Falconara: la Signorini cade anche sul “caffè letterario”. Al Pergoli arriva il “caffè automatico”

È quanto rende noto il consigliere comunale di opposizione Marco Baldassini, capogruppo dei Riformisti per Falconara e delle due liste civiche Ancora e Vola Falconara M.ma.
“Siamo di fronte all’ennesimo bluff della Signorini”, afferma Baldassini che ha fatto capitolare la sua giunta in una decisione inevitabile visto che addirittura quattro delle cinque ditte contattate, per l’installazione di un distributore automatico per bevande calde e fredde, hanno dichiarato non redditizia l’installazione e si è espressa in tal modo anche la ditta Buonristoro, che ha già la concessione degli impianti posizionati nelle tre sedi comunali del Castello, di Palazzo Bianchi e dei locali dell’ufficio anagrafe di via Roma, come da deliberazione di giunta comunale n. 77 del 05/03/2020 che escludeva, per volontà della giunta, la sede comunale del Pergoli a causa dell’idea del Caffè Letterario da parte del sindaco Signorini, una gestione divenuta poi “fallimentare” con tanto di segnalazione alla Corte dei Conti da parte delle opposizioni nel 2019 .
L’amministrazione oggi rende noto che la ditta Cimas, affidataria al momento del servizio bar “Caffè letterario” all’interno del Pergoli, aprirà al pubblico solo in caso di conferenze/eventi culturali.
La domanda sorge spontanea: “durante gli eventi il distributore automatico rimarrà acceso e influirà sull’attività del bar?” Come da atto di giunta n. 21 del 21/01/2024 sembrerebbe di no, in quanto lo stesso verrà posizionato al terzo piano (locali biblioteca ex aula multimediale) a cui non si potrà accedere quando la biblioteca è chiusa, ma non c’è alcuna garanzia che gli eventi vengano organizzati solo al di fuori dell’orario di apertura della stessa.
“L’amministrazione oggi sembra “ascoltare” le richieste di studenti, lettori e frequentatori della biblioteca di poter avere un distributore automatico all’interno della sede per non dover uscire, anche solo per consumare un caffè, visto l’assenza dell’apertura del bar al suo interno come da orari e giorni stabiliti a suo tempo sempre dalla stessa giunta comunale.”
L’unica ditta resasi disponibile all’installazione di almeno un distributore, è stata la Matic Service di Montemarciano che avrà una concessione per cinque anni, come da determina dirigenziale n. 163 del 09/02/2024, con il costo di tutte le bevande a 0,70 euro (prezzo rivedibile ad ogni fine anno, salvo adeguamenti fiscali – si legge nel documento)
Dal documento, inoltre, si evince : “ non è prevista alcuna spesa da sostenere per il Comune di Falconara M.ma “ ; “le spese per l’allaccio e la fornitura di acqua e luce per alimentare il distributore a carico di chi sono?”
Questo è la conferma che quando non ci sono eventi , ma la biblioteca è aperta, lo sbandierato caffè letterario è declassato ad un semplice distributore automatico di caffè e bevande calde e fredde.
FIRMATO
Baldassini Marco
Capogruppo VF/RPF/AF

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2024 alle 08:15 sul giornale del 20 febbraio 2024 - 569 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/eQgr
Commenti
