Archivio: giornata della memoria
"Il 27 Gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz. Il 27 Gennaio di ogni anno con IL GIORNO DELLA MEMORIA commemoriamo le vittime dell’olocausto. Ricordiamo l’orrore a cui ha portato l’ideologia nazista che vedeva la convivenza umana regolata dall’idea che gli uomini si dividono in razze superiori e razze inferiori, in uomini forti e uomini deboli, dove i primi hanno diritto, guidati da leggi dello stato, di sopprimere i secondi.
www.provincia.ancona.it
Cerimonia significativa lunedì mattina ad Ancona, nell'ambito delle giornate dedicate alla Memoria delle vittime della Shoah, dell'Olocausto e del nazifascismo nel suo complesso.
www.comune.ancona.it
La Giornata della Memoria di quest’anno ricorre in un periodo particolarmente difficile per la situazione sanitaria del Paese che non consente lo svolgimento di iniziative aperte ad una ampia partecipazione di cittadine e cittadini, del mondo della scuola e in particolare di studentesse e studenti come avvenuto negli scorsi anni per le quattro edizioni del Treno della Memoria.
www.comune.ancona.it
C’è anche uno spettacolo digitale per i ragazzi nella rassegna ‘I percorsi della Memoria’, che il Comune di Falconara ha organizzato per celebrare la Giornata della Memoria del 27 gennaio.
www.comune.falconara-marittima.an.it