Articoli di: Anpi Ancona
Il 25 Aprile è Festa nazionale perché in quel giorno il Comitato Nazionale di Liberazione (CNL) con la voce del Partigiano Sandro Pertini dal microfono di Radio Milano Libera dichiarava lo sciopero generale e l’insurrezione nazionale contro gli occupanti nazisti e i suoi alleati fascisti che da li a qualche giorno firmarono la resa senza condizioni e fu la fine della guerra.
da Anpi Ancona
In occasione del Giorno della Memoria 2025 l’ANPI di Ancona, Sezione “Gino Tommasi”, con il patrocinio del Comune di Ancona, del Consiglio regionale delle Marche, dell’Università Politecnica delle Marche, della Deputazione di Storia Patria per le Marche, dell’Associazione Casa della Memoria di Servigliano, della Comunità Ebraica di Ancona, dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, dell’ANED, dell’ANMIG, dell’Associazione Mazziniana Italiana, dell’Istituto Gramsci Marche, di Amnesty International Ancona, di Libera, della Fondazione Nenni, e di CGIL, CISL, UIL, ha organizzato per domenica 26 gennaio alle ore 10, presso la ex sala del Consiglio comunale di Ancona (g.c.), Largo XXIV Maggio 1, la presentazione del libro del prof. Paolo Giunta La Spada "Il razzismo prima delle leggi razziali" accompagnato dalla lettura di brani da “C'era 'n ber sole. Storia di Settimia Spizzichino” di Ilaria Patamia, attrice e autrice.
da Anpi Ancona