contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

La Provincia di Ancona è sulle app IO e CieID

2' di lettura

L’ente Provincia di Ancona approda sulle app IO e CieID. Continua così il percorso di digitalizzazione, mirato ad un rapporto di vicinanza tra l’ente provinciale e il cittadino fornendo così maggiori servizi. La Provincia di Ancona è inoltre la prima provincia della regione Marche ad aver realizzato l’onboarding sulle app IO e CieID.

Sulla app IO I cittadini, direttamente dal proprio smartphone, potranno ricevere un avviso di pagamento relativo ai servizi legali. Mentre l’app CieID potrà essere utilizzata per accedere tramite la nuova Carta di identità Elettronica al portale web dei servizi di pagamento della Provincia di Ancona.


L’ app IO è la piattaforma pensata per permettere a tutti i cittadini di accedere ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni della pubblica amministrazione direttamente dallo smartphone, dopo essersi identificati con l’identità digitale: SPID o CIE. La visione alla base dell’app è mettere al centro il cittadino nell’interazione con la Pubblica Amministrazione, attraverso un’applicazione semplice e intuitiva. In particolare, l’app IO rende concreto l’articolo 64 bis del Codice dell’Amministrazione Digitale, che istituisce un unico punto di accesso per tutti i servizi digitali della P.A.


L’on boarding sull’App IO rappresenta uno dei tanti progetti che l’Ufficio per la Transizione al digitale della Provincia di Ancona sta avviando al fine di portare l’ente verso un livello di digitalizzazione e informatizzazione sempre più rilevante e decisivo in termini di snellezza, trasparenza ed economicità dei propri procedimenti.


Tra gli obiettivi raggiunti in questi ultimi due anni, ricordiamo: l’attivazione della Piattaforma dei pagamenti on line PagoPa per tutti gli incassi provinciali con possibilità di accedere al servizio attraverso le credenziali SPID o CIE, l’emissione di certificati di firma digitale per i propri dipendenti direttamente dall’ufficio di registrazione interno all’ente (ufficio RAO Registration Authority Officer), la realizzazione di sessioni formative per i dipendenti al fine di aumentarne la cultura e le competenze informatiche.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2021 alle 09:47 sul giornale del 30 settembre 2021 - 233 letture