Camerata Picena: conclude la rassegna \'Le vie del gusto\'

Dopo una serie di interessanti incontri e tavole rotonde tese a sensibilizzare l’opinione pubblica al consumo consapevole e alla conoscenza approfondita dei prodotti del territorio, si conclude sabato 5 luglio la manifestazione “Le vie del gusto”, promossa dal comune di Camerata Picena, della provincia di Ancona, tramite il progetto Cohabitat, dal “Centro italiano analisi sensoriale”, da “Mondo solidale” e dall’associazione “Terra dei castelli”.
Un pubblico interessato ha dimostrato di apprezzare quelli che sono stati i primi appuntamenti di un cartellone ricco e articolato: tra questi la conferenza tenuta dagli esperti Riccardo Pellegrini e Stefania Morena, riguardante l’analisi sensoriale nella sperimentazione di produzioni nuove e tradizionali, nonché le iniziative del “Teatro dei golosi”, all’interno del quale gli chef Matteo Renato e Cristiano Giambenedetti hanno intrattenuto i presenti illustrando le caratteriste di alcuni nostri prodotti tipici.
Da non dimenticare i vari assaggi che sono stati offerti a coloro che hanno intrapreso i diversi percorsi del gusto, finalizzati alla riscoperta di quegli alimenti da valorizzare e consumare in maniera più cosciente, come l’ottimo pane di Camerata e alcuni tipi di miele, vino, formaggio e addirittura acqua.
Dopo l’incontro di giovedì riguardante le nuove tipologie d’acquisto, tramite il quale è stato possibile approfondire aspetti legati al mercato equo solidale e a quella che è stata denominata la “spesa sull’aia”, ieri “Le vie del gusto” hanno proseguito con una visita guidata presso il garden “Amici delle Cerque”, che ospita ben 300 varietà di ortaggi rari ed insoliti.
Terminato questo viaggio nel passato e nelle particolarità vegetali si tornerà al parco comunale per assistere prima all’ultima puntata del “Teatro dei golosi”. Toccherà poi a Gianmarco Fraska e alla sua esplosiva Fly Band concludere la manifestazione, alle ore 22 con un concerto-spettacolo appositamente pensato per l’occasione, che sicuramente rappresenterà un arrivederci alle prossime edizioni.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 luglio 2008 - 1260 letture