contatore accessi free

Lutto nel mondo dell'arte per la scomparsa del prof Univpm Fabio Mariano

1' di lettura Ancona 27/05/2023 - Si è spento all’età di 74 anni Fabio Mariano, professore di restauro architettonico alla Politecnica delle Marche e apprezzato fotografo

Si è spento all’età di 74 anni Fabio Mariano. Nato a Roma, prima ancora di completare gli studi in architettura alla Facoltà di Valle Giulia, con maestri del calibro di Paolo Portoghesi e Ludovico Quaroni, Fabio Mariano ha svolto un’intensa attività di fotografo e di operatore della comunicazione visiva, pubblicando reportage e foto d’attualità su periodici e riviste di settore. Parallela a quella per l’architettura e per sua la storia, la passione per la fotografia non l’ha mai abbandonato, orientandolo a documentare con viaggi sistematici un panorama geostorico amplissimo dell’arte del costruire. Gli studi rigorosi di carattere storico negli archivi e nelle biblioteche, uniti ai rilievi del costruito condotti con una padronanza assoluta delle metodologie e delle tecniche operative, gli hanno consentito di affermarsi come uno dei massimi esperti italiani del restauro architettonico e gli sono valsi l’incarico come professore ordinario nella stessa disciplina presso l’Università Politecnica delle Marche, nonché numerosi riconoscimenti e premi prestigiosi, tra cui il Premio Salimbeni per la Storia e la Critica d’Arte, che gli venne conferito nel 1987 e per il quale ricevette l’encomio personale di Federico Zeri. Nel mese di dicembre dello scorso anno aveva esposto a Palazzo Campana di Osimo una selezione delle sue fotografie d’architettura, tratte dal volume Paesaggi d’Architettura, pubblicato dall’editore Andrea Livi, per il quale aveva appena completato di curare un’altra importante pubblicazione fotografica dedicata all’architettura delle Marche.








Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2023 alle 12:41 sul giornale del 29 maggio 2023 - 498 letture

In questo articolo si parla di Fabio Mariano, Francesco Maria Orsolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eahk





qrcode