contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Terzo appuntamento della rassegna \'Germogli- Nuove generazioni di Teatro\'

3' di lettura

Prosegue la seconda edizione della rassegna Germogli - nuove generazioni di teatro, un progetto della Compagnia Vicolo Corto di Ancona in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche - Fondazione Le Città del Teatro, sostenuto dall\'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, dall\'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona e dal Teatro del Canguro - Teatro Stabile d\'Innovazione per l\'Infanzia e i Giovani.

Il terzo appuntamento, sabato 12 aprile, vede in scena all\'Hangar Cult Lab CARNE - IN CARO VERITAS di Katiuscia Magliarisi con Francesco Cordella e Katiuscia Magliarisi, musicista e rumorista Lorenzo Bigotti macchinazioni sceniche Nicola Tella, collaborazione ai testi Francesco Polizzi, comunicazione ArsTuaVitaMea, repliche l\'8 maggio al Teatro dell\'Olmo (San Benedetto del Tronto)e il 25 maggio all\'Ex Frantoio (Serra De\' Conti).


Carne - In caro veritas, azione scenica in sette quadri dai tratti comico-grotteschi, fissa lo sguardo sulla relazione tra il maschile e il femminile; e sul suo luogo eletto: la carnalità dell\'essere umano. Una selva di simboli ed allegorie in un lavoro che unisce i codici comunicativi del teatro con la concettualità della performance. Due attori in scena danno vita ad una teoria di visioni eterogenee e di rimandi incrociati: una ballerina di carillon brucia in un breve e fulminante percorso di donna oggetto tutte le possibilità del suo corpo e finisce immolata alla ricerca di un impossibile contatto con il suo deus ex machina, un conferenziere massonico che pronuncia dal suo piedistallo una improbabile \"apologia della blatta\", dai molteplici e oscuri significati iniziatici. Un pianista in scena segue e commenta il percorso dei due, accompagnando lo spettatore fino al disorientante gelo finale in cui la performance naufraga. Lo spettatore bianco che guarda dritto e immobile davanti a sé, senza curarsi di nulla, è una chiamata alla correità per tutti.


La rassegna prosegue il 17 aprile con Immi-grati? diretto ed interpretato dal senigalliese Antonio Lovascio con la partecipazione di Marco Angeletti (replica il 15 maggio - Teatro dell\'Olmo, 29 maggio - Ex Frantoio).
Segue il 18 aprile lo spettacolo Anna Cappelli di Annibale Ruccello con Giulia Ragni per la regia di Tommaso Benvenuti (replica il 16 maggio - Teatro dell\'Olmo, 30 maggio - Ex Frantoio).
La rassegna all\'Hangar si conclude il 19 aprile con la Compagnia Teatro Hermitage che presenta Rated X scritto e diretto da Angelo Pavia con Marco Bianchi, Raissa Brighi, Luigi Cerri, Delia Centone, Pamela Sabatini e Roberto Turchetta (replica il 17 maggio - Teatro dell\'Olmo, 31 maggio - Ex Frantoio).


Ricordiamo che da quest\'anno, il prodotto artistico di maggiore qualità verrà selezionato con l\'istituzione di una giura di esperti (giornalisti, operatori, critici) che insieme all\'opinione del pubblico porteranno alla scelta del vincitore. Al primo classificato verrà assicurata una residenza estiva presso l\'Hangar CultLab per la produzione di un nuovo spettacolo ed inoltre la possibilità di partecipare al Festival Internazionale Voci di Fonte di Siena e alla stagione 2009 del teatro Il Mulino di Amleto di Rimini.


Inizio spettacoli ore 21.30, biglietti 7 euro, info 389.1174604 germogli@vicolocosrto.it www.stabilemarche.it




...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 aprile 2008 - 1478 letture