contatore accessi free

25 settembre 2023






...

Tutti noi abbiamo una “situazione economica” che viene presa in considerazione, con una visura, quando andiamo a chiedere dei prestiti oppure altre forme di fido. Gli enti bancari e finanziari consultano continuamente la Crif ed è qui che ci sono informazioni su milioni di utenti



23 settembre 2023





...

Particolarmente operativa si è dimostrata la moto d’acqua GC L20, impiegata per la prima volta quest’anno nelle attività di vigilanza, a partire dall’11 agosto, negli anfratti della Riviera del Conero. L’impiego di tale mezzo ha avuto un importante ritorno operativo, avendo proceduto all’elevazione di ben 41 verbali, con un importo complessivo di circa 9.500 €








...

Il Corso gratuito, attivato in collaborazione con ELICA S.p.A., ha lo scopo di formare figure professionali per la progettazione elettronica dei sistemi di riscaldamento a induzione e a microonde per piani cottura.


22 settembre 2023




...

Astea S.p.a., importante azienda operante nei settori ambiente ed energia, ricerca per la propria sede FIGURE SENIOR E JUNIOR IN AMBITO TECNICO.








...

Spopolamento e desertificazione bancaria: questi alcuni argomenti che saranno affrontati nel convegno "Le radici & ii futuro: le BCC per uno sviluppo partecipato delle Comunità in programma il 23 settembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Organizzato dalla Federazione Regionale delle BCC con il Patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, l’evento sarà l’occasione anche per immaginare proposte e soluzioni al problema



...

Sversamenti a mare, manifestazioni e spettacoli da organizzare in spiaggia e nei quartieri di confine, progettazioni condivise per riqualificare territori contigui grazie a fondi europei: sono stati alcuni degli argomenti affrontati nella mattinata di oggi, giovedì 21 settembre, dal sindaco Stefania Signorini con il sindaco di Ancona Daniele Silvetti, durante un incontro organizzato al Castello



...

“Se da parte del presidente Acquaroli e del sindaco Silvetti c’è onestà intellettuale, la proposta di legge concernente l’assetto di bilancio va immediatamente corretta in commissione destinando i 25 mila euro previsti all’apposita legge regionale. Questo è l’unico modo per assicurare la sopravvivenza e, soprattutto, l’indipendenza dell’Istituto, come dimostra lo stucchevole dibattito che si è svolto ieri al consiglio comunale di Ancona. Infatti, i violenti attacchi portati da alcuni consiglieri di Fratelli d’Italia all’Istituto, dai toni puramente ideologici, rappresentano un preoccupante campanello di allarme e tolgono ogni credibilità alle rassicurazioni offerte dall’assessora alla Cultura Bertini. Se la modifica che chiediamo non sarà accolta, nessuno potrà garantire che i 25 mila euro saranno assegnati dal Comune di Ancona all’Istituto”.


...

Diamo il via a Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale che da trent’anni coinvolge migliaia di cittadini e volontari di tutte le età chiamati all’azione per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze, aree verdi, ma anche sponde dei fiumi e aree abbandonate.