SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
Sul palco del Graffio Art Caffè arriva Micol Bersanti
2' di lettura

Con un minitour per le Marche, Micol Bersanti toccherà diversi locali delle provincie di Ancona e Pesaro. Domani sarà al Circolo Reduci di Jesi, venerdì al Graffio Art Caffè di Ancona, sabato al Balù di San Lorenzo in Campo ed infine domenica per l\'aperitivo ad Ostra Vetere, sul palco del Varadero. I concerti si inseriscono all\'interno della manifestazioone musicale Acusticadno Festival.
Acusticando Festival giunge alla sua ultima settimana in grande stile, dopo il crescente entusiasmo raccolto da Guido Foddis e settimana scorsa dai marchigiani Lineamaginot, si chiude con l\'attesissima Micol Barsanti.La cantautrice toscana, con le sue canzoni limpide e solari, la sua voce roca che non perde mai in dolcezza, è entrata spontaneamente sia nel cuore di Lorenzo Jovanotti che ha prodotto il suo primo album La Chiave Del Sole (Soleluna/UNiversal) che in quello di un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo senza dimenticare le critiche positive che il suo primo lavoro ha suscitato tra gli addetti ai lavori. E’ stata paragonata a Irene Grandi per la freschezza e la spontaneità, qualcuno pensa sia l’erede di Gianna Nannini per la grinta e la voce irruenta, ma la musa ispiratrice è stata Laura Pausini con la sua partecipazione a Sanremo. E’ infatti vedendo l’interpretazione di “La Solitudine” che Micol decide di dedicarsi alla musica: studia chitarra, frequenta il CET di Mogol e stende i primi testi. La sua prima fan risponde al nome di Cecilia Dazzi, attrice romana, con la quale sancisce un sodalizio tra donne, scrive infatti a quattro mani i testi che finiranno nel suo primo album.
Il 26 Maggio 2007 Micol vince tre premi al Festival di Mantova nella sezione giovani (miglior interpretazione, miglior testo, miglior arrangiamento), l’8 giugno esce il disco anticipato dai due singoli “Entra Nel Cuore” e “Rido Al Cielo”. Il terzo singolo, in radio dal 19 Ottobre , è “Vacanza” di cui viene realizzato anche un video clip divertente e surreale dalla regia fresca e moderna. Dopo l\'ironia di Guido Foddis che ha coinvolto anche i più scettici e i Lineamaginot sorprendenti anche con le cover dei grandi artisti stranieri, tocca ora a una giovane cantautrice chiudere questo festival, il cui intento è quello di promuovere un ritorno alle origini della canzone, un avvicinarsi al momento in cui l\'artista forgia parole e suoni; e Micol è la persona più adatta a perseguire questo scopo, perchè la sua è una musica spontanea, composta da parole dirette e suoni puliti ma mai banali e il suo carisma rende il processo molto naturale: una bella sorpresa, una ciliegina sulla torta.
micol bersanti
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 aprile 2008 - 1371 letture