L'intelligenza artificiale fa irruzione ad Inteatro Festival con "work.txt", lo spettacolo senza attori di Nathan Ellis

INTEATRO Festival è una manifestazione internazionale storica dedicata alle arti performative contemporanee che ogni anno, nel mese di giugno, anima il piccolo borgo fortificato di Polverigi (a circa 20 km da Ancona) dove si distingue la seicentesca Villa Nappi, sede, durante l’anno, di residenze artistiche con il suo parco secolare.
Il Festival, tradizionalmente dedicato all’innovazione artistica, presenta ogni anno una selezione delle migliori produzioni italiane e straniere nei settori della danza e del teatro, ospitando le più significative e singolari esperienze artistiche contemporanee.
INTEATRO Festival si tiene quest’anno dal 15 al 18 giugno a Polverigi.
Inteatro Festival non rinuncia al ruolo di scopritore di talenti e di nuove esperienze teatrali. Questa è la volta di Nathan Ellis drammaturgo britannico che arriva, per la prima volta in Italia con work.txt un originale spettacolo dove non sono gli attori a fare da interpreti ma il pubblico stesso guidato da un programma informatico.
Tra le prime: ULTRA di Nicola Galli e Cashapona di Simone Donati. Il debutto in forma di work in progress di INSEL firmato da Panzetti/Ticconi, uno spettacolo coprodotto dalla rete JUMP di cui fa parte Inteatro Festival insieme ad altri 9 Festival e centri produzione italiani.
Poi ancora CollettivO CineticO con O + < Scritture viziose sull’inarrestabilità del tempo e gli artisti vincitori del bando OPENCALL2023:
Masako Matsushita con Scarto, Veronica Vagnoni e Mirto Krasaki con Leonia, Alessandra e Roberta Indolfi con Io. Tu. Io e te. Tu ed io. Noi. Loro. Noi e loro, Annalì Rainoldi con Songs of extinction, Michele Ifigenia Colturi / Tyche con Amadriade, Marianna Moccia e Sara Lupoli con Wood.
Il Festival si apre giovedì 15 giugno alle ore 19.30 a Villa Nappi in Sala Sommier con lo spettacolo I Am A Problem di Simone Donati, in scena con Stephen Quildan. La performance indaga la complessità della mente umana piena di contraddizioni e incoerenze. Quante volte le nostre azioni vanno contro i nostri pensieri? Simone Donati si è formato a Londra alla Rambert School e ha fatto parte di compagnie internazionali come Balletboyz, Protein Dance, Russell Maliphant Company e molte altre. È stato protagonista dello spettacolo Food Può contenere tracce di…di Luca Silvestrini prodotto da Marche Teatro presentato al Festival nel 2018. Simone Donati è tra gli artisti che partecipano al Progetto Internazionale di cui MARCHE TEATRO è capofila, Crossing The Sea.
Il secondo appuntamento del 15 giugno è alle ore 20.30 al Teatro della Luna con il debutto in forma di work in progress di INSEL di Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi concept, coreografia, voci Panzetti / Ticconi, insieme a: Sissj Bassani, Efthimios Moschopoulos, Aleksandra Petrushevska, Julia Plawgo, composizione musicale di Demetrio Castellucci. INSEL, in italiano ISOLA è una creazione coreografica e sonora, che sceglie una condizione geografica come riferimento simbolico per volgere lo sguardo all’individuo e all’inevitabile incontro con la propria ombra.
Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi vivono tra Berlino e Torino e lavorano insieme come duo artistico dal 2008. La loro ricerca si sviluppa nell’ambito della danza, la performance e l’arte visiva. Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi sono tra gli artisti che partecipano al Progetto Internazionale di cui MARCHE TEATRO è capofila, Crossing The Sea.
La prima giornata di Festival si chiude in Sala Sommier alle 22.00 con Scarto di Masako Matsushita, in collaborazione con Matteo Maffesanti. Un'azione performativa interattiva ed evocativa in grado di favorire cambiamenti e comportamenti. Artista multidisciplinare italo-giapponese, Masako Matsushita si occupa di analisi del movimento attraverso la coreografia e la danza, di installazioni performative e di interazione comunitaria.
Lo spettacolo è stato selezionato nell’ ambito del bando OpenCall2023 promosso da Inteatro Festival sul rapporto creativo tra danza e tematiche ambientali. Scarto fa anche parte del progetto Green Learning, gestito in collaborazione, tra gli altri, con l’Università Politecnica delle Marche, che si sviluppa attorno a tre elementi: corpo, ambiente e intelligenza artificiale (AI).
Artista multidisciplinare italo-giapponese, Masako Matsushita si occupa di analisi del movimento attraverso processi di ricerca, progetti coreografici, installazioni performative e interazione comunitaria.
Matteo Maffesanti regista, filmmaker e operatore teatrale nel sociale collabora da anni con numerosi artisti di fama internazionale tra cui Alessandro Sciarroni, tra gli artisti prodotti in questi anni da Marche Teatro.
Venerdì 16 giugno la serata si apre alle ore 19.00 al Parco di Villa Nappi con Veronica Vagnoni, Myrto Krasaki e Andrea Dell’Olio che presentano Leonia. Concept / coreografia Myrto Krasaki, Veronica Vagnoni. Leonia, una delle città “invisibili” di Calvino è una città-simbolo di un mondo squilibrato preda di una schizofrenia consumistica che consuma e spreca molto più di ciò di cui ha davvero bisogno. Lo spettacolo è stato selezionato nell’ambito della OpenCall2023 di Inteatro Festival.
Veronica Vagnoni si specializza come danzatrice contemporanea presso la Scuola Internazionale di Danza Contemporanea di Iwanson a Monaco. Durante questo periodo studia con insegnanti e coreografi di fama internazionale inizia a lavorare come danzatrice, insegnante e coreografa. Ha lavorato in Portogallo riportando in Italia i risultati delle residenze fatte e realizzando un Solo al festival "Parole in danza-io donna" di Modena.
Nata ad Atene, Myrto Krasaki ha studiato architettura e danza in Germania, Spagna e Portogallo. Avendo sperimentato vari modi di muoversi in luoghi diversi e con tutori e artisti diversi, la sua pratica di danza si concentra sulla creazione attraverso una costante ricerca dell'improvvisazione, dei modelli di movimento quotidiano e della relazione tra corpo e spazio.
Nel Cortile di Villa Nappi alle ore 19.30 con Alessandra e Roberta Indolfi che presentano Io. Tu. Io e te. Tu ed io. Noi. Loro. Noi e loro. Due corpi come un’entità unica ma che si separa e si riunisce continuamente. “Siamo figlie e madre l'una dell'altra. Siamo state generate dalla nostra stessa carne. Siamo nate due volte.” Lo spettacolo è stato selezionato nell’ambito della OpenCall2023 di Inteatro Festival.
Alessandra e Roberta Indolfi iniziano il loro percorso con la danza alla Civica scuola di teatro Paolo Grassi a Milano. Continuano a formarsi poi tramite laboratori con artisti come gruppo Nanou, Sosta Palmizi, Marco d'Agostin, Jos Baker (Peeping Tom). Parallelamente portano avanti i loro progetti coreografici e la loro ricerca sul movimento, sia come coreografe che come interpreti, adattando i loro lavori anche a spazi urbani. La poetica che stanno affinando si esprime e manifesta attraverso molteplici canali attingendo dal teatro, dalle arti visive, dalla danza e dal cinema.
Alla Sala Sommier replica alle ore 20.00 Simone Donati con il suo I Am A Problem.
Chiude la serata al Teatro della Luna alle ore 21.30 Nicola Galli con la prima assoluta della sua nuova creazione ULTRA. Concept, regia e coreografia Nicola Galli, danza e creazione Nicola Galli, Massimo Monticelli, allestimento e luci Margherita Dotta, Nicola Galli, dramaturg Giulia Melandri. Lo spettacolo è coprodotto con MARCHE TEATRO. A partire dalle abilità sensoriali, percettive, cognitive e comunicative che costituiscono l'elemento di congiunzione tra i regni biologici, la creazione ULTRA offre una veduta su un mondo nascosto portando alla luce un processo trasformativo incarnato da due corpi elettrici, abitanti in transito e custodi di un archivio di saperi.
Nicola Galli è coreografo, danzatore, light e costume designer. La sua ricerca si declina in azioni e dispositivi che spaziano dalla coreografia alla performance, dall'installazione all'ideazione grafico-visiva. Il suo lavoro abbraccia un orizzonte scenico trasversale, nel quale il corpo diviene il centro irradiante di un discorso artistico che si sostanzia in una sensibilità scenica votata all'esplorazione del movimento come panorama ibrido di saperi. Inteatro Festival ha coprodotto, ospitato in diverse occasioni. Nicola Galli e Massimo Monticelli sono tra gli artisti che partecipano al Progetto Internazionale di cui MARCHE TEATRO è capofila, Crossing The Sea.
Sabato 17 giugno alle ore 19.00 al Parco di Villa Nappi Annalì Rainoldi presenta Songs of extinction, coreografia e danza Annalì Rainoldi, musica Fabio Malizia. Songs of extinction nasce dal desiderio di utilizzare la danza per attraversare la condizione di emergenza a cui siamo tutti esposti: l'alterazione irrimediabile degli ecosistemi e il rischio di estinzione di numerose vite sulla terra. Danza e composizione sonora cooperano nel rappresentare la tensione che il pianeta sta vivendo. Il soundscape curato da Fabio Malizia utilizza le registrazioni fornite dagli archivi di RFCx. Indagando il patrimonio sonoro che sta pian piano scomparendo dalla terra si è aperto il dialogo con Rainforest Connection, onlus con sede a San Francisco diventato primo partner del progetto. Lo spettacolo è stato selezionato nell’ambito della OpenCall2023 di Inteatro Festival. Durante lo spettacolo è previsto l’utilizzo del proprio smartphone, l’organizzazione fornirà agli spettatori delle cuffie, se non si dispone delle proprie.
Annalì Rainoldi è danzatrice versatile e coreografa, artista associata a Dancehauspiù Centro Nazionale di Produzione della Danza e sostenuta dal CCN di Nantes. Al centro della sua ricerca lo studio del mito, del rito, di segni e di simboli si intreccia con il tema della memoria che si declina secondo differenti interazioni.
A seguire il 17 giugno alle ore 20.00 CollettivO CineticO presenta O + < Scritture viziose sull’inarrestabilità del tempo al Cortile di Villa Nappi, azione e creazione Francesca Pennini (danza); Andrea Amaducci (grafica live), Angelo Pedroni (Dj Live). Si tratta di una performance modulare durante la quale gli artisti rielaborano e deteriorano di volta in volta le informazioni. Il writer acquisisce dei frame della danza tramite una specifica modalità del guardare e il movimento viene “taggato” con estrema velocità sulla superficie scenica. La danza è costruita e decostruita secondo norme di continua precarietà, che trovano un senso esclusivamente cinetico, irrimediabilmente dinamico.
CollettivO CineticO è fondato nel 2007 dalla coreografa Francesca Pennini e coinvolge oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse. La ricerca del collettivo indaga la natura dell’evento performativo con formati al contempo ludici e rigorosi che si muovono negli interstizi tra danza, teatro e arti visive. Collettivo Cinetico partecipa al Progetto Internazionale di cui MARCHE TEATRO è capofila, Crossing The Sea.
Un’altra prima assoluta sarà sempre sabato 17 giugno alle ore 20.40 al Parco di Villa Nappi (itinerante) con Simone Donati che presenta Cashapona, coreografia Simone Donati, musica Atmo Music Productions, danzatori Francesca Merolla, Stephen Quildan, Lucrezia Aiuto, aiuto alla drammaturgia di Taner Ünalgan. L’ispirazione per il progetto Cashapona che significa “palma che cammina” nasce da un’esperienza vissuta nella foresta amazzonica peruviana da cui consegue un tentativo di analisi e assimilazione di aspetti unici e affascinanti della natura con un particolare sguardo ad alcune abitudini, meccanismi di sopravvivenza e di relazione simbiotica che piante e animali mettono in atto. In Cashapona c’è un tentativo di indagine sul legame che intercorre tra ciò che si considera natura e alcuni dei tanti aspetti della natura umana.
La serata di sabato 17 giugno si conclude al Teatro della Luna alle ore 21.30 con la prima italiana di Work.txt uno spettacolo di Nathan Ellis. Lo spettacolo replica poi anche il 18 giugno. Il drammaturgo regista inglese arriva per la prima volta in Italia ad Inteatro Festival con un originale lavoro presentato nella versione italiana prodotta da Marche Teatro. Work.txt è un’opera che indaga i temi dell’occupazione, dell’automazione e di una cultura del lavoro in trasformazione. Uno spettacolo divertente e giocoso dove gli spettatori sono chiamati a partecipare collettivamente. Lo spettacolo ha vinto il Red Theatre International Award for Innovation 2021, ha ottenuto le nomination per l’Innovation Award al VAULT Festival 2020 e per l’OffWestEnd Award IDEA Production 2022 ed è stato presentato al Soho Theatre nel 2022 e ha ricevuto quattro stelle da The Guardian e The Scotsman.
Nathan Ellis è autore teatrale e televisivo. Nathan Ellis vive e lavora tra Londra e Berlino, è attualmente membro della BBC Writersroom Drama Room. Dopo aver studiato all’Università di Oxford, ha iniziato a lavorare al North Wall, in qualità di scrittore in residenza, con un testo teatrale diretto da Iqbal Khan. Si è laureato con lode al master della Royal Central School. Con questo lavoro, definito da The Guardian come “un infuocato esordio” Nathan Ellis è entrato a far parte del gruppo di ricerca European Playwriting lavorando ad Avignone, Ljubljana, Belgrado e Berlino.
Domenica 18 giugno apre la serata al parco di Villa Nappi alle ore 19 Amadriadi di Michele Ifigenia Colturi. Coreografia Michele Ifigenia Colturi, performers Enzina Cappelli, Andreyna De la Soledad, Federica D'Aversa, suono Tarek Bouguerra. Un'evocazione visiva in relazione allo spazio urbano/contemporaneo. La figura delle Amadriadi diventa un espediente per regalare un momento di sospensione allo spettatore. La metamorfosi viene cristallizzata per concedere all'occhio di gioire di questa trasformazione. Lo spettacolo è stato selezionato dalla OpenCall2023 di Inteatro Festival.
Michele Ifigenia Colturi, affianca dal 2015 gli studi universitari in lettere moderne a quelli teatrali. Frequenta e studia con alcune istituzioni teatrali storiche: Teatro Valdoca, Societas Raffaello Sanzio. Nel 2020 si diploma come danzatore-coreografo presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi con il lavoro “Fisica dell’aspra comunione” di Claudia Castellucci. Attualmente lavora come coreografo presso il gruppo Michele Ifigenia/Tyche di cui è membro fondatore, coprodotto da AIEP- Ariella Vidach e ospite in diversi festival come Nao performing, Ipercorpo, Hangartfest,Triennale FOG Milano.
Alle ore 19.30 al Giardino della Chiesa del SS Sacramento a Villa Nappi debutta in prima assoluta, coreografia Marianna Moccia, Sara Lupoli, performer Maria Anzivino, paesaggio sonoro Julia Primicile Carafa. Wood prende per mano lo spettatore e lo accompagna in un viaggio visuale e sonoro dove le scene dondolano sul sottile filo dell’immaginazione e della compartecipazione, evocando suggestioni legate alla complessità dell’essere umano e all’ ostinata ricerca dell’equilibrio. Lo spettacolo è stato selezionato dalla OpenCall2023 di Inteatro Festival.
Marianna Moccia danzatrice, coreografa e performer aerea. Lavora e performa per prestigiosi coreografi e compagnie tra cui la Fura del Baus e Emanuel Gat. Dal 2016 lavora con Balletto Civile di Michela Lucenti. Collabora con il Collettivo Poetic Punkers diretto da Natalia Vallebona. È co-fondatrice della compagnia FUNA
Sara Lupoli danzatrice e coreografa. Studia in Francia presso l’ESDC di Rossella Hightower e nel 2008 entra a far parte del Cannes Jeune Ballet. Collabora con diverse compagnie tra cui Korper, ArtGarage, il Theatre des Calanques N+N Corsino e lavora come freelance con artisti quali: Noa Wertheim, Sharon Fridman, Eddie Peake e Dimitris Papaioannou. Nel 2014 costituisce a Marsiglia la compagnia crossmediale PianoBe. Entra a far parte di FUNA nel 2020.
Replica alle ore 20:40 al Parco di Villa Nappi Simone Donati con Cashapona e alle ore 21:30 al Teatro della Luna chiude il Festival la replica di Work.txt di Nathan Ellis.
La prevendita si apre giovedì 1 giugno
Carnet giornaliero €20. Biglietti da €5, €8, €10 euro a seconda degli spettacoli.
Biglietti on line su www.vivaticket.com
Info e prenotazioni biglietteria Teatro delle Muse 071 52525
biglietteria@teatrodellemuse.org,
ufficio promozione 071 20784222 info@marcheteatro.it
Dal 15 al 18 giugno è attiva anche la biglietteria a Polverigi 071 9090007.
INTEATRO Festival è curato da Velia Papa. È sostenuto da Comune di Polverigi, Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero della Cultura, Camera di Commercio delle Marche; Banco Marchigiano_Credito Cooperativo, TreValli, FMG Frittelli Maritime Group SpA.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2023 alle 19:19 sul giornale del 25 maggio 2023 - 120 letture
In questo articolo si parla di cronaca, teatro, inteatro festival, comunicato stampa, inteatro festival 2023, inteatro festival programma, inteatro festival 2023 programma
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d0Lw
Commenti

- Scrive sul monumento dei caduti una dedica alla fidanzatina. 19enne colto sul fatto dalla Polizia
- Potenziamento Potes estive: a Numana-Sirolo arriva la copertura diurna
- Camerano: In vigore da luglio la tassa di soggiorno. La protesta degli albergatori “Perderemo clienti che andranno ad Osimo”
- Il Partito Democratico apre l'analisi della sconfitta: Bomprezzi "confrontarci sul rilancio del Partito"
- Falconara: Ex scuola Lorenzini, parte la 'demolizione selettiva'. Un anno e tre mesi per abbattere e ricostruire l'edificio » altri articoli...
- AnconAmbiente: il nuovo servizio di raccolta degli abiti usati in buono stato e dei prodotti tessili usurati
- A lezione dall'archistar Benedetta Tagliabue: Diasen, The Plan e Univpm insieme per un convegno sul costruire moderno
- Falconara. Bonifica area Sin, domani tecnici al lavoro per l'area Antonelli
- Oltre 30 volontari per la pulizia delle spiagge del Conero con il progetto di Oknoplast e Marevivo Onlus
- Castelferretti ricorda con un evento "Cantastorie" i personaggi dei libri di Sirio Sebastianelli
- Bilò ed Elezi (Lega): "Assistenza sanitaria stagionale potenziata grazie alla filiera di governo Lega"
- L'Intelligenza Artificiale si applica anche nella lotta al crimine, con attenzione all'Etica. Firmato protoccolo di Intesa tra Politecnica e Polizia Scinetifica
- Viva Servizi premia le scuole del concorso fotografico ma il denaro va alla Caritas per il sostegno alla popolazione Ucraina in fuga dalla guerra

- Fano: Maltempo: pino si abbatte su una imbarcazione al porto canale
- Arcevia: al via "Modex 2023", in arrivo un sisma di magnitudo 7.2 (ma per una simulazione)
- Pesaro: Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza, denunciate 21 persone
- Fano: Maltempo, 40 interventi in città: il resoconto del Comune
- Fano: Maltempo, a Pergola tecnici in azione per porre fine ai disagi [FOTO] » altri articoli...
- Castelleone di Suasa: violento tempornale nel pomeriggio, chiusa per smottamento via delle Vignacce
- Ascoli: la Cardiologia dell'ospedale Mazzoni con la mortalità per infarto tra le 6 più basse in Italia
- Fermo: Fermo: la moda arriva in Piazza del Popolo. Quasi 30 metri di passerella per gli abiti realizzati dagli studenti dell’IPSIA con tessuti riciclati
- Urbino: Il Professor Mauro Magnani nominato nel Comitato Tecnico Scientifico di BIOGEM
- Superbonus: ANCE e Confindustria Marche siglano protocollo d'intesa per lo sblocco dei crediti fiscali
- Jesi: "I sentieri della dignità": a Jesi la Fiom Cgil parla di Caterpillar, crisi industriali e multinazionali
- Macerata: Macerata, donna muore dopo una tragica caduta dal terzo piano
- Urbino: Compleanno del Duca, sarà Angelo Branduardi ad aprire le celebrazioni
- Macerata: Esonda il torrente Entogge a Tolentino, chiusa una strada
- Lo Svem a Bruxelles per nuove opportunità per infrastrutture logistiche delle Marche
- Ancona: Scrive sul monumento dei caduti una dedica alla fidanzatina. 19enne colto sul fatto dalla Polizia
- Fabriano: Rissa in un bar a Fabriano, cinque denunce e un foglio di via
- Fermo: Fermo: l’estate a misura di bambino con le attività ludico-ricreative del Comune di Fermo. Nuove proposte per la fascia 3-6 anni
- Potenziamento Potes estive: a Grottammare e Cupra Marittima arriva la copertura diurna
- Incontro tra il Commissario straordinario per la ricostruzione Sisma 2016 e le FOB marchigiane
- Fano: Fano capitale europea del clarinetto: al via la terza edizione del concorso internazionale
- Macerata: Maltempo, chiusa per altri due giorni la scuola Liviabella di Sforzacosta: evacuata anche una famiglia
- Fermo: Torna Mototerapia, attività gratuite per ragazzi con disabilità. Quest’anno avranno la possibilità di salire su moto d’acqua, quad e anche camion
- Ancona: L'Intelligenza Artificiale si applica anche nella lotta al crimine, con attenzione all'Etica. Firmato protoccolo di Intesa tra Politecnica e Polizia Scinetifica
- Fano: Variopinti e solidali: sabato torna #Coloralavita, l’iniziativa di Avis per fare del bene correndo (o camminando)
- Tra Grottammare e Ascoli il prossimo Meeting Nazionale dei Giornalisti
- Coldiretti Marche: “Le aziende potranno entrare nel distretto dello zucchero italiano”
- PNRR, il presidente Acquaroli a Roma all’incontro con il ministro Fitto: “Collaborazione proficua”
- Fano: Tanti colori sotto un unico tendone: sabato al Lido la ‘Festa dei Popoli’ per una cultura dell’integrazione
- Vitri:”La Regione dice no alla discarica di Riceci votando all’unanimità la nostra mozione, ma ora alle parole devono seguire i fatti”
- La Segretaria PD Marche Bomprezzi traccia il percorso di analisi del voto
- Bilò ed Elezi (Lega): "Assistenza sanitaria stagionale potenziata grazie alla filiera di governo Lega"

- Ucraina, è scontro Wagner-Russia: l'analisi degli 007 Gb
- Adnkronos, una pubblicazione per i 60 anni e il 33° Libro dei Fatti
- VIDEO | In Italia settemila persone soffrono di beta-talassemia
- Impagnatiello, i dubbi degli investigatori dopo la confessione
- Luzi "L'Italia ha una grande cultura ambientale" » altri articoli...
- Processo Bibbiano, psicoterapeuta Foti assolto in appello
- "Ci abbiamo messo il cuore, ma ci siamo riusciti!" Consegnato il carico di aiuti per l'emergenza in Romagna
- La fascia della Regione Lombardia non sarà al Milano Pride: bocciata la presenza al corteo
- Favorivano il traffico di migranti, 4 arresti in Francia e Germania
- Mancini sceglie i 23, blocco Inter per la Nations League
- Pnrr, Tajani “Nessun problema con la Corte dei Conti”
- Verona, arrestati 5 poliziotti: sono accusati di tortura e lesioni
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 6 giugno 2023
- Roma Pride, Rocca: "Non tolgono logo? Non manderò i carabinieri"
- Quattro trafficanti di migranti arrestati in Francia e Germania
- Domani a Roma la sedicesima edizione del Forum della Comunicazione
- "Young Innovators Business Forum", l'innovazione secondo i giovani
- Lega del Filo d’Oro, circa metà degli italiani non sa che il 5x1000 è gratuito
- Pnrr, Schlein “Temo che il Governo non condivide finalità del piano”
- Giulia Tramontano, i carabinieri nella casa di Senago - Video
- Fnm, è online la prima puntata di una nuova rubrica culturale 'Essenziale'
- Lavoro, Assosistema: "Vera garanzia del salario è nella contrattazione collettiva"
- Vasco Rossi e l'attacco ai politici - Video
- International Recycling Tour, tre giorni dedicati al riciclo delle lattine
- Turismo, enogastronomia motivo di viaggio per 58%, almeno 5 esperienze per 7 italiani su 10
- Ucraina, Zelensky ha ricevuto cardinale Zuppi
- Pesci morti a Ravenna, l’Arpa: “Dopo l’alluvione non c’è ossigeno”
- Aci Milano festeggia i 120 anni con eventi, mostre e la 1000miglia
- Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli confermano separazione: "Ma siamo più uniti che mai"
- Miglior brucia grassi efficace: 5 brucia grassi ultra potenti
- L'Europa punta sull'Open Science, Carrozza (Cnr): "Investimento ingente"
- Vendita di navi militari alla Colombia, per D'Alema ruolo di "mediatore informale"
- Torino, picchia la moglie che si rifiuta di rubare al supermercato: arrestato
- Spezia-Verona si gioca a Reggio Emilia
- Bancarotta fraudolenta a Catania, sequestrate quote per 300 mila euro
- Lavoro, Andreani "Necessario rinnovare i contratti"
- L'intelligenza artificiale per la trasformazione digitale delle imprese
- Diga vicino a Kherson distrutta, scambio di accuse Ucraina-Russia
- Farmacista ospedaliero, un manager tra innovazione terapeutica e grandi budget
- Italiano “E’ una bella emozione, terremo le antenne dritte”
- Crescono casi scabbia a Roma. "Non solo bimbi, colpisce anche in Rsa"
- Sgominata banda di falsari nel Napoletano, 10 misure cautelari
- Giulia Tramontano, carabinieri nella casa a Senago per i rilievi
- Da Irfis una serie di misure per rilanciare le imprese siciliane
- "Ho detto ora lo sfondo", le chat dei poliziotti arrestati per tortura a Verona
- Sanofi, nuovo anticorpo riduce la progressione della sclerosi multipla
- Novi Ligure, frode da 16 milioni di euro con le fatture false
- HiPRO, l'allenamento su misura la nuova frontiera del fitness
- Tumori, mix farmaci-vitamina C efficace contro linfomi più aggressivi: studio Ieo
- VIDEO | Al Mast la mostra fotografica di Andreas Gursky (che aiuta gli alluvionati)
- Barbaro, 'Italia promuove risoluzione con al centro azione Un Habitat amministrazioni locali'
- Mozzarella Bufala Campana dop sposa 'Festa a Vico'
- Innovazione, formati con progetto High Tech High School 850 studenti e 90 professori
- Malattie cardiovascolari e rischio residuo: con nuove terapie, possibile ridurre i ricoveri del 5%
- L’anarchico conservatore, il ministro Sangiuliano racconta Giuseppe Prezzolini
- Juve, addio Superlega? Dalla Spagna voci su passo indietro
- PetNews Magazine - 6/6/2023
- Rovagnati, 45mila studenti protagonisti del progetto Stammi Bene
- Parte il primo master Gabetti-Iul in Real Estate Development
- Arnas Garibaldi Catania in prima fila nella lotta al tumore del fegato
- Agroalimentare, la produzione sostenibile rilancia il Made in Italy
- Agroalimentare e benessere animale sempre più legati
- Fabio Rovazzi e Orietta Berti lanciano 'La Discoteca Italiana' - Video
- Cybersicurezza, Report Verizon: "Aumentano frequenza e costi degli attacchi"
- Da ‘Mare fuori’ a ‘Grease’ fino agli Elio e le Storie Tese: ecco la nuova stagione al Teatro Brancaccio
- Covid, Ecdc e Ema: "Vaccino cruciale in vista ondate autunno-inverno"
- Inchiesta su navi e aerei venduta alla Colombia, perquisizioni per D’Alema e Profumo
- Telemarketing selvaggio, Garante privacy confisca banche dati call center
- Diga Khakovka, intelligence Usa: è stata la Russia - Video
- Ucraina-Russia, distrutta diga vicino Kherson: "Rischio inondazioni" - Video
- Made in Italy, Valentini: "Dobbiamo proteggere i brevetti italiani"
- Cos'è l'Einstein Telescope che il governo vuole in Italia
- Tlc, Di Raimondo (Asstel): "Sciopero? condividiamo preoccupazioni sindacati, serve nuova politica industriale"
- Ragusa, anziana morta da 10 anni: badante continua a prelevarne pensione
- HiPRO a RiminiWellness, proteine fondamentali nella dieta dello sportivo
- Innovazione, Ferrieri (Angi): "Oltre 1,6 mln Neet in Italia, serve supportare giovani a credere in futuro"
- Cancro del polmone a piccole cellule, nuova terapia efficace negli over 65
- Un bollino contro le fake news dell'AI, perché non può funzionare
- Pa, Carlomagno (Flp): "Su smart working serve azione strutturale, uscire da logica emergenza"
- Siccità e frane? Ora per combatterle si possono usare i raggi cosmici
- Sarno Display e BeanTech: “Dobbiamo trattenere i giovani in Italia”
- Juve, Di Maria dice addio: "Me ne vado"
- Patrizia Reggiani Gucci, dopo il raggiro in due patteggiano
- Einstein Telescope, Meloni candida l'Italia: sfida da 1,9 miliardi a Olanda
- Vasco contro i politici: "Cercano solo consenso, raccontano favole"
- Mattarella “Rapporti tra Italia e Francia sono saldi”
- Milano, sequestrata e violentata dal compagno per 5 ore
- Carburanti oggi, i prezzi di benzina e diesel
- Riolo “Irfis al fianco delle imprese per rilanciare la Sicilia”
- Omicidio Senago, i rilievi nella casa di Giulia Tramontano - Video
- Roma Pride, dopo le polemiche Magi lancia l’hashtag “Revocate sto carro”
- Roland Garros, Djokovic vola in semifinale: battuto Khachanov
- Russamento e apnee, i disturbi del sonno da non sottovalutare
- Innovazione, Mazzoncini (A2A): "Serve disruption per affrontare sfide di oggi"
- Armi alla Colombia, D'Alema e Profumo indagati: eseguite perquisizioni
- Milan, Maldini via: addio è ufficiale
- Varato nuovo viadotto sulla statale 652 in Abruzzo, le immagini
- Finlandia, multa record: 121mila euro per eccesso di velocità
- Cresce il turismo enogastronomico
- Innovazione sostenibile, i finalisti del premio europeo giovani inventori
- Meloni "Italia al lavoro per un'intesa tra Tunisia e Fondo monetario"
- Ucraina, la Camera di Commercio prepara la ricostruzione
- Cina, Usa: "Nostri diplomatici hanno avuto colloqui schietti e costruttivi a Pechino"
- Pnrr, Solinas "Accelerare per ridurre il gap infrastrutturale sardo"
- Giulia Tramontano, patente e bancomat in un tombino: si cerca telefono - Video
- Milano, Pavone: "Non può esistere smart city senza cittadini smart"
- Il futuro del Pd: il ‘vecchio gattopardo’ farà fuori pure la giovane segretaria Elly Schlein?
- Alluvione, da Barilla 1 milione per gli impianti sportivi nel Ravennate
- Salute, Berrettini (Siaf): "7 mln italiani con ipoacusia ma in troppi senza diagnosi"
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 6/6/2023
- Dl Pa, via libera della Camera alla fiducia con 203 sì
- Schifani "Il Ponte sullo Stretto si appresta a diventare realtà"
- Mattarella convoca per il 13 giugno il Consiglio Supremo di Difesa
- Benzema: "Non dimenticherò mai il Real Madrid ma è il momento di andare via"
- Al via un bonus per le aziende che assumono giovani
- Microsoft pagherà 20 milioni di dollari per violazione privacy minori su Xbox
- Msc, le vendite di Explora Journeys in Italia affidate a Leonardo Massa
- Un prato di fiori selvatici per ridurre le emissioni di anidride carbonica
- Ucraina, La Russa “Non possiamo far pagare pace a chi è stato aggredito”
- La Russa incontra il presidente del Parlamento moldavo
- Potenza, incidente a Lavello tra auto e tir: due morti
- Caso Orlandi, promotore Vaticano: "Commissione ora sarebbe intromissione"
- Apnee notturne e russamento, disturbi da non sottovalutare
- Ambiente, Pichetto "Azioni a tutto campo per tutelare la biodiversità"
- Comin "L'attività del lobbista va regolamentata anche in Italia"
- Decreto Pa, da Camera ok a voto di fiducia
- Tumori: Ai prevede rischio cancro seno meglio di modelli classici, studio
- Zelensky incontra Zuppi “Santa Sede appoggi il nostro piano di pace”
- Alberta Ferretti: "La gentilezza valore da coltivare, con show Rimini segnale ripartenza"
- Diga Khakhovka minata, acqua invade Kherson: il video del disastro
- Caso Orlandi, Parolin: "Convocazione promotore Giustizia Vaticano non corretta"
- Clima, Pichetto: "Obiettivo decarbonizzare"
- Arresti per immigrazione clandestina, migranti pagavano 1500 euro
- Nasce l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali, è disponibile dal 6 luglio
- Time management, i segreti per riappropriarsi del tempo professionale
- Comin “In Italia serve una legge sulle lobby”
- Per DS Automobiles numeri da record in Italia
- Mattarella convoca Consiglio di Difesa, Ucraina tra i punti all'odg
- Cospito trasferito, torna in carcere Sassari
- Ucraina, perché è strategica e così importante la diga Kakhovka
- Zangrillo: "Finita pandemia, non c'è più urgenza smart working per genitori"
- Adnkronos, una pubblicazione per i 60 anni e il 33° Libro dei Fatti
- Bologna, arrestato corriere con 85 kg di cocaina
- Femminicidio, manifestazione di soli uomini: sì bipartisan a proposta La Russa
- Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan
- Da Barilla 1 milione di euro alla Protezione Civile per ricostruire gli impianti sportivi nel Ravennate
- Al via nuova edizione di “Unicredit per l’Italia”, iniziativa per 10 mld
- Gb, principe Harry in tribunale per processo al Mirror
- Commissione Ue autorizza primo vaccino per over 60 contro virus sinciziale
- CrediFriuli e la finanza sostenibile per la competitività
- Meloni a Tunisi, lungo incontro con il presidente Saied
- Caso Orlandi, memoria avv. Sgrò: "Commissione arenata al Senato, clima è cambiato"
- Rocca "Nel Lazio piano antincendi approvato, vigilare sui rischi"
- Indagine Altroconsumo, promosse creme solari Spf 30 e 50+
- Ascolti tv, 'Blanca' in replica su Rai1 e 'L'isola dei famosi' i più visti
- Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”
- Bassetti: "Nel mondo il morbillo torna a fare paura"
- Farmaci, Ucb: nuovi dati bimekizumab in artrite psoriasica e spondiloartrite assiale
- Distrutta la diga di Kakhovka, scambio di accuse tra Ucraina e Russia
- Sondaggio politico: FdI cresce, Pd giù di un punto
- WhatsApp web down, messaggi e problemi
- Papa Francesco al Gemelli, "visite di controllo" per Bergoglio
- Playoff Serie B, le quote: Cagliari favorito su Bari
- La Russa: "Femminicidi? Credo serva manifestazione di soli uomini"
- Bolletta del gas, consumi stabili
- Pil Italia, Istat alza le stime: nel 2023 +1,2% poi rallenta
