Falconara: \'urgente una seria politica della casa\'

I gruppi di Sinistra democratica e della Lista civile Cittadini in Comune hanno sollecitato l’Amministrazione comunale ad avviare una seria politica per la casa, attraverso un programma organico di azioni sulle quali coinvolgere anche l’ERAP e la Regione.
In questo programma dovrebbero trovare collocazione e motivazione le alienazioni dei beni immobili comunali ritenuti idonei, come l’ex hotel Marisa o l’ex sede della Comauto ma si dovrebbe anche dare seguito al regolamento sull’assegnazione degli alloggi disponibili, individuandone con chiarezza la localizzazione, lo stato di conservazione, la competenza nella gestione (tra Erap e Comune). Sappiamo che l’ERAP ha mantenuto la disponibilità di importanti fondi da investire su Falconara, in attesa che l’Amministrazione ne facci
a richiesta. Certo è che non potrà mantenerli in eterno di fronte all’immobilismo dell’Amministrazione falconarese ed alle richieste pressanti da parte di altri Comuni.
Una seria politica per la casa deve anche avere la finalità di evitare la concentrazione delle classi sociali più deboli in quartieri che rischiano di divenire veri e propri ghetti, con conseguenti effetti sulla sicurezza sociale.
La richiesta intende sottolineare come possa e debba essere possibile inquadrare l’emergenza del “fare cassa” in un modo di amministrare la cosa pubblica che si attesti almeno sulla ”normalità” rispetto a quanto accade negli altri Comuni.
Carlo Brunelli
Claudio Paolinelli
Paola Stacchietti
Loris Calcina
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 luglio 2008 - 1039 letture