Archivio: Numana
Prosegue senza sosta il piano straordinario di interventi condotti sulla riviera dorica dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, predisposto in funzione dell’intensificazione dei flussi turistici verso le località di vacanza dei comuni di Ancona, Senigallia, Numana, Sirolo, Montemarciano e Falconara Marittima, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono stati identificati 4 dei ragazzi, tutti poco più che maggiorenni, che 5 giorni fa presero parte ad una rissa nel centro di Sirolo. I giovani, tutti di Castelfidardo non potranno più entrare nel comune di Sirolo e Numana
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Legambiente: “Luci ed ombre per la qualità delle acque delle coste marchigiane, i punti campionati a mare quasi tutti, tranne uno, entro i limiti di legge mentre 5 foci di fiumi e torrenti su 6 risultate oltre i limiti di legge. Oltre a denunciare l’annosa criticità del fiume Musone accendiamo i riflettori sull’assenza di cartellonistica informativa per i bagnanti”
da Legambiente
Spighe Verdi è un riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile. Picciafuoco, Presidente facente funzione: «Considerando anche le Bandiere Blu questa area protetta si conferma tra le più eccellenti d’Italia»
Numana si prepara ad accogliere l'edizione “0” del Conero Film Festival: un evento unico che riunirà gli appassionati del cinema italiano degli anni '80. L'iniziativa, che si svolgerà dal 30 giugno al 1° luglio, promette di riportare in vita lo spirito e il fascino di un'epoca indimenticabile, attraverso il potere del cinema
www.comune.numana.an.it
In occasione della Festa della Musica, mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 21.30 l’Antiquarium Statale di Numana propone l’evento dal titolo Tracce. Musica mediterranea tra cetra e chitarra, un recital per chitarra con composizioni originali di e con Giovanni Seneca, presentato da Sergio Sparapani. Seguirà un itinerario archeo-musicale a cura di Nicoletta Frapiccini
Antiquarium Statale di Numana
Polo Museale delle Marche
Sabato 13 maggio, dalle ore 21.00, si preannuncia una notte di fiaba a Numana: un evento straordinario per coinvolgere bambini e famiglie in un percorso tra la Biblioteca Comunale e l'Antiquarium Statale, alla scoperta dell'archeologia e di un mondo fiabesco
Antiquarium Statale di Numana
Polo Museale delle Marche