contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
articolo

Calcio: Fuori da Playoff, ma a testa alta. Con il pareggio a Lecco l'Ancona eliminata da imbattuta

3' di lettura

Il commento di Marco Donadel: "Il calcio è questo, ci sono dettagli che portano una squadra ad andare avanti e l’altra no. Complimenti al Lecco. Però sono orgoglioso del fatto che subito dopo aver segnato la mia squadra si è disposta in maniera differente"

Donadel ne cambia cinque rispetto all’andata (Camigliano, De Santis, Di Massimo, Simonetti, Gatto) e colpisce allo scadere del tempo con Di Massimo servito magistralmente da Brogni. Per il resto un primo tempo intelligente dei dorici, bravi a tamponare su Zuccon al diciannovesimo con il solito Perucchini, già vicini al vantaggio con Brogni e Paolucci. La ripresa inizia con il Lecco all’attacco. Dopo tre giri di lancette è Perucchini a mettere una pezza su una disattenzione di De Santis ma poi la difesa inizia a registrarsi. Proprio nel momento migliore biancorosso arriva il pareggio dei padroni di casa con Battistini bravo a ribadire una situazione da calcio d’angolo. Al minuto ottantasette i rimpianti dell’Ancona sono tutti sulla conclusione di Spagnoli su perfetto invito di De Santis. Il Lecco accede ai quarti di finale, l’Ancona riceve l’applauso dei suoi tifosi.

IL COMMENTO DI DONADEL

Al termine della partita, questo il commento di Marco Donadel: “Sono rammaricato certo. C’è stata una disattenzione, quando prendi gol da palla inattiva è così. Sapevamo che il Lecco ha un punto di forza proprio sui piazzati. Cross perfetto, conclusione perfetta. Il Lecco veniva su con tanti uomini e l’hanno messa dentro. Stavamo riuscendo a uscire e a mettere in difficoltà gli avversari. Il calcio è questo, ci sono dettagli che portano una squadra ad andare avanti e l’altra no. Complimenti al Lecco. Però sono orgoglioso del fatto che subito dopo aver segnato la mia squadra si è disposta in maniera differente. Vuol dire che stiamo costruendo bene. Ho dentro rammarico e fastidio, però sono orgoglioso di quello che la squadra ha dimostrato. Queste partite vanno giocate per imparare a disputare i playoff. Non sono un allenatore che ha tanta esperienza alle spalle. Ho studiato per preparare una partita all’assalto, Melchiorri ci può dare tanto in queste situazioni. Però l’andamento della gara mi ha portato a fare altre scelte. Abbiamo messo tutti i centimetri che avevamo e non è bastato. Il Lecco ha meritato il passaggio del turno non in 180 minuti ma in 360 giorni. Conta molto giocarsi sul proprio campo la gara decisiva. Qui non c’è il Var, giocare in casa ti permette di far sparire il pallone, gettarsi a terra tante volte per perdere tempo, fare falli come quelli su Barnabà che l’arbitro nemmeno ha sanzionato. Quando sono arrivato ad Ancona ho chiesto ai ragazzi di essere pienamente disponibili. Se ho chiesto dieci mi hanno dato cento”.

IL COMMENTO DI FRANCESCO MICCIOLA

In sala stampa ha commentato la gara anche il direttore sportivo, Francesco Micciola: “Dispiace uscire in questo modo, la palla gol di Spagnoli nel finale l’avevo vista dentro. I playoff sono così, basta un episodio. Ci dispiace soprattutto per i tifosi che sono venuti a Lecco in quasi cinquecento e avrebbero meritato di più. Donadel? In questo breve periodo ha lavorato molto bene, come del resto aveva fatto Colavitto. Più avanti ci siederemo e inizieremo a pianificare il futuro”.

LECCO-ANCONA 1-1

LECCO (3-5-2) Melgrati; Celjak, Battistini, Bianconi (73’ Enrici); Giudici, Girelli (70’ Mangni), Galli 6 (51’ Ilari), Zuccon, Lepore; Pinzauti, Buso (73’ Lakti). All. Foschi

ANCONA (3-4-2-1) Perucchini; Barnabà (78’ Petrella), De Santis, Camigliano (78’ Prezioso); Mezzoni (58’ Mondonico), Gatto, Paolucci, Brogni (58’ Martina): Simonetti, Di Massimo (68’ Moretti); Spagnoli All. Donadel
ARBITRO Carrione di Castellammare di Stabia
RETI Di Massimo 47’pt, 71’ Battistini
NOTE Ammoniti Paolucci, Spagnoli, Zuccon, Mangni, angoli 7-3, recupero 3’+ 6’, spettatori 4085, incasso non comunicato

(foto copertina dell'U.S. Ancona)

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un articolo pubblicato il 23-05-2023 alle 14:11 sul giornale del 24 maggio 2023 - 90 letture






qrcode