contatore accessi free

Digital Index: Il Valore digitale delle aziende marchigiane. Presentata la classifica delle migliori

4' di lettura Ancona 31/03/2022 - L’Osservatorio Digitale, con l’Università Politecnica delle Marche e l’agenzia di comunicazione Tonidigrigio ha presentano nel pomeriggio di giovedì, presso la Facoltà di Economia Giorgio Fuà di Ancona, i risultati della ricerca sulla digitalizzazione delle aziende marchigiane. Premiate le aziende migliori tra le grandi e le medio piccole

È una ricerca innovativa quanto il campo che si promette di studiare, quella portata avanti dall’Osservatorio Digitale, con l’Università Politecnica delle Marche e l’agenzia di comunicazione Tonidigrigio. I tre partner, da tempo collaboratori nello studio delle dinamiche di digitalizzazione nelle imprese hanno voluto far convergere la loro esperienza nell’ambizioso progetto di Digital Index

IL DIGITAL INDEX

Il Digital Index vuole rispondere alla domanda: Quanto sono digitalizzate le imprese marchigiane e quanto lo sono i loro processi?

Nel farlo i tre partner hanno voluto raggiungere dati scientificamente certi e misurabili. Sono stati quindi adottati 33 KPI (Key Performance Indicator: indicatori che riflettono i fattori critici di successo per un'organizzazione), capaci di dare una lettura a 360 gradi delle aziende osservate. Il campione preso in esame è stata la totalità delle imprese censite nell’anagrafica fornita dalla Camera di Commercio delle Marche, articolata per settori merceologici e fatturato. In totale sono 1.564 i soggetti analizzati (tra imprese e brand di proprietà delle stesse). Il campione è stato suddiviso in 4 fasce di fatturato, a partire dai 5 milioni arrivando agli oltre 250 milioni all’anno. L’analisi dei dati messi così a sistema ha fornito come risultato il raggiungimento di un valore, il Digital Index, espressione non solo dello stato attuale della digitalizzazione dell’ipresa, ma del suo percorso e delle sue capacità evolutive rispetto al mercato.

COME IL DIGITAL INDEX AIUTERÀ LE IMPRESE

È oramai chiaro come la digitalizzazione sia un presupposto indispensabile per fare impresa oggi. Una evidenza resa ancora più palese dalla recente pandemia e conseguente lockdown. «In soli tre mesi siamo entrati nell’era digitale, in un nuovo mondo- Osserva il presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini- In quel momento la Camera di Commercio insieme alla Politecnica e alla Regione Marche era al fianco delle imprese e ha contribuito con finanziamenti importanti alla digitalizzazione. Abbiamo dato il via di un processo che oggi è ancora in evoluzione e che dimostra aver dato i suoi frutti. Nel corso del 2022 la nostra regione ospiterà un evento di caratura nazionale ed internazionale dedicato proprio alla digitalizzazione».

«Più che di digitalizzazione dovremmo parlare di digitalising, ovvero il processo per diventare digitali, al quale dobbiamo partecipare tutti- spiega la professoressa Maria Serena Chiucchi, Direttrice del Dipartimento di Management- Se le misurazioni sono sempre importanti il Digital Index è prezioso anche nel dare una spinta a questo processo ora in atto». La Politecnica delle Marche è da sempre all’avanguardia sul tema della digitalizzazione, non solo in ambito tecnico, ma anche nelle contaminazioni con le altre facoltà come osservato dal Rettore Gian Luca Gregori: «Troviamo la digitalizzazione in tutti i nostri percorsi di laurea, dalla agraria alla medicina. Dobbiamo avere in questo caso un approccio multidisciplinare ed integrato per non perdere mai di vista il quadro complessivo di questo processo».

Intervenuto in collegamento anche l’Assessore regionale Guido Castelli, che ha osservato come le Marche hanno saputo rispondere alla sfida della digitalizzazione e come nel processo della ricostruzione le tematiche digitali occupino un ruolo fondamentale nelle nuove opportunità con cui rilanciare i territorio del sisma.

LE IMPRESE MARCHIGIANE VINCITRICI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL DIGITAL INDEX

Sono poi state rivelate quelle che sono le imprese “vincitrici” del primo Digital Index della regione Marche. Un riconoscimento più che un trofeo, essendo il Digital Index non uno strumento a fini competitivi, ma una occasione di confronto e analisi.

Il progetto e la ricerca dellOsservatorio Digitale sono stati illustrati da Massimo Pigliapoco, Director & Co-Founder Tonidigrigio, Sandro Giorgetti Fondatore e Responsabile dell’Osservatorio Digitale e Luca Marinelli Ricercatore dell’UnivPM.

I RISULTATI DELLA RICERCA: LE TOP PERFORMANCE

L’Osservatorio Digitale ha classificato le aziende articolando per sei settori merceologici individuati e in base al Digital Index emerso dall’analisi dei dati.

  • Agricoltura e Abbigliamento

1° Fileni Alimentare

2° Caffè Pascucci Torrefazione

3° Giampaoli Industria Dolciaria

3° Velenosi

3° Lindbergh Hotel

  • Arredamento

1° Scavolini

2° Lube

3° Garofoli

Commercio

1° Arena

2° Hair Gallery Europe

3° Roger Vivier

  • Manifattura:

1° Elica

2° Benelli Q.J.

3° Teamsystem

Servizi

1° Winx Club by Rainbow

2° Namirial

  • Tessile

1° Tod’s by Tod’s

2° Hogan by Tod’s

3° Nero Giardini by B.A.G.

Da segnalare, tra le aziende che non hanno sede legale nelle Marche ma che nella regione hanno unità locali, Poltrona Frau S.p.a., Eden Viaggi S.p.a. e Santoni S.p.a come le imprese con il Digital Index più alto.

Sono state, inoltre, stilate delle classifiche per area geografica provinciale e per ordine di fatturato (scaricabili dal sito https://osservatoriodigitale.info/digital-index/) , così da definire i posizionamenti acquisiti nei territori e in ragione delle dimensioni delle imprese.

A ciascuna azienda nel corso dell’evento sono state consegnati dei premi e delle certificazioni che saranno utilizzate come attestato di riconoscimento per qualificare le loro attività di digital marketing.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona. 
Seguici su Facebook e Twitter

   

di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2022 alle 18:53 sul giornale del 01 aprile 2022 - 320 letture

In questo articolo si parla di economia, ancona, univpm, politecnica delle marche, articolo, Filippo Alfieri, camera di commercio delle marche, digital index, Osservatorio digitale, impresa digitale marche, regione marche digitale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cWEZ





logoEV
logoEV
qrcode