contatore accessi free

Coronavirus Marche: almeno la prima dose del vaccino ad un marchigiano su due. Continuano a scendere i contagi

2' di lettura Ancona 14/06/2021 - Nell'ultima settimana sono state inoculate altre 93.000 dosi di vaccino, il numero più alto dall'inizio della campagna vaccinale. Un marchigiano su quattro è stato vaccinato e quasi altrettanti hanno ricevuto la prima dose. Scendono a 274 i nuovi casi, la settimana scorsa erano 458.

Come nelle scorse settimane il numero di nuovi casi, di attualmente malati, di ricoveri in ospedale ed in terapia intensiva e di vittime. Contemporaneamente la campagna vaccinale continua ad accelerare. Ma oggi abbiamo ancora 2.700 positivi.

Solamente il confronto dei dati con quelli del 2020 mostra un ritardo, fino anche a due mesi, nella discesa del virus.

Proviamo quindi a rivedere i dati degli ultimi mesi per contestualizzare i dati di oggi.

Contagi
Il picco di contagi durante la prima ondata fu nella settimana dal 16 al 22 marzo 2020 con 1327 contagi. Il contagio poi scese verso lo zero dall'11 maggio a fine luglio quando iniziarono lentamente a salire fino alla fine di ottobre 2020 quando nell'ultima settimana arrivarono a 3.500 nuovi casi. Due settimane dopo i nuovi contagi erano 4.500. Dopo i contagi ripresero a scendere, per risalire nelle prime due settimane di marzo 2021 arrivando alla cifra impressionante di 5.100 nuovi casi per due settimane consecutive. Oggi i nuovi casi su base settimanale sono 274, un ventesimo del picco, ma anche oltre 15 volte i 17 nuovi casi della stessa settimana dell'anno scorso.

Ricoveri e terapie intensive
Il 28 marzo 2020 si toccò il picco di 1168 ricoverati. Due giorni dopo i posti occupati in terapia intensiva erano 169. Praticamente oltre un malato su tre era in ospedale. Da allora i ricoveri si ridussero fino all'8 giugno 2020, quando le terapie intensive si svuotarono completamente. A metà luglio i ricoveri erano solo 3. Ma un paziente tornò in terapia intensiva. Da allora i ricoveri presero a crescere ancora, implacabilmente, fino al 24 marzo con 157 ricoveri in terapia intensiva e agli 812 ricoveri due giorni dopo. Da allora è una discesa continua, fino ai 52 ricoveri e 9 in terapia intensiva di oggi.

Le vittime
Alla fine della prima ondata, il 30 giugno 2020 sembrava un bollettino di guerra: 987 morti. Due mesi dopo il 3 settembre 2020 si verificò un altro decesso. Da allora il numero delle vittime è cresciuto, e tanto, oggi siamo oltre tre volte tanto, 3025 decessi. Questa settimana i morti sono stati 3.

I vaccini
Il vaccino è arrivato nell'Unione Europea il 27 dicembre 2020. Negli ultimi giorni del 2020 furono inoculate circa 600 dosi. Poi la disponibilità delle dosi è sempre cresciuta. Oggi siamo a 13/14.000 dosi al giorno. il 25% dei marchigiani è vaccinato e più o meno altrettanti hanno ricevuto almeno una dose.








Questo è un articolo pubblicato il 14-06-2021 alle 19:32 sul giornale del 15 giugno 2021 - 247 letture

In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, articolo, coronavirus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b7gl





logoEV
logoEV