contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerata Picena: al via \'Le vie del gusto\'

2' di lettura

chef Matteo Renato

E’ tutto pronto per “Le vie del gusto”, peculiare manifestazione che prenderà il via giovedì 3 luglio a Camerata Picena e che proseguirà fino a sabato 5, in un susseguirsi di incontri, conferenze e momenti di riflessione aventi come obiettivo quello di sensibilizzare al consumo consapevole, alla conoscenza approfondita dei prodotti del territorio e all’offerta degli stessi, migliorando consecutivamente il nostro approccio al consumo.

Tante le realtà del territorio coinvolte in questo peculiare progetto; tra queste la cooperativa “Gli amici delle cerque”, l’agrishopping “La spesa sull’aia”, il “Mondo solidale” e l’ “Associazione ricerca e conservazione piante alimentari”. “Le vie del gusto” sarà inaugurata dal primo incontro che si terrà nel pomeriggio di domani presso il castello del Cassero, alle ore 18. La dottoressa Lucia Bailetti, direttore del centro italiano di analisi sensoriale, discuterà sul tema “l’analisi sensoriale nella sperimentazione di produzioni nuove e tradizionali: il caso studio pecorino di fossa”. A fare da moderatore sarà Marino Mosconi della Copagri. Successivamente si proseguirà con una degustazione guidata di formaggi con abbinamento di acque, vini, miele e pane cotto a mano nei forni di Camerata Picena.



Il tutto sarà coordinato dell’esperto Cristiano Gianbenedetti. Venerdì 4 luglio, sempre alle ore 18, si ripartirà con una tavola rotonda riguardante le nuove tipologie d’acquisto, approfondendo aspetti legati al mercato equo solidale e a quella che è stata denominata la “spesa sull’aia”, tesa a promuovere un’alimentazione costituita da cibi a basso grado di trasformazione, provenienti dal territorio e capaci di evitare i lunghi e costosi cicli di trasporto del prodotto. Alle ore 20 ci si trasferirà nel parco comunale di Camerata per assistere al “Teatro dei golosi”, degustazione guidata a metà strada tra arte e cucina, curata dallo chef Matteo Renato e da Cristiano Giambenedetti: protagonista della performance sarà la panzanella, comunemente chiamata “pan mollo”.



Alle 21 toccherà invece al nutrizionista Mattia Magagnini e a Giovanni Mattioni spiegare come la nostra vita possa subire un netto miglioramento se ad una giusta attività fisica viene accostata una sana alimentazione Per Il 5 luglio, ultima giornata della manifestazione, è invece prevista, alle ore 17, una visita guidata presso il garden “Amici delle Cerque”, che ospita ben 300 varietà di ortaggi rari ed insoliti. Terminato questo viaggio nel passato e nelle particolarità vegetali si tornerà al parco comunale per assistere prima all’ultima puntata del “Teatro dei golosi”, poi allo spettacolo musicale delle ore 22 ovvero l’attesa esibizione del Gianmarco Fraska e della sua Fly Band. Ricordiamo che la manifestazione è promossa dal comune di Cametra Picena, della provincia di Ancona, tramite il progetto Cohabitat, dal “Centro italiano analisi sensoriale” e da “Mondo solidale”.



chef Matteo Renato

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 luglio 2008 - 1307 letture