Sirolo: Le stesse dello sport al Golf Club. Anche Zaytsev per l'evento clou del Conero Festival 2023

Si è concluso con grande successo l'evento clou del Conero Festival 2023 presso il prestigioso Ristorante Elis Marchetti. La serata di ieri, dedicata al tema "Le Marche e lo Sport", ha catturato l'attenzione di una vasta audience e ha offerto un'esperienza unica all'incrocio tra sport e cultura
La serata, patrocinata da enti di spicco come il Comune di Sirolo, USSI, ANCRI, CONI e CIP, è stata una celebrazione coinvolgente dello spirito sportivo e dei valori che esso incarna. Lo chef Elis Marchetti ha curato una cena di gala straordinaria, mentre il palco è stato animato da una serie di eminenti personalità del mondo dello sport marchigiano, tra cui campioni, allenatori e dirigenti.
La presentazione dell'evento è stata affidata a due voci autorevoli: Andrea Carloni e Cinzia Nicolini, che hanno guidato il pubblico attraverso una serata emozionante e carica di significato.
Tra i nomi di spicco che hanno partecipato all'evento, si annoverano il vincitore della panchina d'oro calcio a 5 femminile per due anni consecutivi, Massimiliano Neri, il CT nazionale di Scherma Stefano Cerioni, i talentuosi sportivi Ario Costa, Ivan Zaytsev e Albino Massaccesi della Lube Volley, Virtus Pasqualetti di Macerata, gli esponenti del Comitato Paralimpico Italiano Sabri Bedzeti, Roberto Ceriscioli e Luca Savoiardi, nonché Filippo Moschella, Sindaco di Sirolo, e Chiara Biondi, Assessore Sport della Regione.
Un momento di grande spettacolo è stato offerto dai campioni del mondo di danza sportiva, Thomas Crucianelli e Arianna Zanconi, che hanno incantato il pubblico con una performance mozzafiato.
Il Presidente del CONI Marche, Fabio Luna, ha reso l'atmosfera ancora più speciale con la sua presenza e il suo apprezzato intervento.
Ogni protagonista ha condiviso storie e aneddoti personali, mettendo in luce come lo sport non sia solo una competizione, ma un veicolo di formazione e crescita personale. È stato sottolineato come le sconfitte e gli errori siano pietre miliari nel percorso verso il successo, trasmettendo valori fondamentali come il duro lavoro e la resilienza.
Questa serata indimenticabile ha dimostrato ancora una volta il potere unificante dello sport e il suo impatto positivo sulla società. L'evento ha lasciato un'impronta significativa e ispiratrice, promuovendo il valore intrinseco della sfida e del superamento personale.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter





Questo è un articolo pubblicato il 27-08-2023 alle 18:23 sul giornale del 28 agosto 2023 - 168 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/epfb
Commenti
