Archivio: spettacoli
La comicità di Max Giusti, la musica d’autore degli Ex-Otago, il super dance party per ballare fino a tarda notte.
www.comune.ancona.it
Domenica 10 Dicembre rivedremo i ragazzi della Scuola di Musica Vincent Persichetti esibirsi nel tradizionale Christmas in Rock - lo spettacolo natalizio che tutti gli anni viene proposto dalla Scuola Persichetti in Piazza Mazzini.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Ancona Jazz ospita sempre, ben volentieri, Rossano Sportiello. E le motivazioni risiedono nell’estrema piacevolezza dei suoi concerti, un vero e proprio excursus sulla storia del piano jazz, letta con estrema dovizia tecnica ed enorme passione. Nel pianismo di Rossano si intrecciano, infatti, lo stride di Fats Waller, James P.Johnson e Willie “The Lion” Smith e i fraseggi evolutivi di Earl Hines, Ralph Sutton, Dick Wellstood, Dave McKenna fino a Barry Harris, che conferiscono al suo stile affascinanti “nuances” di modernità e trasversalità.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sabato 2 dicembre, alle ore 18, al Cinema Italia inaugura il ricco cartellone un appuntamento imperdibile – realizzato in collaborazione con AMAT – che vede protagonisti l’attore Fabrizio Bentivoglio e il musicista Ferruccio Spinetti in Lettura clandestina: La solitudine del satiro di Ennio Flaiano
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Lo straordinario pianista americano si esibirà questa sera, venerdì 24 novembre, in piano solo alle Cantine Moroder per "Calici di Note 2023/24 - Piano Series" Ancona Jazz swings! Il concerto inizierà alle 21:30.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Per la regia Mario Gonzalez, con in scena Carlo Decio, appuntamento al Teatro Panettone sabato prossimo 11 novembre, alle ore 21.00, con “Otello Pop Tragedy”, una divertente ma anche emozionante messa in scena di teatro contemporaneo.
www.comune.ancona.it
Dopo il successo dello spettacolo Ferdinando di Annibale Ruccello interpretato e diretto da Arturo Cirillo il secondo appuntamento con la Stagione Teatrale di Ancona è dal 2 al 5 novembre al Teatro delle Muse con Chiara Francini e Alessandro Federico protagonisti della commedia Coppia aperta quasi spalancata scritta da Dario Fo e Franca Rame con la regia di Alessandro Tedeschi
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
n concerto teatrale senza un attimo di tregua, dove lo sguardo dissacrante e giocoso di Elio e le Storie Tese genera comicità e paradosso. ELIO E LE STORIE TESE sono tornati in tour nei teatri diretti dal regista Giorgio Gallione con lo spettacolo "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO". Ad aprire il tour la data il 20 ottobre a Ancona al Teatro Le Muse
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Un Total White Party per far splendere Ancona. Eleganza e suggestione, musica e ottimo cibo, saranno i protagonisti di un evento che impreziosisce la Notte Bianca del capoluogo. A dare vita all’iniziativa voluta da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, gli operatori di Corso Amendola.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
La Stagione Lirica di Ancona 2023 al Teatro delle Muse “Franco Corelli” si apre venerdì il 29 settembre alle ore 20.30 con replica domenica 1 ottobre alle ore 16.30 con Il flauto magico (Die Zauberflöte) Singspiel in due atti, libretto di Emanuel Schikaneder, musica di Wolfgang Amadeus Mozart, direttore Giuseppe Montesano, regia Luca Silvestrini, scene Lucio Diana, costumi Stefania Cempini
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Tre dei sei titoli in scena entro dicembre sono già in vendita da giugno on line su vivaticket.com e alla biglietteria del Teatro delle Muse. Si tratta di: Katia Follesa e Angelo Pisani in Ti posso spiegare! martedì 5 dicembre, il musical Cabaret protagonisti Diana Del Bufalo e Arturo Brachetti in scena il 15 16 17 dicembre
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Guadagna ben 7 posizioni e si piazza al 32° posto la provincia di Ancona nella classifica generale dell'indice di sportività, pubblicata oggi dal Sole 24 ore. L’indice, giunto alla diciassettesima edizione, è calcolato su 32 indicatori suddivisi in quattro categorie nelle classifiche (elaborate da Pts per Il Sole 24 Ore)
di Redazione
redazione@vivereancona.it
il Lisa Manara Quartet porterà musiche e ritmi africani (e non solo), alle Fattoria Le Terrazze di Numana (AN), mercoledì 23 agosto, con il concerto "L'Urlo dell'Africanità". La bravissima e bella cantante, ex vocalist di Gianni Morandi, grazie ad una formazione di musicisti già ben rodata, ha trovato una sua dimensione estetica che si può riassumere nella trinità Jazz-afro-pop.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Giovedì 10 Agosto, nella notte di San Lorenzo, una stella in più brillerà con l'evento gastronomico dell'anno: andrà in scena Dissonance, una cena a quattro mani dove, il locale più bello del lungomare senigalliese 'Oggi Beach' ospiterà nella sua cucina il mixologist Oscar Quagliarini, creatore di profumi, liquori, bitter e vermouth di grande successo, in un connubio con il resident Chef Basptiste Gry, nasceranno piatti unici contaminati da forme, odori e sapori fuori da tutti gli schemi culinari,
di Maurizio Lodico
Taglia il traguardo della X edizione Miss Conero, una delle kermesse più apprezzate dell’estate della provincia di Ancona, che prende il via sabato 8 luglio alle 21.00, da piazza della Repubblica di Castelfidardo e che vede il patrocinio di Confartigianato Imprese Ancona- Pesaro e Urbino.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Oltre 500 mila biglietti venduti, un tour atteso da lungo tempo, finalmente torna ad Ancona Tiziano Ferro. Uno spettacolo essenziale ed emozionante in cui al centro c’è la musica: oltre 30 brani – da “Xdono” e “Sere Nere” ad “Accetto Miracoli” fino a “La Prima Festa del Papà” e al nuovo singolo “Destinazione Mare” - che ripercorrono la ventennale carriera dell’artista e la sua intera discografia
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il Gulliver Rock, storico festival musicale organizzato dall’Associazione Culturale Universitaria Gulliver, giunge alla sua trentesima edizione. L’evento avrà luogo alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 21 Giugno
www.gulliver.univpm.it
Una bella intervista a Lisa Manara, che ci racconta la genesi di "Lasciami Cadere". Ma Lisa ci parla anche di questo momento particolarmente felice della sua vita, della musica in generale e dei complimenti che ha ricevuti per questo suo nuovo brano, su i tanti uno in particolare: quello di Gianni Morandi, di cui é stata una vocalist per due stagioni nel tour D'Amore, D'Autore e che dopo aver ascoltato LASCIAMI CADERE, le ha telefonato per farle i complimenti. Questa estate sarà in tournée nelle Marche con 4 date, ad Ancona jazz, Fano Jazz, Fabrijazz e Pedaso in Jazz.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Appuntamento il 27 maggio, con una rivisitazione della commedia di Shakespeare in chiave musicale. Lo spettacolo è realizzato da I Sottosopra, la compagnia dei giovani del Laboratorio teatrale San Paolo odv.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Un testo famoso, un recital toccante e una causa nobile. Sono questi i tre elementi che rendono speciale la serata di sabato 6 maggio, ore 21.00, al Ridotto del Teatro delle Muse dove andrà in scena il recital Notre dame de Paris, con la voce e l'interpretazione di Daniela Scarlatti, su iniziativa di LaSpes Onlus, che si occupa di ricerca delle malattie genetiche rare
www.comune.ancona.it
La grande ginnastica torna ad Ancona, il 5 e 6 maggio 2023, con la terza prova del Campionato nazionale di ginnastica artistica maschile e femminile, serie A1, A2 e B. inizio venerdì 5 maggio alle 16 con la serie B nazionale. Sabato 6 maggio si continua con le gare di serie A2 dalle 9.30 e, dalle 14,30, con la serie regina A1
www.comune.ancona.it
In vista dell'inizio dei playoff, sancito dalla Lega Pro per l'11 maggio, il presidente dell'U.S. Ancona Tony Thiong incita la squadra con un lettera aperta: "Lo dico per responsabilizzare tutti: dai giocatori, all’ultimo dei collaboratori. Il gruppo ha in mano il proprio destino, più di quel che ha detto la classifica. Ora c’è la possibilità di riscattarsi, i playoff sono un torneo in cui non bisogna partecipare, ma cercare di vincere"
da U.S. Ancona
Ultima data della Stagione Teatrale 2022 2023 è con L’Angelo della Storia di Sotterraneo (fuori abbonamento) in scena al Teatro Sperimentale di Ancona sabato 29 aprile alle ore 20.45. Lo spettacolo vincitore del Premio Ubu come miglior spettacolo dell’anno, ha debuttato lo scorso anno a Inteatro Festival e dopo una fortunata tournée torna ad Ancona
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it