Sharper, la notte europea dei ricercatori, porterà le curiosità della politecnica per le vie di Ancona con eventi e stand. Domenica alle Muse va in scena l'opera de "Il flauto magico". Tanto divertimento per i bambini con Leggetevi Forte e il gioco dell'oca verde. Spazio allo sport con la vela con il CICO, Soldini e Bellini e Ancona in sport
Al via i primi lavori per la realizzazione del progetto Pinqua, il programma finanziato dal Pnrr per 8,25 milioni di euro che consentirà di riqualificare i quartieri della periferia nord di Falconara, in modo da connetterli al centro città e creare nuove centralità urbane.
Via Martiri della Resistenza, 28
60125 Ancona
CASA FUNERARIA
Via Oscar Romero, 31
Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN
Ufficio 071.9300237
Silvia 320.7012494
Enrico 340.4790418
https://www.biondifuneralservice.it/
Via Marconi, 112
60015 Falconara Marittima AN
071.910012
Marcello 335.7781139
Simone 335.7799120
http://www.onoranzefunebripieroni.it/
Notte bianca 2023, un altro luogo iconico si aggiunge agli spazi che ospiteranno gli eventi del 7 ottobre prossimo. È Santa Maria della Piazza che al suo interno ospiterà musica classica aggiungendo un'altra offerta musicale a quelle già programmate per la Notte bianca 2023 e che vede proprio nella musica il filo conduttore della manifestazione
"Falconara paga già un prezzo molto alto per il suo ruolo di servizio a livello provinciale e regionale, come sindaco mi aspetto che un eventuale centro di permanenza per i rimpatri, o Cpr, venga realizzato in altri territori. Mi batterò affinché simili strutture non vengano realizzate nel comune di Falconara'" Così il sindaco Stefania Signorini commenta l'ipotesi di un Cpr a Falconara.
E’ nella provincia di Ancona che si concentrano i casi di disturbi alimentari trattati dal sistema sanitario, rispetto al totale di pazienti presi in carico nelle Marche. Nel 2021 nell'Area Vasta 2 le persone prese in carico sono state 227, sui 623 casi totali a livello regionale.
Particolarmente operativa si è dimostrata la moto d’acqua GC L20, impiegata per la prima volta quest’anno nelle attività di vigilanza, a partire dall’11 agosto, negli anfratti della Riviera del Conero. L’impiego di tale mezzo ha avuto un importante ritorno operativo, avendo proceduto all’elevazione di ben 41 verbali, con un importo complessivo di circa 9.500 €
All’incontro è seguito un sopralluogo nell’area del centro storico oggetto di intervento per la nuova illuminazione del fronte mare in ambito urbano, attraverso un itinerario suggestivo che ha consentito di raggiungere i siti chiave illuminati mediante il nuovo sistema ad alta efficienza energetica
Il giovane è ritenuto responsabile di due rapine commesse nel centro di Ancona ai danni di più minorenni che gli erano costati l'arresto ai domiciliari. La condanna del giudice non era bastata a farlo rinsavire. Trovato assente dalla abitazione durante un controllo dovrà scontare la pena in carcere