Poliarte OnStage con Pompea Santoro e primo e secondo anno del corso professionale biennale di danza contemporanea

Sabato 26 febbraio alle ore 17:00 avrà luogo la presentazione degli esiti coreografici del primo e secondo anno del corso professionale biennale di danza contemporanea a indirizzo tecnico-analitico dell’Accademia di Belle Arti Poliarte, autorizzato dalla Regione Marche, a cura de La Luna Dance Center
Proseguono gli appuntamenti a ingresso gratuito di Poliarte OnStage al Teatro Panettone di Ancona: sabato 26 febbraio alle ore 17:00 avrà luogo la presentazione degli esiti coreografici del primo e secondo anno del corso professionale biennale di danza contemporanea a indirizzo tecnico-analitico dell’Accademia di Belle Arti Poliarte, autorizzato dalla Regione Marche, a cura de La Luna Dance Center, con la direzione di Cristiano Marcelli, valevole come esame del modulo “Repertorio della danza contemporanea”.
Questa volta i corsisti provenienti da tutta Italia porteranno in scena un brano dal repertorio di Mats Ek, uno dei maggiori coreografi della nostra epoca che ha cambiato la storia del balletto contemporaneo. La docente del corso che si è occupata della messa in scena è Pompea Santoro, meravigliosa interprete dei capolavori di Mats Ek nel Cullberg Ballet, con il quale ha calcato la scena dei maggiori teatri di tutto il mondo. Al Teatro Panettone oltre a presentare il lavoro effettuato con i corsisti racconterà la sua esperienza con Ek, di come fin dall’età di 16 anni abbia lavorato in Svezia al suo fianco e mostrerà alcuni video.
A seguire, alle 18:30 nella sede della Luna al piano terra dello stesso edificio, la maestra terrà uno stage di danza classica. Nella sua favolosa carriera Santoro ha danzato con Rudolf Nureyev e per numerosi altri coreografi di rilievo come Jiri Kylian, Nacho Duato, Ohad Naharin, Billy Forsythe e Carolyn Carlson. Oggi è direttrice a Torino di Eko Dance Project e rimonta le coreografie di Mats Ek per le più prestigiose compagnie europee, insegnando ruoli a ballerini come Sylvie Guillem e Roberto Bolle. Marcelli: “Invitai Pompea Santoro per la prima volta ad Ancona ben 20 anni fa e da allora abbiamo l’onore di condividere con lei non solo una collaborazione importante per i danzatori e gli studenti che ci seguono ma anche stima e una bellissima amicizia”.
L’audizione per l’anno 2022/23 del corso professionale è fissata per il 2 aprile alle ore 15. Per candidarsi: whatsapp 0712905204

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2022 alle 18:17 sul giornale del 25 febbraio 2022 - 157 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cNUV