contatore accessi free








...

Il nuovo edificio che sorgerà al posto dell’ex Garage Fanesi, affacciato su piazza Mazzini, sarà alto cinque piani: il Comune ha infatti deciso di realizzare un immobile che si armonizzasse per dimensioni con il resto dell’isolato e con i condomini che lo circondano su ogni lato, restando più basso di alcuni di essi.









...

Le indagini serrate della polizia locale di Falconara, che dalla serata di domenica ha setacciato impianti di videosorveglianza, acquisito testimonianze e perlustrato parchi e strade della città per trovare riscontri ai primi indizi, hanno permesso di identificare e denunciare due giovanissimi, uno ancora minorenne, originari del Bangladesh, responsabili di una rapina ai danni di una persona anziana.






...

Specialità regionali e internazionali, giochi per bambini, musica e tanta animazione: sono gli ingredienti dello Street Food Festival, che farà tappa in piazza Mazzini venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile con tanti truck gastronomici provenienti dal Lazio, dall’Abruzzo, dalla Puglia, dalla Sicilia, ma ci saranno anche specialità del Messico, dell’Argentina e di tutto il Sud America.









...

Martedì 25 marzo a Falconara Marittima i militari del Norm della Compagnia CC di Ancona hanno tratto in arresto un 40enne anconetano, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti oltre che per i reati di resistenza e violenza a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate e porto di oggetti atti ad offendere.



...

Giardini pubblici, strutture sportive e attività di ristoro al posto dei magazzini del primo Novecento, chiusi da anni: è quanto prevede il recupero dell’area Antonelli di Villanova, che nella mattinata di giovedì 27 marzo è stata consegnata alle aziende che dovranno realizzare progetto: Laeffecci Costruzioni di Fabriano, Cecconi srl di Ancona e Grimaldi Costruzioni di Matelica, riunite in un raggruppamento temporaneo di imprese.



...

Nel pomeriggio e nella serata di martedì, oltre 30 Carabinieri della Compagnia di Ancona, supportati da personale specializzato del Nas, del Nil e del Nucleo CITES Carabinieri Forestali e con il contributo del Nucleo Cinofili di Pesaro, ha effettuato nel Capoluogo dorico e a Falconara Marittima una vasta operazione finalizzata al contrasto dei reati concernenti gli stupefacenti e la sicurezza alimentare e del lavoro.