Archivio: economia
Dopo il mancato raggiungimento di un accordo nel corso dell’ultimo incontro avuto oggi (4 luglio) con il ministro Bellanova, anche Confartigianato Taxi Ancona-Pesaro e Urbino aderisce al fermo nazionale proclamato per il 5 e 6 luglio in segno di protesta verso l'Art. 10 (ex Art.8) del Ddl Concorrenza, che apre a forme di trasporto pubblico non di linea e che consente l’accesso al mercato ad operatori, anche stranieri, che utilizzano app e piattaforme per l’interconnessione tra passeggeri e conducenti.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
“È necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Metaverso oggi sta diventando molto popolare, fare una definizione esatta non è semplice per il semplice motivo che viene utilizzato in vari ambiti. Una delle definizioni più generiche è proprio quella di una nuova dimensione digitale, ovvero un universo parallelo al mondo reale, nel quale ogni utente può entrare attraverso un proprio avatar, muoversi, partecipare agli eventi, interagire con altre persone, quindi consumare.
di Redazione
Mercoledì 22 giugno 2022, alle ore 15:30, si terrà la Cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Economia e Management ad Andrea Della Valle, presso la Facoltà di Economia “G. Fuà" dell’Università Politecnica delle Marche Aula A "G. Conti"
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
E-CHAIN (Enhanced Connectivity and Harmonization of data for the Adriatic Intermodal Network) vede il Comune di Ancona nel ruolo di ente capofila, in programma per martedì 21 giugno, dalle 9.30, nell'aula didattica della Mole Vanvitelliana
www.comune.ancona.it
Dal 18 giugno all’ 11 settembre, tutte le sere, dalle 18.30 alle 24.00, Viale Morelli accoglierà Il meglio della produzione artigianale locale, oggettistica e manufatti, realizzati con materiali di ogni genere, dal legno al rame, dai tessuti lavorati al ferro battuto, fino ai sassi che diventano “dipinti”
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Partendo dalle analisi geo-statistiche di SRM, Centro Studi del Gruppo Intesa Sanpaolo, si è tenuto ad Ancona, presso la Loggia dei Mercanti, un partecipato momento di approfondimento per cercare di cogliere le nuove opportunità che provengono dai fondi del PNRR e per discutere delle criticità connesse agli scenari economici attuali
da Organizzatori
A metà di un anno complesso per la situazione socio economica globale ed europea in particolare, Camera e Regione Marche promuovono un incontro, il secondo di una serie che toccherà tutte le province marchigiane, per ribadire la coesione della filiera istituzionale e presentare misure e risorse predisposte a favore delle imprese
da Camera di Commercio delle Marche
Pagare online: una necessità sempre più diffusa, dato lo sviluppo sempre più imponente dei servizi digitali e delle transazioni che passano per la rete. Dato questo bisogno, era solo una questione di tempo prima che emergessero varie modalità di pagamento, ciascuna delle quali pronta a garantire le caratteristiche più desiderate dagli utenti: sicurezza, rapidità e affidabilità.
di Redazione
Il progetto si è concluso alla Mobitaly di Camerano
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Successo per l'incontro di CNA sulla Cyber Security nelle PMI del territorio
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Seminario organizzato dalla presidenza CNA Industria Ancona giovedì 26 maggio alle ore 17 dal titolo “Il Cyber Spazio delle PMI” presso la propria sede direzionale alla Baraccola di Ancona.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Con oltre 450 imprese quello della Nautica è un comparto strategico per le Marche e soprattutto per le province di Ancona e Pesaro-Urbino che da sole contano l’89,5% delle aziende.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Lavorare in sinergia per rilanciare il capoluogo di Regione e con esso l’area territoriale di riferimento. È l’impegno assunto da tutti gli ospiti della tavola rotonda moderata dal direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi e organizzata da Confartigianato Ancona- Pesaro Urbino intitolato “Servizi e terziario per l’Area territoriale di Ancona”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Dopo il successo della prima edizione, che si è svolta online tra ottobre e novembre scorsi, con un evento finale in presenza l’8 aprile, torna il Corso “Instagram Pop per la Moda”, organizzato da CNA Federmoda Ancona con l’obiettivo di avvicinare le imprese artigiane e commerciali del settore al social che più di tutti è in grado di veicolare un brand e la sua visione.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Dopo due anni di estrema difficoltà per il settore del benessere, particolarmente colpito dalla pandemia, tra chiusure e limitazioni, nonché tra le comprensibili remore dei clienti da un lato e dalla concorrenza sleale dell’abusivismo dall’altro, la stragrande maggioranza delle imprese di questo comparto ha saputo resistere e restare in piedi.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Valutare e migliorare le performance aziendali. Confapi Industria Ancona ed Ernst & Young propongono un confronto presso la sede di Car Point ad Ancona, in via Primo Maggio 124. Tra i temi che verranno affrontati “L’analisi delle perdite per recuperare efficienza negli ambienti produttivi: il Losses Recovery System” e “Miglioramento continuo e coinvolgimento dei collaboratori: le chiavi per generare valore in azienda"
Digital Index: Il Valore digitale delle aziende marchigiane. Presentata la classifica delle migliori
L’Osservatorio Digitale, con l’Università Politecnica delle Marche e l’agenzia di comunicazione Tonidigrigio ha presentano nel pomeriggio di giovedì, presso la Facoltà di Economia Giorgio Fuà di Ancona, i risultati della ricerca sulla digitalizzazione delle aziende marchigiane. Premiate le aziende migliori tra le grandi e le medio piccole
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
L’Ancona calcio potrebbe essere solo testa di ponte per l’imprenditore internazionale, che non esclude altri impegni economici sul territorio con il su gruppo internazionale. Da subito la promessa di uno sporting center ed il sindaco Mancinelli morde il freno
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Non esiste giorno in cui i telegiornali o i quotidiani non parlino e non scrivano di crisi. Che sia finanziaria, sanitaria, sociale, geopolitica, di motivi per entrare in crisi ce ne sono costantemente. La parola crisi è inevitabilmente associata al concetto di valore del denaro, al suo guadagno e al suo risparmio, poiché la sua disponibilità permette di far circolare – e rialzare – l’economia.
di Redazione
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino accoglie con soddisfazione la disponibilità dell’amministrazione comunale di Ancona di prorogare fino al 30 giugno 2022, il regime semplificato per l’installazione dei dehors.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Etherem (ETH) rappresenta la maggiore alternativa al Bitcoin. Il progetto di Vitalik Buterin ha dimostrato sin dall’inizio di possedere le caratteristiche giuste per poter insidiare il primato dell’icona attribuita a Satoshi Nakamoto. Andiamo quindi a vedere come comprare Ethereum in assoluta sicurezza e cercare di guadagnare dalla variazione della sua quotazione.
di Redazione
messi in campo circa 2 milioni di spesa per urgenze sopraggiunte e 1.2 milioni di euro in più rispetto al piano delle Opere già approvato
www.comune.ancona.it
Il mondo del trading online ha abituato gli utenti a confrontarsi continuamente con grandi novità rivolte ad arricchire e migliorare un panorama finanziario smart dedicato innanzitutto alle persone comuni che cercano un'entrata in più rispetto a quella principale, un mondo nel quale anche l'intelligenza artificiale ha fatto il suo debutto attraverso i Bot Trading: programmi che permettono di vari livelli di automazione e che promettono di incrementare ulteriormente i guadagni.
di Redazione
L’agroalimentare marchigiano torna con il segno positivo alla voce export dopo il Covid ma il comparto si prepara ad affrontare la difficile situazione economica globale dovuta ai rincari energetici e ai riflessi della guerra in Ucraina
www.marche.coldiretti.it
La Giunta comunale, nella seduta di questa mattina ha approvato una delibera per intercettare altri fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
www.comune.ancona.it