Archivio: Sirolo
La cerimonia finale della XIX edizione del Premio Nazionale Franco Enriquez – Città di Sirolo e Regione Marche, si è svolta, il 30 agosto 2023, alle 21,00, al Teatro Cortesi di Sirolo.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Prosegue senza sosta il piano straordinario di interventi condotti sulla riviera dorica dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, predisposto in funzione dell’intensificazione dei flussi turistici verso le località di vacanza dei comuni di Ancona, Senigallia, Numana, Sirolo, Montemarciano e Falconara Marittima, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Lunedì 28 agosto 2023 ore 21,30 al Teatro Cortesi di Sirolo.Il domatore Cadabra, interpretato da Franceschi, è un professionista che addestra animali selvatici, in particolare nella pratica circense o per spettacoli di intrattenimento
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il quarto appuntamento ed ultimo dell’iniziativa accoglie sportivi di vertice, compresi quelli con disabilità. La cena di gala inframezzata da interviste, poi spazio alla mostra della Fondazione di Paolo e dj set sempre con un’attenzione particolare rivolta alla solidarietà e all’ecosostenibilità
di Redazione
Al debutto BLONDIE, il nuovo spettacolo di Cesare Catà e Paola Giorgi, il filosofo e storyteller e l’attrice e produttrice legati da anni da un fecondo sodalizio artistico. Sabato 26 agosto agosto ore 21,30 Sirolo – Parco della Repubblica
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il Sindaco di Sirolo Filippo Moschella si attiva subito dopo l’avvistamento di un giovane lupo in centro nelle ore serali incontrando il Parco del Conero, i Carabinieri Forestali e l’Associazione Popoli & Lupi, per elaborare una strategia comune
www.comunesirolo.an.it
È stato inaugurato oggi il primo percorso ciclopedonale nella storia di Sirolo, che collega la Frazione Coppo con quella di San Lorenzo, utilizzabile anche come ippovia
www.comunesirolo.an.it
Sono stati identificati 4 dei ragazzi, tutti poco più che maggiorenni, che 5 giorni fa presero parte ad una rissa nel centro di Sirolo. I giovani, tutti di Castelfidardo non potranno più entrare nel comune di Sirolo e Numana
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Per garantire una gestione sostenibile e sicura dell'accesso alla Spiaggia delle Due Sorelle, una delle gemme naturali più rinomate della Riviera del Conero, è stata emanata un'ordinanza dal sindaco di Sirolo, introducendo importanti misure di controllo e limitazione dell'afflusso turistico durante il mese di agosto
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Giovedì 10 agosto 2023, alle ore 21.15 serata fantastica con Max Paiella che presenterà una sua Hit dalla fortunata trasmissione di Radio 2 “Il Ruggito del Coniglio”. Ma prima della carrellata dei suoi personaggi comici il fantasista romano proporrà una interpretazione da “Il Libro dei Perché” di Gianni Rodari
Da Teatro del Conero
Spighe Verdi è un riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile. Picciafuoco, Presidente facente funzione: «Considerando anche le Bandiere Blu questa area protetta si conferma tra le più eccellenti d’Italia»
E’ stata presentata oggi in Regione la XIX^ Edizione del prestigioso Premio Franco Enriquez che si svolgerà a Sirolo dal 5 agosto prossimo e che dedica una particolare attenzione alla Poesia. Il filo rosso infatti sarà Per una Poesia del Teatro e un Teatro della Poesia
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Gli artigiani de ‘La Via Maestra’ sono i protagonisti di una serie di eventi che fino all’autunno attraverso esposizioni, laboratori ed itinerari, accompagnerà il turista-visitatore alla scoperta delle opere create dai maestri artigiani, ma anche delle eccellenze del territorio e delle tipicità enogastronomiche
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sabato 1 aprile alle ore 21.15 presso il Teatro Cortesi di Sirolo, debutterà il nuovo spettacolo di RadioTeatro di LUCA VIOLINI, dal titolo “ESSERE MARIA CALLAS”, per un testo originale scritto da Paolo Logli e per la regia dello stesso Violini
di Redazione
redazione@vivereancona.it
A Sirolo è stata raggiunta la cifra record di 230.838 presenze, con un aumento del +15% sul 2019 e del +3,5% sul 2022, con una media di 4,33 notti/turista.
www.comunesirolo.an.it
I comici Andrew, Baldo, Riga e Zeppola, accompagnati dalla Befana, hanno allietato oltre cento bambini accompagnati dai genitori. La stagione teatrale iniziata a novembre continuerà fino a marzo con la rassegna dedicata alla sirolese scomparsa Milvia Andreucci
www.comunesirolo.an.it