l’accensione delle luminarie, che fino al 6 gennaio permetteranno ai frequentatori di Falconara di immergersi in un’atmosfera di fiaba.
Lucrezia,Fenice Venezia Mestre, Sporting Altamarca a quota 6, Prato 5, Cus Ancona 3 assieme al Villorba. Basta leggere questa parte di classifica del girone b serie A2 di calcio a 5 per rendersi conto di quanto sia importante la gara interna del Cus Ancona contro lo Sporting Altamarca in programma sabato pomeriggio alle 16 al Palacus di Posatora.
Dal CUS Ancona
Dal 24 novembre alle 12 nelle Marche è possibile prenotare la terza dose a 5 mesi dalla seconda. “Anticipando la terza dose da 6 a 5 mesi si accelera la campagna vaccinale – ha detto l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini - e si limita l’impatto della quarta ondata. La Marche sono tra le prime regioni in Italia ad aver ridotto l’intervallo temporale, come indicato dagli esperti”.
dalla Regione Marche
La digitalizzazione del Paese passa attraverso la creazione di una infrastruttura di rete che assicuri il "diritto ad una connettività" a banda ultralarga efficiente, capillare e stabile. Nelle classifiche europee di digitalizzazione, l'Italia resta stabilmente nel fondo e non si può seriamente pensare di superare questo gap e quello fra aree del paese, delegandolo ad una fallimentare competizione fra Reti parallele senza una visione complessiva.
da le Segreterie Regionali SLC CGIL — FISTEL CISL — UILCOM UIL