contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Sirolo: L'appuntamento "Campioni di sport" chiude il Conero Festival 2023

3' di lettura

Il quarto appuntamento ed ultimo dell’iniziativa accoglie sportivi di vertice, compresi quelli con disabilità. La cena di gala inframezzata da interviste, poi spazio alla mostra della Fondazione di Paolo e dj set sempre con un’attenzione particolare rivolta alla solidarietà e all’ecosostenibilità

Campioni di sport chiudono il Conero Festival 2023 Il quarto appuntamento dell’iniziativa accoglie sportivi di vertice, compresi quelli con disabilità. La cena di gala inframezzata da interviste, poi spazio alla mostra della Fondazione Di Paolo e dj set sempre con un’attenzione particolare rivolta alla solidarietà e all’ecosostenibilità. Una serata all’insegna delle eccellenze marchigiane in cui il filo conduttore sarà rappresentato da enogastronomia, sport e arte. È il quarto ed ultimo appuntamento di Conero Festival 2023 che si svolgerà il 26 agosto al ristorante Elis Marchetti all’interno del Conero Golf Club nel Parco del Conero, eccellenza assoluta, quest’ultima, del territorio regionale e nazionale. La serata sarà costituita da una cena di gala ed accompagnata da interviste curate da Andrea Carloni a campioni dello sport marchigiano. Promossa dallo stesso Elis Marchetti, Simone Capitani e Roberto Tomassoni, in collaborazione con il Comune di Sirolo che ha creduto nel progetto e il sostegno del Coni Marche del Cip e dell’Ussi, vanta anche la vicinanza e la collaborazione dell’Ambalt, associazione che da sempre sposa la filosofia della solidarietà e della qualità della vita. Durante l’iniziativa infatti saranno presenti campioni dello sport marchigiani, normodotati appartenenti a diverse discipline, ma anche sportivi e campioni con difficoltà e disabilità, tutti protagonisti a livello europeo e mondiale, capaci di onorare le Marche con la loro dedizione ed il loro talento. Una serata vissuta sotto il segno dell’eccellenza, insomma, dell’eleganza che non dimentica tuttavia come lo sport sia caratterizzato da una valore sociale di primo livello. Sarà possibile così incontrare campioni ma sarà possibile compiere anche un viaggio nell’arte con la mostra organizzata dalla Fondazione Di Paolo, e nella musica con il dj set di Luca Paoletti e Simone Side che renderanno la serata ancora più accogliente ed avvincente. Il progetto si è sviluppato attraverso quattro serate, spiega Elis Marchetti: la prima dedicata all’alta gastronomia in Piazza a Sirolo con show cooking e musica, la seconda Cena di gala e Ferrari con protagonisti design e creatività e una sfilata di moda e la presenza di artisti di primo piano, la terza Cena di gala 50 special dedicata al mito della vespa ed infine, quella del 26, allo sport. “La finalità di questa iniziativa è quella di promuovere il territorio regionale ed in particolare la Riviera del Conero attraverso il racconto delle proprie eccellenze, dell'enogastronomia, alla moda, dall’arte alla musica sino allo sport con particolare attenzione ai principi e alle pratiche dell’ecosostenibilità e alla solidarietà”, chiude Elis Marchetti chef di grande esperienza e altra espressione di eccellenza del territorio.




...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2023 alle 11:58 sul giornale del 24 agosto 2023 - 90 letture






qrcode