contatore accessi free

...

Sabato 7 ottobre in Piazza del Crocifisso (Ancona -zona Archi) le biciclette si incontrano per una giornata di festa, di informazione e divertimento sulla mobilità sostenibile, che ha lo scopo di mantenere viva l’attenzione sulla necessità che Ancona si doti di una rete adeguata di percorsi ciclabili sia nei collegamenti urbani, da e verso il centro, che extraurbani


...

Approvato il protocollo d'intesa per le celebrazioni per San Francesco di Assisi (2023 – 2026), che sarà sottoscritto domani, mercoledì 4 ottobre 2023, giorno della festa di San Francesco, alle ore 17.30 alla Chiesa di San Francesco alle Scale. Un programma di attività volte a valorizzare l’opera e i luoghi legati alla figura di San Francesco nelle Marche





...

Concluse con l’abilitazione di nove nuovi odontotecnici, le sessioni d’esame tenute presso l’Istituto Superiore Podesti - Calzecchi Onesti di Ancona e che ha visto come componente esterno della commissione esaminatrice un rappresentante di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino nell’ambito della preziosa collaborazione instaurata.




...
BIONDI FUNERAL SERVICE
Via Martiri della Resistenza, 28
60125 Ancona

CASA FUNERARIA
Via Oscar Romero, 31

Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN

Ufficio 071.9300237
Silvia 320.7012494
Enrico 340.4790418
https://www.biondifuneralservice.it/
 
...
Pieroni Onoranze Funebri
Via Marconi, 112
60015 Falconara Marittima AN
071.910012
Marcello 335.7781139
Simone 335.7799120
http://www.onoranzefunebripieroni.it/









...

Grazie alla localizzazione contestualizzata del molo rispetto all’arco, risulta assai più convincente l’interpretazione di Stucchi, ovvero che in origine l’arco fosse, piuttosto che di tipo onorario, di natura simbolico-ornamentale, un elevatissimo segnale architettonico per la visibilità di giorno del porto, corrispondente sull’altro limite del molo a quella notturna di un faro, almeno secondo la ricostruzione di Bevilacqua


...

A ottobre ritorna il “treno della prevenzione” del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di ‘Frecciarosa’, un’iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), di Enti e Istituzioni.


...

“Siamo un’azienda pubblica con i piedi ben saldi sul presente e lo sguardo decisamente rivolto al futuro. Ecco perché ogni anno, accanto alla nostra mission primaria di garantire l’approvvigionamento di acqua a tutti i cittadini investiamo per realizzare progetti con le scuole che promuovano tra i più giovani la cultura del non spreco di acqua e dell’importanza di adottare comportamenti virtuosi a tutela dell’ambiente”.








...

È Matilde Matteucci, 16 anni, anconetana e residente a Camerano la nuova campionessa mondiale nel pattinaggio artistico junior a coppie insieme al partner Josè Inglese. La medaglia d’oro è stata vinta in Colombia, a Ibaguè Tolima lo scorso 24 settembre e la giovane è stata seguita dai tecnici federali Fisr.





...

Inizia il primo ottobre la manifestazione organizzata da Casa delle Culture e il Circolo di Legambiente “il Pungitopo” nell’ambito di Progetto Sistema, per animare sempre più con musica, teatro, letteratura il percorso naturalistico che collega la città ai sentieri del Parco del Conero. S’inizia con l’inaugurazione dei nuovi tabelloni che ne illustrano la biodiversità. Alle 17, il concerto dei Karamaus. Il festival continua il 7 e l’8 ottobre





...

Istituto Storia Marche, Mangialardi deposita l’emendamento per restituire all’ente il contributo: “Destinare le risorse al Comune di Ancona non ha alcun senso e mette a rischio la sopravvivenza stessa dell’Istituto”. Lunedì 2 ottobre il dibattito in I commissione