contatore accessi free




...

Il primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia insieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana domani 21 marzo al Teatro Pergolesi e mercoledì allo Sperimentale



...

Tornano le agili guide del Gruppo Editoriale Raffaello e a firma di Chiara Giacobelli per scoprire attrazioni cultura ed enogastronomia del Piceno e fare un viaggio unico proprio dietro casa alla scoperta di cultura, natura enogastronomia e tradizioni del territorio



...

All'interno delle iniziative per ricordare i settanta anni dalla morte della pedagogista Maria Montessori (nata a Chiaravalle nel 1870, morta in Olanda nel 1952), è in programma un evento organizzato dall'assessorato alle Politiche educative, che si svolgerà venerdì 10 marzo all'aula magna dell'Istituto comprensivo A. Scocchera di via Cadore 1, dalle 9,30 alle 11, alla presenza dell'assessore alle Politiche educative Tiziana Borini e della dirigente scolastica Raffaella Mazzocchi





...

La Form ad Anconasinfonica2023 con le Metamorfosi di Strauss ed l’Eroica di Beethoven. AnconaSinfonica2023 è realizzata dalla FORM, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e con gli Amici della Musica “Guido Michelli”, sotto il patrocinio del Comune di Ancona








...

La stagione 2023 si incentra su due produzioni: Zauberflöte, capolavoro degli ultimi anni di Mozart e La tragédie de Carmen, la sconvolgente pièce che il compositore Marius Constant, il drammaturgo Jean–Claude Carrière e il regista Peter Brook trassero negli anni Ottanta dall’opera di Bizet e dalla novella di Merimée





...

Sabato 11 febbraio alle ore 17:30 la Pinacoteca Civica “F. Podesti” organizza una visita guidata alla mostra “Carlo Maratti. Strategie comunicative e promozione della propria opera”. L'esposizione si arricchisce di un disegno autografo conservato a Osimo, preparatorio per la pala d’altare 'Madonna con Bambino e Santi' conservata nella Pinacoteca











...

Sanremo è una cittadina situata lungo la costa ligure dell'Italia, famosa per il suo Festival della Canzone Italiana che si tiene ogni anno nel mese di febbraio.



...

La mostra è curata da Luigi Gallo e Raffaella Morselli ed organizzata dalle stesse Scuderie in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche, l’ICCD – Istituto Centrale per il catalogo e la Documentazione e l’Archivio Luce - Cinecittà. Pinacoteca Civica F. Podesti Ancona – sala Polifunzionale, Giovedì 19 gennaio 2023 – ore 17,30