contatore accessi free

La Provincia \'premia\' il comune di Monsano per il porta a porta

fioretti e mariani 3' di lettura Ancona 03/04/2008 -

Monsano è tra i comuni più virtuosi in quanto a raccolta differenziata. Ad un anno dall\'introduzione nel comune della Vallesina del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta”, è tempo di bilancio. E il giudizio è più che positivo.




Dal 2 aprile 2007 ad oggi la raccolta differenziata a Monsano ha superato il 60% con una conseguente sensibile diminuzione dei rifiuti conferiti nella discarica di Maiolati Spontini. \"Ad un anno dall\'introduzione della raccolta differenziata con metodo spinto possiamo affermare che gli obiettivi che il Consorzio Cir33 e il Comune di Monsano si erano prefissati, dando attuazione al piano provinciale per la gestione dei rifiuti, sono stati raggiunti con successo -afferma il sindaco Gianluca Fioretti- anche grazie all\'assoluto protagonismo dei cittadini che hanno dimostrato sensibilità, disponibilità e coscienza civica. Siamo arrivati ben oltre il 60% della raccolta differenziata, limite minimo individuata dalla legge nazionale e vicini al 65%, limite da raggiungere secondo l\'U.E. Siamo in una fase di transizione verso la costituzione del bacino unico per la Provincia di Ancona e Monsano è l\'esempio di come il nuovo metodo del porta a porta funzioni. Tra l\'altro la scomparsa dei vecchi cassonetti ha anche contribuito a migliorare il decoro urbano\".


\"Abbiamo fatto un ottimo lavoro perchè partivamo da un 10% di raccolta differenziata -aggiunge l\'assessore all\'ambiente Mauro Tomassoni- per il momento la scommessa è vinta ma non ci vogliamo fermare qui perchè migliorare è ancora possibile. Nel mese di gennaio la raccolta differenziata è arrivata addirittura al 68% con 91 tonnellate di rifiuti in meno conferiti in discarica per un risparmio di 9.800 euro\". Nell\'ambito del bacino 1 però i comuni con il maggior numero di abitanti sono ancora indietro con l\'introduzione della raccolta differenziata e a loro è rivolto il primo appello.


\"A breve, il 5 maggio, anche Jesi partirà con il porta a porta, in autunno seguirà Fabriano mentre stiamo lavorando, come consorzio, per l\'avvio ad Ancona -spiega il presidente del Cir33, il consorzio che gestisce la raccolta dei rifiuti, Simone Cecchettini- Monsano è stato un comune lungimirante perchè ci ha creduto fin dal 2006/2007 quando ancora non si parlava di emergenza rifiuti\". Soddisfazione per l\'operato del Comune di Monsano arriva anche dalla Provincia di Ancona.


\"Monsano è un comune virtuoso in tutti i sensi -sostiene l\'assessore provinciale all\'ambiente Marcello Mariani- nel 2006 la raccolta differenziata non arrivava al 12%, nel 2004 era dell\'8,5% ed oggi è arrivato al 65%. Con la differenziata aumenta anche la raccolta della frazione organica che è il vero problema dei rifiuti. Attualmente il Cir33 conferisce l\'organico a Cesena ma a settembre sarà attivo il nuovo impianto di Corinaldo. Tengo molto a ribadire che la raccolta differenziata è l\'unico modo per trattare correttamente la questione dei rifiuti e se tutti i comuni della Provincia seguiranno l\'esempio di Monsano, porteremo in discarica solo la parte veramente non più recuperabile. Questo considerando anche che le discariche non sono una soluzione, quanto piuttosto un problema\". Rinnovato anche l\'appello sottoscritto da associazioni, comuni ed enti locali affinchè tutti i comuni aderiscano al più presto al nuovo sistema di raccolta differenziata.



Nella foto, da sinistra, il sindaco Fioretti, l\'assessore provinciale Mariani, il presidente Cecchettini ei l\'assessore Tomassoni.







Questo è un articolo pubblicato il 03-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 aprile 2008 - 1562 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, rifiuti, fioretti e mariani, fioretti mariani cecchettini tomassoni





logoEV