Alga tossica a Portonovo, ma non e\' emergenza

Ultimi rilevamenti dell\'Arpam hanno mostrato la presenza nelle acque di Portonovo dell\'Ostreopsis ovata, meglio nota come alga tossica. L\'alga era già comparsa nel 2007 durante la stagione estiva, tuttavia i tecnici Arpam assicurano che data la sporadicità dei rinvenimenti e le basse concentrazioni non dovrebbero esserci problemi nè per l\'ambiente nè per i bagnanti. I prelievi dei giorni giorni scorsi hanno evidenziato la presenza dell\'alga a Portonovo nella misura di 540 cellule/litro; l\'emergenza scatta per concentrazioni superiori a 10mila cellule/litro.

Questo è un articolo pubblicato il 30-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 agosto 2008 - 1970 letture
In questo articolo si parla di ambiente, attualità, arpam, conero, portonovo, Chiara Trasatti, Alga tosssica
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"