contatore accessi free

L’onda lunga del cantante marchigiano Stefano Spazzi conquista anche l'America Latina

2' di lettura Ancona 15/03/2023 - Il cantautore marchigiano intervistato da La Voce d’Italia, la rivista degli italiani nel mondo edita in Venezuela che ne ha confermato la ormai raggiunta dimensione internazionale

Conferma la sua dimensione internazionale, Stefano Spazzi, con una presenza significativa anche in America Latina. Il cantautore marchigiano, che, tra gli altri, ha ideato il progetto ‘Le Luci di New York’ in collaborazione con l’AIAE (Association of Italian American Educators), da cui è scaturita poi l’omonima canzone pensata con la Presidente Josephine Maietta, è stato tra i protagonisti nelle pagine di una delle più importanti riviste per gli italiani nel mondo, La Voce d’Italia, che lo ha intervistato indicandolo tra i principali rappresentati della musica italiana ascoltata al di fuori del Paese. La storica e prestigiosa rivista, edita a Caracas, in Venezuela, fondata nel 1950, si è confrontata con Spazzi attraverso uno dei più apprezzati giornalisti che collaborano con il periodico, Emilio Buttaro, autore di articoli dedicati a italiani di grande fama come lo stesso Mogol nell’ambito della musica, mettendo in risalto le prestigiose collaborazioni del cantautore marchigiano e le esperienze da lui vissute anche fuori dall’Italia. Il sud America conosce e celebra Spazzi, pertanto, con questa intervista che mette in risalto la capacità della sua musica di valicare i confini nazionali, di essere presente sui media ed anche sui palchi lontano dall’Italia, passando in modo naturale dalle sonorità beat a quelle pop e trovando le proprie origini nella musica italiana dei più grandi e celebrati nomi d’autore. Cresce pertanto lo spessore di un artista che sta mettendo le proprie radici nelle traiettorie musicali dell’America Latina grazie ad una esperienza che negli anni lo ha portato a cantare anche in Francia, prima a Digione e poi a recentemente a Mentone. Orgoglio e soddisfazione quindi, come racconta lo stesso Spazzi nell’intervista a La Voce d’Italia, anche nel sentir eseguita ‘Le Luci di New York’ da Vince Tempera nel corso della tournèe del Maestro negli Stati Uniti lo scorso novembre, o ancora il fatto che la stessa canzone sia stata la sigla di un programma TV Web in cui famosi italo-americani come Deana Martin o Tony Lo Bianco, per esempio, raccontavano la loro storia. Insomma il progetto di Stefano Spazzi, dopo la recente ‘San Valentino’, continua percorrere le strade di una musica che ne fa un cantautore particolarmente apprezzato sia in Italia che fuori di essa, con ‘endorsement’ sempre più convinti e qualificati proprio come la rivista degli italiani nel mondo edita in Venezuela, che ha riportato le esperienze e progetti di Spazzi capaci di continuare a battere le vie di una canzone che insegue e raggiunge le qualità di scrittura e interpretazione: cartoline, queste, dall’America Latina.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2023 alle 19:56 sul giornale del 16 marzo 2023 - 276 letture

In questo articolo si parla di cultura, redazione, comunicato stampa, stefano spazi, AIAE (Association of Italian American Educators)

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dXJs





logoEV
logoEV
qrcode