contatore accessi free

Trasferirsi in una nuova casa: sì alla praticità, ma il comfort non è da sottovalutare

chiavi casa immobile 3' di lettura Ancona 26/05/2023 - Quando arriva il momento di trasferirsi in una nuova casa, tutti noi sappiamo che all'inizio non si potrà vivere in una reggia. Servirà del tempo per limare ogni dettaglio e per poter plasmare l'abitazione a nostra immagine e somiglianza. Di conseguenza, durante i primi giorni ci si dovrà adattare, con un occhio rivolto soprattutto alla praticità, ma senza per questo sottovalutare il comfort. Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione.

L'importanza di una connessione Internet flessibile

Quando ci si trasferisce in una nuova casa, è necessario valutare attentamente le diverse opzioni disponibili per la connessione Internet, fondamentale per il comfort. Un'alternativa interessante può essere la connessione alla rete slegata dal telefono. Il consiglio, dunque, è il seguente: confrontate le offerte Internet senza linea fissa sui siti di settore. Questa soluzione permette di fare a meno del telefono, un dispositivo sempre meno utilizzato, dato che oggi la maggior parte delle persone usa lo smartphone per le chiamate.

Inoltre, queste opzioni - oltre ad essere più flessibili - sono ideali per chi preferisce evitare i costi aggiuntivi legati all'installazione di una linea telefonica. La scelta del piano migliore dipenderà ovviamente dalle proprie esigenze in termini di velocità e di copertura, ma oggi questa soluzione propone moltissime alternative di qualità.

L'arte di illuminare gli spazi domestici

Una delle prime cose da fare, dopo essersi trasferiti in una nuova casa, è assicurarsi che sia presente un'illuminazione adeguata fra le quattro mura domestiche. La luce giusta può influire notevolmente sul comfort e sull'atmosfera di una stanza. Qui è importante considerare sia la luce naturale, proveniente dalle finestre, sia quella artificiale, fornita da lampade e luci a soffitto.

Per ottenere un risultato di qualità, è bene trovare un equilibrio tra luce calda e fredda. La prima crea un'atmosfera accogliente e rilassante, ideale per il soggiorno o la camera da letto, mentre la seconda è più adatta per gli ambienti di lavoro, come l'ufficio o la cucina. Inoltre, l'uso di luci regolabili o dotate di dimmer consente di personalizzare l'illuminazione in base alle esigenze del momento.

Arredare casa con funzionalità e stile

Un altro elemento fondamentale per il comfort di una nuova casa è l'arredamento. Gli arredi dovrebbero essere funzionali, comodi e adatti all'estetica e allo stile scelto. Per evitare di affrontare spese eccessive, è possibile optare per soluzioni economiche che non compromettano la qualità e il design. Alcuni esempi? I mobili vintage reperibili presso i mercatini dell'usato, o la pratica del riuso creativo.

È importante saper sfruttare lo spazio a disposizione, scegliendo mobili che siano non solo adatti allo stile della casa, ma anche pratici e funzionali. Inoltre, si consiglia di prediligere materiali robusti e di facile manutenzione, soprattutto in aree come la cucina e il bagno. Un altro fattore da non sottovalutare è la scelta dei colori e dei tessuti.

In conclusione, quando ci si trasferisce in una nuova abitazione è opportuno fare una lista di priorità. Gli aspetti pratici logicamente hanno la precedenza, ma non bisogna mai sottovalutare l'importanza del comfort.






Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2023 alle 09:00 sul giornale del 26 maggio 2023 - 28 letture

In questo articolo si parla di economia, casa, chiavi, immobile, casa in vendita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0ZQ


logoEV
logoEV
qrcode