Sono in fase ormai avanzata i lavori di riqualificazione della zona di via della Loggia e per il periodo natalizio i cittadini di Ancona potranno avere una anticipazione del progetto di valorizzazione di questa parte storica della città, che sta ormai assumendo la sua forma definitiva.
La redazione del nuovo Piano Regolatore dei Porti, da parte della Autorità Portuale del Medio Adriatico, rappresenta una occasione unica per lo sviluppo futuro del porto di Ancona, sia in relazione alle attività presenti nello scalo che in relazione alle previsioni delle necessità che nei prossimi decenni diverranno trainanti per l’intero bacino adriatico mediterraneo.
Da Italia Nostra Ancona, Comitato Porto Storico Ancona, Associazione Ankon nostra, Circolo naturalistico “il Pungitopo” Legambiente, Associazione No fumi ODV, APS Portonovo per tutti, Salviamo il Paesaggio
Parte sabato 4 dicembre la stagione dei mercatini in centro a Falconara: ogni weekend e nei festivi fino al 19 dicembre associazioni di volontariato, artigiani del gusto, hobbisti, produttori e commercianti esporranno le loro idee regalo e contribuiranno ad animare via Bixio e l’ex Mercato Coperto.
Come già da 11 anni, anche in questo 2021 l'Associazione Culturale Galleria Papini propone l'iniziativa “Just a present”, una mostra che presenta un artista che si è particolarmente distinto, e dà in omaggio un'opera d'arte a chi si iscriverà come socio per l'anno 2022.
Da Associazione culturale Galleria Papini
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha così commentato alla situazione dei vaccini e dei contagi: «Massima attenzione. Siamo pronti a reintrodurre, se necessario, obbligo mascherina anche all'aperto. Nessuna indicazione da Ministero e CTS su vaccinazione fascia bambini. Nostra priorità è la terza dose»
di Filippo Alfieri
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità celebrata ogni anno il 3 dicembre, con lo scopo di promuoverne i diritti e il benessere, la Biblioteca Benincasa comunica di aver ottenuto un finanziamento di 50.000 euro da parte del Centro per il libro e la lettura per la realizzazione del progetto "Tutti i modi per leggere", nell'ambito del bando Lettura per tutti, finalizzato a sostenere progetti di lettura inclusiva per persone con disabilità fisiche o sensoriali o con difficoltà di lettura.
Il Comune di Ancona è il vincitore del premio Smartphone d'oro dell'Associazione nazionale Pa Social per la migliore comunicazione turistica digitale ed entra, con questo riconoscimento, a far parte dell'albo d'oro delle migliori esperienze pubbliche di comunicazione, informazione, servizi ai cittadini attraverso le piattaforme e gli strumenti web, social, chat, intelligenza artificiale.
Il bilancio di previsione 2022/2024 che l'amministrazione comunale si accinge a varare riflette le scelte che si muovono all'interno di uno scenario generale dominato da due elementi principali: l'avvio della fase di attuazione del piano di ripresa e resilienza (PNRR) in cui i Comuni italiani saranno chiamati ad avere un ruolo attivo e a divenire i principali centri di intervento e di spesa, e la crisi pandemica, che continua a far sentire i suoi effetti in termini strategici e gestionali.
La passione per il gioco del calcio in Italia si estende per tutto lo Stivale, grandi e piccini si riuniscono allo stadio o di fronte un televisore per osservare i propri beniamini rincorrere una sfera per avere la meglio sull'avversario. Tali emozioni nel tempo non sono mutate, ma portano con sé un diverso modo di intendere e vedere questo sport. Come per ogni aspetto della vita ci si evolve e si cambia aggiungendo esperienza e innovazione.
di Redazione
Dal 6 dicembre cinema, teatri, alberghi, ristoranti pubblici esercizi, ambienti di lavoro e anche il trasporto pubblico saranno oggetto di una campagna di controlli per la verifica del rispetto della normativa sull'obbligo del green pass rafforzato. Il Prefetto di Ancona riceve il supporto di Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri e delle Polizie locali di Comuni e Provincia
di Filippo Alfieri
Il progetto fa parte delle iniziative pensate dalla proprietà per festeggiare i 70 anni dalla nascita della farmacia. La cittadinanza può donare fino a sabato 4 dicembre, acquistando i prodotti di laboratorio: il 10 per cento sarà devoluto in beneficenza, incrementando l’importante somma già raggiunta
di Redazione
“Nonostante il grande lavoro del Commissario Straordinario Pettorino quello di oggi è un anniversario amarissimo per le aziende del comparto. È tempo che chi di dovere prenda a strettissimo giro una decisione, le imprese hanno necessità di impostare gli investimenti strategici a medio e lungo periodo”.
Da Federlogistica Marche
Il Prefetto di Ancona Darco Pellos alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di polizia,il Questore Cesare Capocasa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Carlo Lecca e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Claudio Bolognese, ha sottoscritto il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con i sindaci di Castelbellino Andrea Cesaroni, di Offagna Ezio Capitani, di Senigallia Massimo Olivetti e Sirolo Filippo Moschella.
di Filippo Alfieri