contatore accessi free



...

L’evento alla Mole Vanvitelliana è stato promosso dall’azienda anconetana Innoliving S.p.a. e ha visto momenti di apprendimento, occasioni di business e incontri 1:1 con gli esperti della piattaforma. Hanno partecipato, tra gli altri, anche il general manager Sud Europa del Gruppo, Rodrigo Cipriani Foresio, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli




...

“Con i mesi estivi, anche sul nostro territorio si sta registrando un aumento della domanda di trasporto individuale, ma grazie all’organizzazione che i nostri taxisti hanno adottato non si segnalano criticità, né ad Ancona, dove i 32 operatori sono distribuiti in turni in grado di coprire le esigenze di cittadini e turisti sia nelle ore diurne che di notte, né a Pesaro e Falconara dove i tassisti operano in cooperative”.





...

Benvenuti all'articolo sulle criptovalute e il loro ruolo nel futuro della finanza digitale. Negli ultimi anni, le criptovalute sono diventate sempre più popolari e stanno rivoluzionando il modo in cui pensiamo alla finanza.







...

Un addetto all’assistenza e manutenzione caldaie, un meccanico autoriparatore e due impiegati amministrativi. Sono quattro le figure professionali inserite nel mondo del lavoro grazie all’attività svolta negli ultimi mesi dagli esperti che si occupano del portale Job Talent di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.



...

La compagine marchigiana protagonista a Transport Logistic, uno degli appuntamenti più importanti al mondo nel settore della mobilità, logistica, Information Technology e supply chain management. La dimensione raggiunta dal Gruppo raccontata anche da Rai 3 nazionale nei giorni scorsi con il programma Officina Italia


...

L’offerta formativa che viene proposta dall’Università è molto buona ad Ancona: secondo la classifica Censis l'Università Politecnica delle Marche è risultata prima in Italia per la qualità della didattica nel dipartimento di ingegneria dell’informazione, mentre tutti gli altri corsi universitari anconetani risiedono comunque all’interno della top 20


...

In vista proprio della V° “Giornata della Cantieristica”, che si svolgerà alla Mole giovedì 18 maggio, CNA Nautica Ancona organizza un incontro presso Marina Dorica giovedì 11 maggio, cui le imprese del settore sono invitate a partecipare per contribuire a redigere il Rapporto Nazionale CNA Nautica, con il supporto di studiosi ed esperti






...

Un centinaio di persone, tra operatori del settore, imprenditori e cittadini, ha preso parte al seminario ‘Informare per Conoscere, Educare e Competere - l'importanza della Sicurezza Alimentare: norme e controlli di settore’ organizzato dalla Sinca, società del sistema Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, con il patrocinio del Comune di Falconara M.ma, presso l'Auditorium "Oriana Fallaci".








...

Offrire un’opportunità a chi sogna di avviare una sua attività nel campo della ristorazioneo di commercio al dettaglio settore alimentare. È quello che vuole fare Sinca Confartigianato con il corso SAB (acronimo di Somministrazione Alimenti e Bevande).



...

“Ho partecipato con entusiasmo alla firma del Protocollo d’Intesa sottoscritto per la creazione del Polo intermodale delle Marche fra l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico, l’Aeroporto delle Marche e l’Interporto di Jesi, rappresenta la base sulla quale fondare un “sistema” di crescita economica-turistica-commerciale.


...

Il mondo sta affrontando il fenomeno sempre più crescente ed esplosivo delle criptovalute. Un successo clamoroso che ha rivoluzionato il mondo della finanza grazie all'apporto della tecnologia. Inizialmente, dal loro debutto, le istituzioni e gli enti tradizionali non hanno dato troppo peso alle nuove monete virtuali. Ma è stata la loro costante popolarità, il loro accrescere di valore e la loro introduzione in diversi settori che hanno costretto diverse nazioni a introdurre delle norme per regolamentarle e a considerarle come reali concorrenti. Molte aziende cominciano ad accettare pagamenti in crypto e i governi di alcuni paesi stanno pensando di creare le proprie valute digitali.