Nella provincia di Ancona, il legale rappresentante di una società di gestione di una mensa, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché responsabile del reato di frode in commercio in quanto somministrava carne bovina diversa, per origine e qualità, da quella indicata sul menù che prevedeva in via esclusiva carne IGP (indicazione geografica protetta) e Q.M. (qualità Marche).
Nei giorni di venerdi 10 e lunedì 13 marzo le rappresentanze sindacali unitarie di Conerobus, unitamente alle segreterie regionali delle categorie dei trasporti di CGIL – CISL – UIL – UGL e FAISA hanno incontrato i lavoratori della partecipata in due distinte assemblee sindacali nei depositi di Marina di Montemarciano e di Ancona
Così la nota il deputato e vice ministro al Mit Edoardo Rixi: "Nei prossimi giorni approfondiremo i temi dello sviluppo dello scalo di Ancona per un potenziamento mirato a un incremento dei traffici prendendo in considerazione le esigenze degli operatori del territorio col recupero di aree finora non sfruttate"
da Lega Marche
Il supporto del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze è stato particolarmente prezioso per l’allestimento del Centro Giovani di via IV Novembre e per la programmazione delle attività, con la scelta collegiale di corsi e laboratori, l’organizzazione di concerti ed eventi
Stai preparando la cameretta per il bebè in arrivo? Stai cercando il trio perfetto che accompagni il piccolo nei primi mesi? Ninna Nanna Io Bimbo ha la soluzione perfetta. Con la super offerta in corso con l'acquisto di un trio o di una cameretta c'è uno speciale sconto su tutto l'occorente per la preparazione del kit nascita e prima infanzia.
di Redazione
Cosa capiterà in questo 2023 con le agevolazioni? C’è molto timore dopo che è stato tolto e modificato il superbonus. Però per quanto riguarda i climatizzatori e condizionatori è rimasto tutto invariato. Infatti ci si ritrova ad avere nuovamente due tipologie di incentivi. Il primo è quello del 50% e il secondo è del 65%.
di Redazione
Sono aperte le iscrizioni al Centro Diurno del Visintini, in vista di una prossima riapertura. L’iniziativa, nata nell'ambito della concessione del Comune di Falconara Marittima per la gestione della struttura residenziale, intende ampliare l’offerta assistenziale nel territorio di Falconara proponendo un altro servizio negli spazi del “Visintini”
È stato presentato durante una conferenza stampa il progetto di recupero e adeguamento sismico del Palazzo Storico del Rettorato dell'Università Politecnica delle Marche. Grazie al nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche sono stati stanziati 12,3 milioni di euro per l’adeguamento sismico del Palazzo Storico del Rettorato
Incontro fra il presidente Adsp Garofalo e l’amministratore delegato dello scalo greco Athanasios Porfiris alla fiera LetExpo di Verona. Il 16% dei mezzi in imbarco nel porto di Ancona per la Grecia arrivano dalla penisola iberica e sono diretti in Turchia e nei Paesi del Mediterraneo orientale
da Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
I servizi per il supporto e la tutela dei guidatori, sono sempre più attivi. Facili da poter chiamare e con dei prezzi che sono molto convenienti. Un soccorso stradale si studia perfino in base a quali sono le vetture che ne hanno bisogno. Inoltre i servizi possono essere in H24 oppure urgenti
di Redazione
La digitalizzazione delle principali sale da gioco ha certamente reso queste ultime più accessibili da parte dell’utenza. Quello che apparentemente è un bene per i giocatori può tuttavia rivelarsi un’arma a doppio taglio, perché rende più difficile agli utenti stessi monitorare e controllare i propri comportamenti legati al gioco. Se si desidera giocare responsabilmente, tuttavia, avere una forte consapevolezza dei propri limiti è essenziale, così come possono rivelarsi fondamentali degli strumenti, messi a disposizione da alcune sale da gioco, che permettono di smettere drasticamente di giocare.
di Redazione
Assegnati i lavori di riqualificazione del così detto palazzo di vetro dalla Politecnica delle Marche. Ospiterà gli uffici dell’Università e quelli della Provincia di Ancona. Il Rettore Gregori: “Un progetto per la città”, Il Presidente della Provincia Carnevali: “Sede rinnovata per una Provincia nuova”