contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

"ESTAGE”: un’estate di corsi, workshop e laboratori di teatro assieme all Accademia56

3' di lettura

È arrivata l’estate e Accademia56, la scuola di alta formazione alle arti sceniche di Ancona, presenta ESTAGE

È arrivata l’estate e Accademia56, la scuola di alta formazione alle arti sceniche di Ancona, presenta ESTAGE: una serie di corsi, workshop, laboratori di teatro e d’improvvisazione rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi e a donne e uomini di ogni età e professione, perché attraverso il gioco del teatro tutti possano scoprire le proprie capacità e imparare a conoscere meglio gli altri. Ecco nel dettaglio il calendario con tutti le offerte formative:

- Teatro Bambini

Tutti i mercoledì di giugno fino al 27 luglio dalle 17:30 alle 18:30. Docenti: Roberta Bucci, Margherita Iacucci.

- Teatro giovani (scuole superiori)

Tutti i lunedì dal 20 giugno al 25 luglio dalle 18:30 alle 20:30. Docente: Ylenia Pace.

- Teatro ragazzi (scuole medie)

Tutti i mercoledì dal 22 giugno al 27 luglio dalle 18:30 alle 20:30. Docente: Laura De Carlo.

- Workshop “IL SOGNO”

Tutti i lunedì e mercoledì dal 20 giugno al 27 luglio e dal 05 al 14 settembre, saggio finale il 17 e 18 settembre

dalle 21:00 alle 23:00. Docente: Talìa Donato. Il Workshop rivolto agli adulti prevede 16 incontri all’interno dei quali si affrontano le tecniche recitative applicate a una delle più grandi opere d’amore mai scritte: “Sogno di una notte di mezza Estate” di William Shakespeare, che accompagnerà i partecipanti tra ambientazioni oniriche, innamoramenti, fughe, fate e folletti. È prevista messa in scena finale.

- Workshop “L’IMPROVVISAZIONE BASE”

Tutti i lunedì e mercoledì dal 4 al 13 luglio dalle 21:00 alle 23:30. Docente: Fabio Ambrosini. Il Corso è propedeutico all’apprendimento delle tecniche base dell’improvvisazione, intesa come tecnica di comunicazione, utile sia sul palcoscenico che nella vita di tutti i giorni.

- Lab & Play “IL MUSICAL”. Tutti i martedì e venerdì dal 5 al 15 luglio dalle 21:00 alle 23:30. Docenti: Martina Sulpizi, Gianluca Budini, Alessandro Pellegrini. Durante il Lab si studiano le strutture dei musical e la loro applicazione all’improvvisazione teatrale. Si migliorano le tecniche relative alle scene di gruppo, alle armonie e al canto. Si lavora sui movimenti scenici, singoli e di gruppo, evidenziando le peculiarità dello stile del musical. Durante l’ultimo incontro, il 15 luglio, si andrà in scena con un musical totalmente improvvisato.

- Lab & Play “IL TEATRO GRECO”. Tutti i martedì e venerdì dal 19 al 29 luglio (spettacolo finale il 30 luglio) dalle 21:00 alle 23:30. Docenti: Laura De Carlo, Diego Cardinali. Durante il Lab si studia la struttura della tragedia greca e i temi ricorrenti e i personaggi principali della mitologia. Particolare importanza sarà poi data a uno degli elementi più caratterizzanti del teatro greco: il coro. Grazie alle tecniche tipiche dell’improvvisazione teatrale alla fine del percorso si andrà in scena con una tragedia greca totalmente improvvisata.

Per informazioni su costi e iscrizioni è possibile chiamare o inviare un messaggio whatsapp al 3927704328 o una email ad accademia56@gmail.com




...


Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2022 alle 13:39 sul giornale del 17 giugno 2022 - 213 letture