contatore accessi free

Piano regolatore del porto, Garofalo incontra le associazioni ambientaliste e culturali anconetane

1' di lettura Ancona 30/06/2022 - Ha avuto luogo l’incontro richiesto dalle associazioni ambientaliste e culturali anconetane all’ing. Vincenzo Garofalo, nuovo presidente della Autorità Portuale del Medio Adriatico.

Il lungo incontro ha permesso alle associazioni di presentare il proprio documento di proposta per il nuovo Piano Regolatore del Porto ed al professore Bonifazi, invitato a partecipare come tecnico, ad illustrare i contenuti scientifici del PIA (Progetto Inquinamento Ancona) incentrati sulla necessità di avviare un cronoprogramma di interventi volti alla riduzione delle emissioni delle varie fonti di inquinamento presenti in Città, tra le quali anche quelle originate dalle attività portuali.

L’incontro ha permesso di apprezzare la disponibilità del nuovo Presidente a “realizzare nell’area portuale interventi sempre meno invasivi nei confronti della città” ed a confrontarsi con i soggetti, quali le associazioni ambientaliste, che hanno questo impegno civile, valore ritenuto molto positivo dal nuovo presidente. Pertanto, in questo clima di reciproco apprezzamento, si è concordato con l’Ing. Garofalo di rivedersi a breve per confrontarsi sul documento di impostazione del nuovo Piano Regolatore del Porto, così come elaborato sulla base dei contributi offerti dai vari soggetti interessati. Data l’importanza e la complessità degli aspetti trattati, è stata infine confermata la disponibilità delle associazioni presenti a calendarizzare successivi incontri di approfondimento tematico.

Italia Nostra Onlus Ancona,

Comitato Porto Storico Ancona,

Associazione Ankon nostra,

Circolo naturalistico “il Pungitopo” Legambiente Ancona,

Associazione NoFumi ODV,

APS Portonovo per tutti,

Salviamo il Paesaggio.


   

Da associazioni ambientaliste e culturali anconetane





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2022 alle 17:34 sul giornale del 01 luglio 2022 - 176 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazioni ambientaliste, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ddJC





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode