Si alzano i toni tra i due candidati sindaco al comune di Ancona nel dibattito organizzato dal Circolo "Riccardo Lombardi" di Ancona. Tra le novità per Silvetti un nuovo Festival Adriatico della Musica e per Simonella un assessore alle frazioni. Pubblico scatenato in sostegno dei candidati
La famiglia Garofoli apre le porte e rinnova l’invito per il consueto appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino dedicato a tutti gli eno-appassionati, curiosi ed esperti. Sabato 27 e domenica 28 maggio p.v. ritorna in tutta Italia e nelle Marche “Cantine Aperte”
Da Centro Papa Giovanni XXIII
Nell’ambito del Progetto “Educhiamo Insieme alla Legalità”, intrapreso all’ inizio anno scolastico 2022/23 dalla Questura di Ancona, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con riferimento, in particolare, alle iniziative di sensibilizzazione concernenti la Scuola Primaria, nella giornata di ieri 22 maggio è stata organizzata, d’intesa con la Direzione Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Augusto Scocchera”, una visita didattica alle Grotte di Frasassi (AN)
Falconara si fa in tre per aiutare l’Emilia Romagna: Iride organizza due spettacoli patrocinati dal Comune, Caritas e gruppo comunale di protezione civile supportano raccolta e consegna di alimenti e articoli di prima necessità. Il sindaco ha contattato i responsabili del punto raccolta di Cesena
È entrato nel vivo Talentis GI Startup program, progetto di Confindustria Giovani dedicato alle startup. Il programma, articolato in tre fasi (una selezione preliminare, una intermedia e la finale), toccherà nelle prossime settimane Ancona, sede di una delle 7 tappe distribuite su tutto il territorio nazionale (4 si sono già svolte a Firenze, Cortina, Milano, Torino, quelle restanti si effettueranno a Napoli e Palermo)
I cittadini sono molto attenti alle ultime novità dettate dallo Stato per quanto riguarda la legge normative ambientali. Per essi sono state cambiate e sviluppate nuove detrazioni oltre che eco bonus. Le agevolazioni statali permettono di acquistare dei veicoli o fare dei lavori edilizi che siano con un forte sconto in modo che si possa sostenere maggiormente l’ambiente
di Redazione
Gli atti relativi alla variante: “PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA APC20 VIA DELLA MONTAGNOLA IN VARIANTE AL PRG”, adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n° 30 del 28 Marzo 2023, esecutiva ai sensi di legge, rimarranno depositati, in libera visione al pubblico, presso la Segreteria di Consiglio (Piazza XXIV Maggio n. 1 – piano 2°) per la durata di 60 giorni consecutivi
Anche quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, l’Associazione Italiana Sommelier Marche ha aderito al progetto Alba Vitae, l’iniziativa enosolidale ideata dodici anni fa da AIS Veneto con l’obiettivo di sostenere le associazioni del territorio dedite ad attività benefiche nel campo del sociale.
Anche quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, l’Associazione Italiana Sommelier Marche ha aderito al progetto Alba Vitae, l’iniziativa enosolidale ideata dodici anni fa da AIS Veneto con l’obiettivo di sostenere le associazioni del territorio dedite ad attività benefiche nel campo del sociale.
Si cercano anche volontari per coprire gli orari di apertura. Il sindaco Stefania Signorini: "Falconara è una comunità solidale, il mio invito è a donare beni e tempo". I beni richiesti sono: stivali di gomma, guanti da lavoro, gilet rifrangenti, stracci, pale, biancheria intima, calzini da donna, farmaci generici, detersivi e altro