Archivio: Sirolo
Stiamo installando, per la prima volta nella storia di Sirolo, l'illuminazione a led di ultima generazione nel centro storico.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
A Sant'Erasmo i validi operai comunali hanno riqualificato il viottolo, compresi i 70 metri di staccionata ed i gradini in legno, che permette di raggiungere a piedi la famosa Spiaggia San Michele.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Anche domenica la Polizia Locale è al lavoro per il decoro di Sirolo: individuato e multato chi ha riempito il cestino gettacarte pubblico di Piazzale Marino con la spazzatura non differenziata privata.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Alla presenza della Presidente Soroptimist International Club d’Italia, Adriana Macchi, della Direttrice generale di Assist APS (Associazione nazionale Atlete), Margherita Santicchia, del Presidente CONI Marche, Fabio Luna, e del Presidente USSI Marche, Andrea Carloni, i Sindaci di Ancona, Numana e Sirolo - Daniele Silvetti, Gianluigi Tombolini e Filippo Moschella- hanno sottoscritto venerdì mattina, nella sala comunale dorica gremita, la Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport , già fatta propria da trecento Comuni italiani, e altre istituzioni.
www.comune.ancona.it
Per la prima volta nella storia di Sirolo abbiamo applicato l'innovativa pavimentazione permeabile ecologica in terra stabilizzata con il sistema Terra Solida nel parcheggio di Via Moricone e in Via Vanvitelli.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Borgo dei Borghi 2025: vota Sirolo, fino al 6 aprile.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Arduina Camilletti, classe 1919, riceve gli auguri del sindaco Filippo Moschella per i suoi 106 anni.
www.comunesirolo.an.it
Frazione Coppo: per la prima volta nella storia in Via Coppo i validi operai comunali hanno sostituito oltre 60 metri di staccionata, eliminato una platea in cemento armato per recuperare un posto auto e riqualificato il marciapiede perché costruito male.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Dopo tutti gli eventi invernali, a marzo continuano gli eventi organizzati dall'Assessora al Turismo e Cultura Caterina Mandolesi insieme alla Pro Loco, per rendere Sirolo sempre più bella, vivibile e accogliente.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Sirolo vince il Bando Cariverona e riceve 360mila euro a fondo perduto, sul valore complessivo del progetto di 451.000 euro, per riqualificare l'area boschiva a valle di Piazza Vittorio Veneto e Piazzale Marino e promuovere l'uso sostenibile delle risorse naturali in coerenza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 e il Green Deal dell'Unione Europea.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Sabato a Napoli, nel corso della cerimonia dei Comuni Plastic Free 2025, è stata consegnata al Comune di Sirolo, per la prima volta nella storia, la tartaruga dell’Associazione Plastic Free Odv, che certifica la promozione e la valorizzazione della tutela ambientale attraverso la creazione di una maggiore consapevolezza nei propri cittadini e turisti sull’importanza di preservare l’ambiente dall’inquinamento da plastica.
www.comunesirolo.an.it
I validi operai comunali, per la prima volta nella storia di Sirolo, stanno installando i nuovi corpi illuminanti a led in Via Manzoni, Via Carducci, Via Dante, Parcheggio Verde in fiore, Via Moricone, Via Canaletti e Via Gaudenti.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
I validi operai comunali stanno lavorando in via Giovanni XXIII per riqualificare il verde urbano.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il Comune di Numana, l'Istituto Comprensivo e la PMG hanno realizzato il progetto "Città ad Impatto Positivo" che ha ad oggetto diverse progettualità, aventi tutte l’obbiettivo di migliorare le condizioni socio-ambientali della collettività, diffondendo una cultura di impatto positivo.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Un'altra eccellenza a Sirolo: la Gelateria Quattrini di Via Giulietti n.39 per il secondo anno consecutivo premiata con i 'Tre Coni' del Gambero Rosso, confermandosi come una delle migliori gelaterie d’Italia.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il 14 febbraio in via Verdi i validi operai comunali hanno terminato i lavori di asportazione di un palo arrugginito dell'illuminazione pubblica e di installazione di tre pali nuovi per illuminare meglio il tratto di strada e l'incrocio con via Cilea, e per migliorare la sicurezza stradale.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Frazione Coppo: i validi operai comunali stanno continuando a lavorare per riqualificare, per la prima volta nella storia di Sirolo, il marciapiede e le croci di Sant'Andrea in legno di via Coppo.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
La verità sul Campanile di Sirolo, dimenticato?
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Domenica 26 gennaio al Teatro Comunale Cortesi si è tenuto l'incontro con Lorenzo Minh Casali, il ginnasta italiano del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e membro della Nazionale di Ginnastica Artistica Maschile dell'Italia.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il 19 gennaio è stata la domenica dedicata a Sant’Antonio, protettore degli animali: la Confraternita del SS. Sacramento ha organizzato la vendita del pane benedetto e, dopo la tradizionale benedizione degli animali al termine della messa, nel pomeriggio, al Centro pastorale, si sono svolte le gare di briscola e trucco a coppie.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Domenica 19 gennaio l’Amministarazione comunale sirolese ha inaugurato il Largo ‘Martiri delle Foibe’, a quasi ottant’anni dai terribili accadimenti che investirono le zone del confine orientale italiano e a ventuno anni dall’istituzione del ‘Giorno del Ricordo’ dedicato alla tragedia degli italiani di Istria, Dalmazia e Venezia Giulia che nel secondo dopoguerra furono costretti all’esodo o furono trucidati e gettati nelle foibe.
www.comunesirolo.an.it
In allegato la locandina di tutti gli eventi sirolesi che si terranno a gennaio 2025.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Domenica 12 gennaio la quarta uscita della Pasquella sirolese si è svolta a Camerano, anche alla Casa di riposo "Opera Pia Ceci".
di Redazione
redazione@vivereancona.it