articolo
Prese una donna a bottigliate per gelosia. Arriva il Daspo urbano per una 50enne anconetana

Il Questore Cesare Capocasa ha recentemente emesso un divieto di accesso alle aree urbane nei confronti di una anconetana di circa 50 anni, già nota alle forze dell'ordine per comportamenti antisociali e pericolosi. Questo provvedimento è stato preso in seguito a un'istruttoria condotta dall'Ufficio Misure di Prevenzione della Polizia Anticrimine.
La donna in questione aveva attirato l'attenzione delle autorità a causa di vari episodi di comportamenti disturbanti e, recentemente, per un'aggressione avvenuta nei pressi di un ristorante in Corso Mazzini, a causa di motivi di gelosia. La situazione aveva richiesto l'intervento immediato della polizia per prevenire ulteriori escalation e garantire la sicurezza pubblica. Successivamente, la Questura di Ancona ha svolto un'attenta indagine per ricostruire l'accaduto. (QUI L'ARTICOLO DELL'AGGRESSIONE)
Il Questore di Ancona ha valutato attentamente la condotta della donna, tenendo conto dei suoi precedenti specifici e dell'effetto allarmante dei suoi comportamenti sulla comunità. Di conseguenza, ha deciso di emettere un Divieto di Accesso alle Aree Urbane (D.Ac.Ur) nei confronti della donna. Questo divieto impedisce alla cittadina di accedere a Corso Mazzini e le vieta di sostare nelle immediate vicinanze del locale coinvolto nell'aggressione, per un periodo di un anno.
Il D.Ac.Ur, comunemente noto come "Willy" in memoria di una giovane vita tragica interrotta in una rissa per futili motivi, rappresenta una misura cruciale per prevenire comportamenti pericolosi e violenti nei centri cittadini. Il Questore di Ancona ha emesso ben 44 provvedimenti simili nell'anno in corso, dimostrando un impegno costante nel preservare l'ordine e la sicurezza pubblica nella città.
Tutti i soggetti coinvolti in condotte violente in ambito cittadino sono stati individuati e denunciati all'autorità giudiziaria competente. Queste azioni mirano a garantire che Ancona rimanga una comunità sicura e pacifica per tutti i suoi cittadini. La polizia continua a lavorare instancabilmente per garantire che il divieto di accesso alle aree urbane venga rispettato e che chiunque minacci l'ordine pubblico affronti le conseguenze delle proprie azioni.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter

SHORT LINK:
https://vivere.me/et4n
Commenti
