Ancona: un convegno dedicato al mobbing

Il fenomeno del mobbing e le sue ripercussioni psicosociali è il tema del convegno di venerdì, 18 aprile alle ore 9, a palazzo Li Madou (Ex Mediocredito) di Ancona organizzato dell’assessorato alle Pari Opportunità. Dal titolo “Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro: valutare, prevenire e contrastare il fenomeno mobbing. L’esperienza della Regione Marche, il convegno illustra i risultati della ricerca condotta nel 2007 sui dipendenti della Giunta e del Consiglio regionale.
La ricerca - promossa dal Comitato Paritetico sul fenomeno del Mobbing della Regione Marche, dal Datore di Lavoro della Giunta regionale e dalla Scuola regionale di formazione della Pubblica Amministrazione, e curata dall’Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione - è stata articolata in due fasi: la prima formativa, con il personale regionale non dirigente per accrescere la consapevolezza sul disagio lavorativo e sul mobbing; la seconda è stata improntata sull’illustrazione e compilazione di un questionario anonimo strutturato. I dati rilevati sono stati analizzati con lo scopo di individuare le situazioni di rischio e avviare un percorso formativo mirato alla gestione dello stress. Le analisi condotte potranno essere considerate piattaforma di discussione per possibili ipotesi di intervento.
Introdurranno i lavori, Gian Mario Spacca, presidente della Regione; Loredana Pistelli, assessora alle Pari Opportunità. “Conoscere il fenomeno” e “Prevenire e contrastare il mobbing” sono le due tematiche su cui interverranno Gilioli, della Clinica “Devoto” Università di Milano; Guglielmi, dell’Università di Bologna, Fraccaroli, dell’Università di Trento, Mattioli del C.S.O., Balducci, dell’Università di Trento e consulente Comitato mobbing della Giunta e Consiglio Regione Marche; Isolani, Asur Marche; Corsalini, dell’Avvocatura Inail Macerata; Cecchini, Sportello Ascolto Inas Roma; Giorgetti, Comitato mobbing Regione Marche.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 aprile 2008 - 1264 letture