contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: \'Verso il futuro\', anche d\'estate tante attività per disabili

3' di lettura

disabili

Attività ludiche, musicoterapia, pittura, psicomotricità per persone con disabilità: il centro sociale dell’associazione “Verso il futuro” di Falconara è più attivo che mai, tutti i giorni dalle 15 alle 18, e può accogliere altri utenti. Disponibile anche un servizio di trasporto con pulmino fino ai comuni limitrofi.

Della serie “la solidarietà non va in vacanza”, l’associazione di volontariato Verso il futuro, costituita da parenti e amici di persone disabili, che da tempo gestisce l’omonimo centro diurno a Falconara, fa sapere che il centro socio-ricreativo è più attivo che mai, anche d’estate, e può accogliere nuovi utenti. Il Centro “Verso il futuro”, ingresso da via Roma (traversa via Marsala, stesso stabile dei Servizi sociali) è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì orario 15-18 (chiuderà nella sola settimana di ferragosto), ed ospita utenti con disabilità psico-fisiche lievi, sia giovani che adulti, coinvolgendoli in una serie di attività socio-educative.



Da meno di un anno infatti, i locali che ospitano il Centro, concessi gratuitamente all’associazione dal Comune di Falconara, sono stati divisi e adibiti ai diversi laboratori, è stato messo a punto un calendario settimanale di attività e i ragazzi sono costantemente seguiti da due educatrici fisse e operatori che si alternano, anche grazie al progetto “Serenamente verso il futuro” finanziato dal Centro Servizi Volontariato. Presso il centro, i ragazzi disabili possono partecipare ad attività manuali, come disegno, pittura e decoupage, laboratori di musicoterapia, teatro terapia, informatica, attività ludiche (c’è una sala giochi con ping pong, biliardino, giochi da tavolo ecc), c’è una piccola palestra per attività psico-motorie, ci sono spazi dedicati alla lettura, il dialogo, la socializzazione, il momento della merenda insieme, c’è anche una piccola cucina e dopo l’estate è prevista anche l’attivazione di un cine-forum.



Periodicamente si organizzano uscite, passeggiate e, in questo periodo, una tappa fissa e molto apprezzata è la spiaggia di Falconara. Il centro, che da settembre intende estendere l’orario di apertura anche al mattino dalle 9 alle 12, si è inoltre dotato di un pulmino per il servizio di trasporto utenti da casa verso il centro e viceversa, a Falconara, ma anche nei comuni limitrofi. Alle famiglie degli utenti è richiesto un contributo mensile, per coprire le spese dei materiali per i laboratori e per il trasporto, per il resto, il funzionamento del centro è a carico dell’associazione Verso il Futuro, che si autofinanzia con iniziative di raccolta fondi, ed è sostenuta anche dalla Bcc di Falconara e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.



L’obiettivo del centro e dell’associazione è soprattutto quello di fare qualcosa per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità, favorendo l’integrazione e dando priorità sia al benessere dell’utente nuovo arrivato, che l’equilibrio già esistente nel gruppo. Ecco perché il centro riceve il nuovo utente attraverso un colloquio con la famiglia e l’inserimento passa attraverso una prima fase di accoglienza e conoscenza reciproca, perché sia graduale e non traumatico.


Le famiglie interessate o che vogliano saperne di più sulle attività di “Verso il futuro” di Falconara possono contattare il centralino al tel. 071 9177801 oppure le educatrici del centro ai cell. 340 0572838 / 339 3362005.



disabili

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 luglio 2008 - 1549 letture