Falconara: il Consorzio Intervento è indispensabile per le piccole cooperative

I presidenti delle Cooperative Intervento Uno, Intervento Due, Intervento Tre ed Intervento Quattro, intervengono nel merito delle polemiche scatenatesi in questi giorni di campagna elettorale e sulle considerazioni di certi politici circa la “inutilità del Consorzio Intervento”.
Ora, senza nessun intento polemico, noi Presidenti, affermiamo con forza che il Consorzio Intervento, presieduto da Susanna Ricciarelli, non solo è indispensabile, per via dei contratti vinti dallo stesso e che quindi chiuderlo vorrebbe dire mandare a casa tutti, quindi chi parla di chiuderlo non sa di che cosa si sta parlando, ma è anche la miglior forma possibile di organizzazione perché dà forza alle cooperative che altrimenti non sarebbero riuscite a mantenersi e dà la possibilità di partecipare ad appalti, come si è verificato e si sta verificando, visto che stiamo lavorando continuamente a nuove gare emanate dagli enti locali.
Singolarmente le Cooperative non avrebbero avuto i requisiti economici e tecnici. Ringraziamo inoltre la Presidente per il suo incessante impegno a favore del sistema Intervento che in un anno e mezzo ha portato circa due milioni di euro di lavori di cui la minima parte del Comune di Falconara, per la professionalità dimostrata e per il suo grande desiderio di consolidare questa struttura sul territorio.
Sentir definire un Presidente che si proroga così massicciamente “ramo secco tenuto insieme dal collante della peggior politica” francamente ci sembra fuori luogo.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 aprile 2008 - 4388 letture