Coronavirus Marche: crescono i contagi e rallenta la campagna vaccinale, ma la situazione negli ospedali è ancora sotto controllo

È difficile interpretare i dati sul coronavirus di questa settimana. Guardiamoli insieme e poi tentiamo un'analisi.
Proviamo a dividere i dati in due liste, quella dei positivi e quella dei negativi.
I dati negativi:
I nuovi contagi aumentano (da 579 a 837).
I ricoveri in ospedale e in terapia intensiva aumentano (da 15 a 29 e da 4 a 6).
Il confronto con i dati del 2020 è molto negativo in tutti i paramentri (tranne i decessi)
La campagna vaccinale continua a rallentare (da 93.000 a 87.000 dosi somministrate).
I dati positivi:
I contagi aumentano, ma non tanto velocemente come all'inizio delle ondate precedenti.
I ricoveri in ospedale e in terapia intensiva sono bassi in proporzione ai contagi.
Quasi il 60% della popolazione è vaccinata.
Questa settimana il Coronavirus non ha fatto vittime.
Proviamo a tirare le somme
L'anno scorso in queste stesse settimane i contagi erano quasi a zero, adesso sono tanti e in continua crescita. Questo è l'effetto della variante DELTA e del non aver fatto un lockdown duro come quello dello scorso anno. I contagi non crescono esponenzialmente come hanno fatto all'inizio della seconda ondata (ottobre 2020) e della terza ondata (febbraio 2021) ma crescono più lentamente.
Ma soprattutto questi contagi si trasformano i ricoveri e in terapie intensive con percentuali molto inferiori a quanto è accaduto in passato. Questo è il dato cruciale. Aver protetto con il vaccino il 92% degli ultraottantenni, l'89% dei settantenni e il 76% dei settantenni basterà per evitare altre morti? Questo ovviamente lo vedremo solo nelle prossime settimane.
Intanto la campagna vaccinale è in difficoltà nelle fasce d'età dai 12 ai 20 anni e dai 30 ai 40 anni.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 348.7699158 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 376.0317900 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |
- | ||
San Marino | @VivereSanMarino | |
Rimini | 376.0317899 | @VivereRimini |
Teramo | 376.0312228 | @VivereTeramo |
Perugia | 338.1523781 | @ViverePerugia |
Gubbio | 376.0317898 | @VivereGubbio |













Questo è un articolo pubblicato il 02-08-2021 alle 16:50 sul giornale del 03 agosto 2021 - 498 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cc0O