contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: Catherine Spaak conquista la città con il reading su Edith Piaf

2' di lettura

Catherine Spaak

Grande successo per “Storie Parallele”: il nuovo, sofisticato recital in cui Catherine Spaak indaga il percorso di vita di Edith Piaf.

La Spaak, ideatrice, regista e unica interprete di Storie parallele, non ha tradito le aspettative del pubblico. Soddisfatti ed emozionati i tanti falconaresi - su tutti il sindaco Goffredo Brandoni che ha assistito all’evento clou del cartellone estivo del Comune di Falconara M.ma. assieme alla moglie e agli assessori Stefania Signorini (Cultura), Loriano Petri (Sicurezza) e Matteo Astolfi (Lavori Pubblici) - e non, accorsi ieri sera alla Corte del Castello di Falconara Alta nella serata benefica organizzata dall’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) grazie alla preziosissima collaborazione della signora Donatella Girombelli. Nel suo reading sulla vita e sulle “vite paralle” a quella della Piaf, la Spaak ha condotto la platea in un viaggio tra immagini, letture e musiche che hanno rievocato nella suggestiva location della serata il personaggio-icona Edith Piaf.



Da tempo - spiega Catherine Spaak, - desideravo rendere omaggio a personalità francesi che hanno lasciato un segno forte nell’arte, nella musica e nella letteratura della nostra epoca. Nel caso di Edith, a lei devo la creazione del mio immaginario sentimentale. Le sue canzoni mi aprirono gli occhi sul mistero delle attrazioni fatali, la passione, le inquietudini affettive”. Per raccontare il percorso di vita e l’ arte della Piaf, la famosissima attrice ha scelto un allestimento scenico essenziale ma fortemente simbolico, consentendo al pubblico di far affiorare il proprio immaginario, guidato dai filmati e dalle immagini scelte, dalla conturbante voce della stessa interprete e dalla musica della Piaf.



Cantante straordinaria dall’inconfondibile voce, che ha lasciato la propria indelebile impronta nella musica, Edith è anche e soprattutto un’artista sensibilissima e una creatura fragile segnata dalla “difficulté d’être”. Sul palco Catherine, lei stessa segnata da una tormentata parabola amorosa e familiare, ha dato vita alla storia di Edith, in un’atmosfera magica ed evocativa con la musica dal vivo del grande chitarrista classico Matteo Cremolini e i giochi di luci e ombre orchestrati dal disegnatore luci di Garinei e Giovannini.



Catherine Spaak

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 luglio 2008 - 1375 letture