contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Liste Civiche Ancona: "Nuovi tagli bus in arrivo? Non necessari con il nostro piano alternativo per conciliare risparmi e tutela utenti e lavoratori"

2' di lettura

Le Liste Civiche Ancona ritengono preoccupanti le prospettive di nuovi tagli nel servizio estivo in arrivo  per il trasporto pubblico di Ancona.

Già da mesi l'Amministrazione, che è decisore politico, è a conoscenza che abbiamo un piano alternativo ai tagli come avvenuti nell'estate 2024 che provocarono molti disagi all'Utenza, piano alternativo che consente il contenimento degli sprechi con l'eliminazione di qualunque sovrapposizione di corse sulle ma senza ridurli.

Solo per fare un esempio nei giorni festivi si utilizzerebbero quattro autobus e quattro conducenti in meno ma senza diminuire i passaggi dei bus, anzi ci sarebbero miglioramenti con più collegamenti ove necessario e addirittura il servizio bus per i centri commerciali e il cinema, ora non raggiungibili in bus. Siamo a disposizione dell'Amministrazione e Conerobus per far conoscere questo piano alternativo che va nella direzione della tutela degli Utenti e dei lavoratori di Conerobus che potrebbero beneficiarne per godere con più tranquillità il periodo di diritto delle ferie estive, conciliandole con le esigenze di contenimento delle spese.

Se proprio l'Amministrazione deve tagliare le corse che si vuole definire improduttive, noi abbiamo indicazioni: si tolgano le corse che viaggiano semivuote, quelle con meno di 10 persone quantità minima per la sostenibilità dei costi, cioè le linee 30 serale, 65 e 95, quelle con un numero minimo di passeggeri trasportati. Non si tocchi assolutamente le linee principali fondamentali per i Cittadini, 1/4, 2, 3, quelle per i quartieri periferici 22, 44, 44, quelle per gli ospedali 30, 41 e quelle di servizio alle persone senza auto per i grandi centri di distribuzione come la linea 7.

Siamo pronti a condividere con l'Amministrazione e Conerobus questo piano alternativo che va nella direzione della tutela degli Utenti e dei lavoratori di Conerobus e soprattutto concilia le esigenze di contenimento delle spese con le promesse elettorali di potenziare il trasporto pubblico, non certo diminuirlo come avvenuto l'estate scorsa.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2025 alle 07:40 sul giornale del 18 aprile 2025 - 53 letture






qrcode