contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Portonovo: in quattro notti finito il ripascimento

2' di lettura

Per il ripascimento dell\'arenile di Portonovo sono stati movimentati più di tremila metri cubi di ciottoli, perfettamente compatibili con quelli già esistenti e trasportati in sole quattro notti da particolari camion.

I ciottoli puliti e sistemati, idonei per la spiaggia, rendono davvero più limpida e trasparente l\'acqua del mare. I lavori hanno interessato i tratti di Fortino-Molo, Torre-Chiesetta e Molo-chalet Emilia, per un costo complessivo di 120mila euro. L\'impresa incaricata è di Venezia ed ha prelevato il materiale direttamente dalle cave di Cingoli, lavorando in assoluta collaborazione con gli operatori balneari di Portonovo, che hanno espresso giudizi positivi vista la celerità dell\'intervento.


La tecnica utilizzata è quella del ripascimento libero, ovvero la mano dell\'uomo che interagisce con la natura senza stravolgere l\'ambiente. Questo in sintesi è quanto emerso durante la conferenza stampa tenutasi al Fortino Napoleonico di Portonovo, alla presenza dell\'assessore regionale alla Difesa della costa, Gianluca Carrabs, degli operatori balneari, dei tecnici della Regione Marche e rappresentanti dell\'Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell\'ambiente).


\"Siamo soddisfatti - ha sottolineato Carrabs - di aver realizzato in brevissimo tempo un intervento di manutenzione, in grado di garantire la fruibilità della spiaggia. Gli operatori ci hanno segnalato la forte criticità di Portonovo e noi immediatamente ci siamo messi all\'opera e attraverso le potenzialità delle strutture tecniche della Regione, siamo riusciti a fare un lavoro che non si faceva da dieci anni. E\' giusto, come in questo caso, che la politica segua le istanze dei portatori d\'interesse, se ne faccia interprete e riesca a realizzare i lavori. Le Marche hanno 174 chilometridi costa, con un Piano integrato della gestione costiera che costa 300 milioni di euro per realizzarlo, tutto a spese del bilancio regionale e solo lo scorso anno, con le intese del precedente Governo nazionale, abbiamo reperito 70 milioni di euro per effettuare interventi di difesa del suolo e della costa nel territorio marchigiano. Auspico che queste esigenze vengano tenute a debito conto anche dall\'attuale Governo\".


\"Dopo Portonovo - ha detto in conclusione l\'Assessore - in autunno ci saranno interventi a Sirolo, Numana, Porto Recanati, Civitanova Marche, Pedaso, Campofilone, Grottammare, Cupra Marittima e Fiorenzuola di Focara (Ps). Preservare, conservare e riqualificare la nostra costa oltre ad essere un dovere etico e morale del Governo regionale rappresenta l\'implementazione del turismo balneare, percentuale consistente al prodotto interno lordo regionale. La difesa della costa per le Marche è importantissima perchè un settore strategico di sviluppo economico\".

Soddisfatto il presidente degli operatori di Portonovo, Marcello Nicolini, che ha precisato \"un grande segnale di partenza l\'intervento realizzato qui sulle nostre spiagge per il futuro del turismo\".


...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 luglio 2008 - 1228 letture