contatore accessi free

Elezioni Politiche: la sfida dell’uninominale di Ancona sarà Gostoli Vs Mastrovincenzo

elezioni 2' di lettura Ancona 23/08/2022 - Depositate le liste elettorali, nel seggio di Ancona a sfidarsi per il seggio uninominale in parlamento saranno il coordinatore provinciale FdI Gostoli e l’ex Presidente del consiglio regionale, il dem Mastrovincenzo. L’ex sindaco di Fabriano Santarelli del M5S e Francesca Cantarini Azione pronti a dire la loro.

I partiti hanno depositato le liste ed inizia la cavalcata elettorale che terminerà il 25 agosto, quando italiani ed anconetani saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi rappresentanti di Camera e Senato. Una sfida che vede contrapposte le due coalizioni di centro destra e centro sinistra, con il terzo polo e il movimento 5 stelle pronti a dire la propria e spostare gli equilibri.

IL SEGGIO UNINOMINALE

Uno scontro che spesso finisce con l’essere riassunto dall’esito del confronto del collegio uninominale, che indica senza alcun dubbio la preferenza degli elettori in un determinato collegio. Chi prende più voti vince e ottiene il seggio, gli altri vanno a casa. Una sfida aperta che vede il collegio di Ancona proporre una delle sfide che si preannuncia tra le più combattute e identitarie di questa tornata elettorale.

GOSTOLI Vs MASTROVINCENZO

A confrontarsi saranno Stefano Benvenuti Gostoli per Fratelli d’Italia e Antonio Mastrovincenzo del Partito Democratico. Una sfida che incarna il duello nazionale tra il partito di Giorgia Meloni e quello di Enrico Letta. Gostoli e Mastrovincenzo sono entrambe figure identitarie dell’espressione del proprio partito sul territorio.

Gostoli è l’attuale coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e già candidato sindaco per il suo partito nelle comunali di Ancona nel 2013. Mastrovincenzo ha una lunga carriera di militanza nel partito democratico; attualmente consigliere regionale dem, Mastrovincenzo ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio regionale delle Marche.

Due politici di esperienza e con una profonda conoscenza e legami identitari con il territorio, che si sfideranno in un confronto che verrà probabilmente deciso per una manciata di voti.

TERZO POLO E MOVIMENTO 5 STELLE

Se ci sono buone probabilità che a giocarsi il seggio siano i due candidati delle coalizioni opposte è anche vero che il ruolo degli altri candidati sarà decisivo per determinare a chi andrà il seggio.

A correre per il Movimento 5 Stelle c’è la candidatura degna di nota dell’ex sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli alla quale si somma l’incognita della nuova opzione rappresentata dal Terzo Polo. Quanti voti riuscirà a raccogliere nel seggio di Ancona l’alleanza centrista di Azione e Italia Viva, rappresentata nella lista uninominale da Francesca Cantarini di Azione. La domanda che riceverà risposta certa solo dopo il 25 settembre è se il Terzo polo eroderà più i voti della destra o della sinistra nella provincia di Ancona, o piuttosto se verrà scelta da un elettorato che avrebbe altrimenti scelto l’astensionismo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona. 
Seguici su Facebook e Twitter

   

di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 23-08-2022 alle 17:11 sul giornale del 24 agosto 2022 - 298 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, Mastrovincenzo, articolo, Filippo Alfieri, benvenuti gostoli, uninominale ancona, lezioni politiche 2022 ancona, chi si candida ad ancona?

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dl4n





qrcode