Archivio: cronaca
È morto la mattina di martedì 15 aprile all'ospedale di Torrette Sergio di Nardo, in seguito alle gravi ferite riportate nell'incidente stradale dello scorso 20 marzo sull'A14, tra i caselli di Montemarciano e Ancona Nord, in cui aveva perso la vita il suo collega Gabriele Ramazzotti.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
La Squadra Mobile della Questura di Ancona, al culmine di un’attività info investigativa, ha deferito in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica, due fratelli di origine peruviana, rispettivamente di 32 e 30 anni, residenti nell’hinterland anconetano, per il delitto di minacce gravi, commesso la notte del 23.03.2025 nei pressi della Stazione in danno del titolare di un ristorante.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
La Polizia di Stato ha arrestato un 40enne cittadino rumeno in esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, per il reato di tentato furto, con relativa pena comminatagli di 7 mesi e 21 giorni di reclusione.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
Risolto il caso del grave danneggiamento di via Sardegna, anche grazie alle immagini delle nuove telecamere.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Polizia di Stato ha denunciato un uomo - di origine marocchina di circa 40 anni - con numerosi precedenti penali per violazione delle norme sulle sostanze stupefacenti, per reati contro la persona e per reati contro il patrimonio, già sottoposto a misura limitativa della libertà personale in virtù dei suoi precedenti.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
Il corteo pro Palestina che domenica ha sfilato da corso Carlo Alberto fino al centro cittadino e che ha visto la partecipazione di circa mille persone provenienti anche da altre città marchigiane si è svolto senza alcuna criticità di sorta per l'ordine e la sicurezza pubblica.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
Nell’ambito della continua azione di controllo del territorio a tutela della legalità, i funzionari dell’Ufficio delle dogane e le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona hanno ulteriormente intensificato l'azione di contrasto all'introduzione ed alla vendita di beni contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell'Unione Europea.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore Capocasa d'intesta con il Prefetto nelle zone del Piano, soprattutto il sabato mattina ove si registra una maggiore affluenza anche per la presenza del mercato rionale in Piazza D'armi.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’Ordinanza di aggravamento della misura cautelare disposta dal GIP presso il Tribunale di Ancona nei confronti di un 41enne italiano, indagato in merito al reato di atti persecutori commessi nei confronti della ex compagna, che tuttavia non aveva ottemperato al divieto di comunicare con la vittima.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
Detenuti in condizioni igienico-sanitarie disastrose, tra escrementi, sporcizia e nell’incuria più totale: è questo il contesto in cui vivevano 17 gatti – tutti tra i 6 mesi e i 4 anni di età – in provincia di Ancona, tratti in salvo grazie all’intervento delle Guardie Zoofile dell’OIPA di Ancona.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
La mattina di mercoledì 9 aprile i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Ancona hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, Ufficio Esecuzioni Penali, a carico di un trentenne italiano, residente ad Ancona, condannato in via definitiva alla pena di 2 anni e 5 mesi di reclusione, oltre alla pena pecuniaria di 650.00 euro di multa, per delitti connessi al furto di veicoli e ricettazione di motocicli, fatti avvenuti nell’anno 2013, nonché per violenza privata e percosse ai danni del conducente di un veicolo coinvolto in un sinistro stradale nell’anno 2021.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it
La polizia locale di Falconara lo sorprende al volante con una patente egiziana contraffatta: nei confronti dell’automobilista scattano la denuncia per falso, una sanzione di 5mila euro e il fermo del veicolo per tre mesi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
I finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno eseguito 13 misure cautelari reali di sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti degli amministratori di concessionarie coinvolte nella presunta importazione illecita e nella commercializzazione nel territorio nazionale di autovetture provenienti dall’estero.
di Barbara Fioravanti
ancona@vivere.it