contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Maestri del Commercio 2022: domenica saranno premiati i decani del commercio, del turismo, dei servizi e del terziario

2' di lettura
132

Una vita al servizio dell’Impresa

Un evento che non è pura celebrazione ma espressione di una società che mette al centro l’impresa e gli imprenditori. E’ questo il senso della manifestazione ‘Maestri del Commercio’ che torna quest’anno per premiare gli imprenditori del territorio della provincia di Ancona con alle spalle una carriera ultraventennale. L’evento ha assunto nel tempo una valenza crescente e nasce dal lavoro sinergico di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali e 50&PIU' Ancona.

I ‘Maestri del Commercio 2022’ si terranno domenica 9 ottobre p.v. alle ore 10.00 nella ‘Sala del Ridotto’ del teatro delle Muse di Ancona in piazza della Repubblica. Parteciperanno all’evento, tra gli illustri ospiti invitati, il Presidente della Regione Marche Dott. Francesco Acquaroli, il Sindaco di Ancona Avv. Valeria Mancinelli, l’Assessore del Comune di Ancona Dott.ssa Ida Simonella, il Vice Presidente Vicario 50&PIU' Dott. Sebastiano Casu, il Presidente di Confcommercio Marche e Marche Centrali Dott. Giacomo Bramucci, il Direttore Generale Confcommercio Marche e Marche Centrali Prof. Massimiliano Polacco e il Presidente 50&PIU' della Provincia di Ancona Uff. Enzo Chionne.

Coordinerà l’evento il Direttore Generale Confcommercio Marche e Marche Centrali Prof. Massimiliano Polacco che ricorda in sede di presentazione l’importanza di un appuntamento irrinunciabile “per noi, per gli imprenditori che saranno premiati e per i familiari che vivranno con grande soddisfazione il momento della premiazione e dell’assegnazione delle Aquile il simbolo di questa manifestazione che celebragrandi storie di impresa fatte di impegno e dedizione. Questi imprenditori hanno saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato, spesso anticipandone i trend e le evoluzioni, e svolgendo al contempo un ruolo centrale all'interno della nostra comunità”.

Sarà quindi una grande giornata per i decani delle imprese del Commercio, del Turismo, dei Servizi e del Terziario di mercato che vedranno celebrato il loro impegno e la loro dedizione ultraventennale all’interno di una splendida cornice come il ‘Ridotto delle Muse’ di Ancona. Tanti i premiati della provincia di Ancona per questa edizione come si evince dalla ricca distribuzione delle prestigiose Aquile: saranno 11 le Aquile d’argento assegnate agli imprenditori con 25 anni o più di 25 anni di attività, 15 le Aquile d’oro assegnate agli imprenditori con 40 anni o più di 40 anni di attività e 11 le Aquile di diamante assegnate agli imprenditori con 50 anni o più di attività.








qrcode