Archivio: spettacoli
NUOVA STAGIONE CALENDARIO SPETTACOLI: www.teatroeventi.it/cena-con-delitto-ancona/
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Arriva al cinema per la prima volta nelle sale delle Marche “Portuali” di Perla Sardella, regista originaria di Jesi, autrice del documentario che racconta l’attività e le battaglie dei lavoratori del porto di Genova raccolti sotto la sigla autonoma C.A.L.P. (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali), della loro ricerca di un sindacato più attento alle istanze del presente e gli scioperi contro “le navi delle armi”.
da Organizzatori
Il Comune di Ancona annuncia che si arricchisce il programma dei concerti all'Arena sul Mare.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
La storica Accademia Poliarte di Ancona, punto di riferimento nazionale per la formazione di nuovi talenti artistici e parte del Gruppo Rainbow, presenterà in anteprima mondiale un cortometraggio d’eccezione a Expo Osaka 2025 il 2 giugno 2025 al Padiglione Italia durante la settimana della Regione Marche, alla presenza delle istituzioni e del fondatore di Rainbow, Iginio Straffi.
Mercoledì 9 aprile al Teatro Sperimentale la Stagione di Scena Contemporanea 2024 2205 si chiude con Stabat Mater, drammaturgia e regia Liv Ferracchiati, con (o.a.) Liv Ferracchiati, Francesca Gatto, Chiara Leoncini, Livia Rossi, aiuto regia Piera Mungiguerra, scene Giuseppe Stellato, costumi Laura Dondi, luci Emiliano Austeri, suono spallarossa, produzione Centro Teatrale MaMiMò, Marche Teatro, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale.
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Dal 10 al 13 aprile al Teatro delle Muse di Ancona è in scena Sei personaggi in cerca d’autoreda Luigi Pirandello, regia Valerio Binasco, con (in ordine alfabetico) Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij Ferrini, e da Alessandro Ambrosi, Cecilia Bramati, Ilaria Campani, Maria Teresa Castello, Alice Fazzi, Samuele Finocchiaro, Christian Gaglione, Sara Gedeone, Francesco Halupca, Martina Montini, Greta Petronillo, Andrea Tartaglia, Maria Trenta, scene Guido Fiorato, costumi Alessio Rosati, luci Alessandro Verazzi, musiche Paolo Spaccamonti, suono Filippo Conti, aiuto regia Giulia Odetto, assistente alla regia e alla drammaturgia Micol Jalla, produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini.
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Con Lucchettino appuntamento il 5 aprile al Teatro Panettone per la rassegna Tout Le Cirque con “Lucchettino Classic”, uno spettacolo per grandi e piccini a partire dai 6 anni.
www.comune.ancona.it
Lunedì 7 aprile alle ore 20:30, a pochi giorni dalle festività pasquali, il Teatro delle Muse di Ancona sarà protagonista di un concerto straordinario ospitando l’orchestra su strumenti originali Frau Musika diretta da Andrea Marcon, uno degli interpreti di riferimento per il repertorio barocco e classico, che accosta al Requiem di Mozart il Te Deum di Salieri, di cui ricorrono i 200 anni dalla morte.
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
“Anche Meno” è il titolo dello spettacolo in programma sabato prossimo, 29 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Panettone per la rassegna dedicata al teatro contemporaneo, messo in scena da “I carta bianca” con Daniele Graziani e Lucio Dal Maso.
www.comune.ancona.it
Per salutare gli oltre mille studenti Erasmus che saranno ad Ancona dal 3 al 6 aprile 2025, il Comune di Ancona organizza, tra le iniziative aperte alla cittadinanza, il Dj set Erasmus Night con Nicola Pigini, in programma per il 3 aprile dalle 19 all’una di notte.
www.comune.ancona.it
Una giornata di confronto e condivisione di esperienze tra gli enti consorziati di Marche Spettacolo si è svolta martedì ad Ancona, presso il Ridotto delle Muse, dove più di 25 soci si sono ritrovati per presentare le proprie progettualità all’attivo e lavorare sinergicamente a nuove proposte di collaborazione, nonché al miglioramento dei servizi che il Consorzio Marche Spettacolo può offrire ai suoi associati, i quali rappresentano i più importanti enti dello spettacolo dal vivo nel territorio marchigiano.