Archivio: cultura
Si inaugura un nuovo corso di perfezionamento multidisciplinare dell'Università Politecnica delle Marche, unico in Italia, che connette il know how tecnologico con le arti performative
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Finale del Concorso Internazionale di Videopoesia, Uscire dal guscio Workshop di lettura ad alta voce a cura di Mauro Mercatali, La Meraviglia di Sonia Antinori con Carla Manzon, Linnio Accorroni dialoga con Massimo Raffaeli sulla sua ultima opera Il Libro o la Vita – Manuale di disintossicazione, Davide Passoni presenta il suo libro Isometria della Memoria, Valerio Cuccaroni presenta il suo libro Lucida Tela con perfomance di Allegra Corbo e Paolo Bragaglia con Giacomo Alessandrini. A Sirolo ore 19.00 Dialoghi su Magrelli in collaborazione con il Liceo Galilei di Ancona
La Punta Della Lingua
Dopo la fortunata edizione dello scorso anno in piazza Roma riprendono gli incontri con gli Autori a cura della casa editrice Affinità Elettive in collaborazione con il Comune di Ancona, assessorato Cultura e Turismo.
www.comune.ancona.it
Confronto su uno dei temi centrali nelle dinamiche della guerra in atto tra l’ingegnere Roberto Bruschi e il professore Sauro Longhi. Venerdì 27 maggio ore 18, presso la Libreria Affinità Elettive Edizioni, Corso Stamira 33
Da Festival della Storia di Ancona
C’è anche il patrocinio di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino dietro la mostra fotografica “Ancona tra passato e futuro- immagini di una città che cambia”.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Nel 2025 si celebrano i quattrocento anni dalla nascita di Carlo Maratti e, in attesa di questo importante anniversario, la città di Camerano rende omaggio all’artista a cui diede i natali con una mostra che spazia tra dipinti, disegni e stampe in dialogo con altre opere dell’artista conservate in città
di Redazione
La manifestazione, dedicata alla innovazione nel mondo della scuola, ha ospitato una rappresentazione dello spettacolo “Sorgete Donne” il nuovo spettacolo della danzatrice, attrice e autrice Simona Lisi, dedicato alla figura di Maria Montessori
www.comune.ancona.it
Domenica 29 maggio 2022 dalle ore 18:00 alle 19:30 passeggiata al Parco del Cardeto, intitolato al poeta, durante la quale saranno lette alcune delle sue poesie più belle. Una iniziativa di Nie Wiem nel contesto de La punta della Lingua
www.niewiem.org
Presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa, la 17^ edizione del Festival Internazionale di poesia totale “La punta della lingua”, dal 18 al 28 giugno nei comuni di Ancona, Castelfidardo, Recanati, Macerata e Montelparo (Fm) e con anteprime il 29 maggio ad Ancona e a Macerata il 3 e 4 giugno.
La Punta Della Lingua
Arte contemporanea al Centro civico. Si inaugurerà sabato 21 maggio alle ore 17,30 la mostra collettiva di Arti visive, nella sala di via Battisti 11 (ex I° circoscrizione), con ingresso in via Filzi 8, ad Ancona. Patrocinata dal Comune di Ancona, Assessorato alla Partecipazione Democratica, è organizzata dal circolo culturale Carlo Antognini.
Da sabato 14 maggio, Notte dei musei, a mercoledì 18 maggio, Giornata Internazionale dei musei, l’appuntamento vede grande partecipazione dei musei marchigiani e anconetani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Remain in Light è un diario di incontri, un caleidoscopio, un ottovolante dei momenti di una vita da osservatore di mestiere (o per sensibilità), un percorso che svela un incredibile scrigno di passioni e sentimenti. È lo sviluppo di tante storie che gli sguardi di Guido Harari hanno saputo cogliere e fissare
www.comune.ancona.it
‘La nota della vita’: Presentato l’evento musicale per il Centenario della nascita di Luigi Giussani
Venerdì 13 maggio il Teatro delle Muse di Ancona ospita ‘La nota della vita’, il concerto in occasione del Centenario della nascita di Luigi Giussani, con musiche di Chopin, Mozart, Donizetti e Schubert eseguite dalla Form, Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da David Crescenzi, con Bruno Bizzarri al pianoforte e Alessandro Fiocchetti tenore e la partecipazione straordinaria di Iaia Forte che legge testi di Luigi Giussani
di Redazione
"Tributo al mio borgo", mostra di tecniche pittoriche e fotografia a cura di Luca Morici e Max Guidobaldi
www.comune.agugliano.an.it
L'opera, unitamente alla torre campanaria, verrà successivamente immersa nelle acque di Ancona
www.comune.ancona.it
La 17^ edizione del Festival Internazionale di poesia totale, La Punta della Lingua, co-diretto dal poeta Luigi Socci e dal critico Valerio Cuccaroni, si svolgerà quest’anno dal 18 al 28 giugno in cinque luoghi delle Marche: Ancona, Castelfidardo, Recanati, Macerata e Montelparo in provincia di Fermo.
La Punta Della Lingua