Elezioni Falconara: Rosati e il candidato sindaco Baldassini sul Centro Diurno Visintini

Martedì 14 marzo la dott.ssa Francesca Rosati ha partecipato in qualità di uditore alla commissione consiliare VI, presso la Sala del Leone del Castello di Falconara Alta; erano presenti, oltre ai consiglieri comunali, anche alcune socie lavoratrici della Cooperativa COOSS MARCHE
La Rosati sottolinea che la segnalazione della squadra di Baldassini sia servita da stimolo per riaprire negli spazi del "Visintini" i servizi di cura, mantenimento, riabilitazione psico-fisica, protezione sociale e sanitaria di anziani autosufficienti e non con diverse disabilità. “Tuttavia la sollecitazione del nostro staff - prosegue la Rosati- è orientata a dedicare uno spazio specifico per quella metà di anziani che ha una forma di demenza.
Tra gli obiettivi del programma della nostra coalizione c'è anche quello di dedicare, e ci impegneremo a farlo, uno spazio specifico agli anziani con demenza”. Nella commissione sembra essere emerso che il Comune non riesca a dare contributi o sgravi per abbattere la retta giornaliera di accesso al centro diurno del “Visintini”.
Il consigliere di Italia Viva Federici ha chiesto al Comune la possibilità di ridurre il costo per gli utenti del centro diurno visto che c’è la possibilità di inserire il centro diurno di Falconara come Progetto d’Ambito in considerazione che il Comune di Falconara è capofila dell’Ambito Sociale 12 e di inserire nella quota anche il trasporto per gli utenti che ne hanno necessità. L’assessore Mondaini ha affermato che avrebbe approfondito la questione in questa direzione anche se ha palesato la difficoltà di inserire nella quota anche il trasporto.
Ad oggi sappiamo che l'affitto chiesto dal Comune alla cooperativa COOSS MARCHE per l'utilizzo della struttura è di circa 220 mila euro all'anno. Anche Il candidato sindaco Baldassini ha chiesto di poter ridurre il canone del 2023 per agevolare una riapertura a breve termine anche con pochi iscritti e poter prevedere il trasporto da casa alla struttura e viceversa. Il costo del servizio del centro diurno potrebbe aggirarsi dai 35 ai 43 euro giornalieri e Baldassini ha chiesto per le famiglie a basso reddito di prevedere una riduzione.
Il candidato sindaco Baldassini, quale consigliere comunale in carica e membro della commissione evidenzia la superficialità dell'assessore al bilancio con delega ai servizi sociali in quanto solo dietro nostra sollecitazione chiederà all'ambito somme specifiche per questi servizi alla persona, a dimostrazione che per questa Giunta il problema non sussisteva nei precedenti 3 anni, visto la chiusura per il covid. Siamo soddisfatti di essere stati il grillo parlante di Pinocchio che smuove le coscienze anche in questo delicato argomento che prevede la possibilità di riapertura del centro diurno presso il “Visintini”. Concludendo siamo a sensibilizzare l'utenza nel scegliere la struttura del nostro territorio al fine di poter raggiungere il numero minimo di iscritti per garantire l'apertura anche senza al momento una convenzione con la Regione Marche o con l'ambito ATS 12.


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2023 alle 19:41 sul giornale del 16 marzo 2023 - 482 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dXJo